Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
scoperti-oltre-5.000-animali-morti-sulle-coste-dell’uruguay,-tra-cui-numerosi-pinguini

Scoperti oltre 5.000 animali morti sulle coste dell’Uruguay, tra cui numerosi pinguini

Scoperti oltre 5.000 animali morti sulle coste dell’Uruguay, tra cui numerosi pinguini

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
24/07/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

I pinguini sono⁤ in una situazione di estrema debolezza, con stomaci e intestini vuoti. Questo potrebbe essere causato ‍dalla pesca eccessiva, secondo quanto riportato dall’ONG SOS Fauna Marina. Recentemente, sono⁣ stati trovati più di 5.000 animali ⁤morti sulle spiagge dell’Uruguay. Richard Tesore, rappresentante di SOS‌ Fauna Marina, ha dichiarato al quotidiano‌ uruguayano El País che tra gli animali trovati ​ci sono tartarughe marine, pinguini, albatri, gabbiani, sterne, procellarie,‍ leoni marini e persino delfini.

Le autorità hanno effettuato prelievi da 20 pinguini morti, escludendo la possibilità che fossero affetti ⁤dall’influenza aviaria. Per‍ quanto riguarda le ‌tartarughe marine, Tesore‍ ha affermato che “la principale causa di morte è la pesca, ma per altre specie‌ non si ‌conosce ancora il motivo esatto”.

Può interessarti anche questo

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

11 Dicembre 2023
le-cinque-pillastri-dell’ecodesign:-decifrando-i-principi-fondamentali-del-design-eco-responsabile

Le Cinque Pillastri dell’Ecodesign: Decifrando i Principi Fondamentali del Design Eco-Responsabile

10 Dicembre 2023

Tra tutte le specie, i pinguini di Magellano (Spheniscus magellanicus) sono stati sottoposti ad autopsia. Secondo Tesore, ‌l’autopsia ha ⁤rivelato che gli animali erano molto fragili e deboli,⁢ con⁣ stomaci e intestini vuoti, come se avessero trascorso diversi giorni senza cibo.

In passato, l’esperto di SOS Fauna Marina aveva evidenziato che “la morte ⁣di così tanti pinguini è‌ un fenomeno che si verifica da almeno tre anni. Tuttavia, a ‍differenza degli anni ​passati, quando gli animali morivano a causa dell’avvelenamento da idrocarburi, ciò che sta⁣ accadendo ora potrebbe essere dovuto alla mancanza di cibo. Sono tutti animali molto magri, senza cibo nello stomaco, senza un ⁣solo strato di grasso. L’eccessivo⁤ sfruttamento delle risorse ittiche è evidente e sta colpendo ​anche gli uccelli”.

Questa situazione è estremamente preoccupante e richiede un’azione immediata ⁢per proteggere⁣ la fauna marina. La pesca eccessiva sta avendo un impatto negativo sugli ecosistemi marini e sulle specie che dipendono da ⁣essi per la sopravvivenza.‌ È necessario adottare misure di gestione sostenibile⁢ delle risorse ittiche al fine di preservare la biodiversità e garantire la sopravvivenza di ⁣specie come i pinguini.

Inoltre, è importante sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere gli ecosistemi marini e di ridurre l’impatto delle attività umane su di essi. La conservazione della fauna marina è fondamentale per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi e per garantire la sopravvivenza delle specie che li abitano.

In ⁣conclusione, la morte di numerosi pinguini e ​di altre specie marine sulle spiagge dell’Uruguay è un segnale allarmante dell’impatto negativo della pesca eccessiva sugli ecosistemi marini. È necessario⁢ agire immediatamente per proteggere‍ la fauna‍ marina e adottare misure di gestione sostenibile delle risorse ittiche. Solo attraverso un impegno concreto e una maggiore consapevolezza pubblica sarà possibile preservare la biodiversità marina e garantire un futuro sostenibile per le specie che dipendono dagli oceani.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

La dieta a base di frutta: scopri i dettagli, i vantaggi e le precauzioni

Prossimo articolo

Una sorprendente scoperta: una foresta di coralli neri emersa nelle acque di Marettimo, un prezioso contributo alla biodiversità

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

di Rina Romani
11 Dicembre 2023

...

le-cinque-pillastri-dell’ecodesign:-decifrando-i-principi-fondamentali-del-design-eco-responsabile

Le Cinque Pillastri dell’Ecodesign: Decifrando i Principi Fondamentali del Design Eco-Responsabile

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

ecosistemi-equatoriali:-peculiarita-e-condizioni-meteorologiche-delle-giungle-pluviali

Ecosistemi Equatoriali: Peculiarità e Condizioni Meteorologiche delle Giungle Pluviali

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

guida-verde:-strategie-innovative-per-ridurre-il-consumo-di-gas-durante-la-preparazione-dei-pasti

Guida Verde: Strategie Innovative per Ridurre il Consumo di Gas Durante la Preparazione dei Pasti

di Umberto Ferrari
7 Dicembre 2023

...

festivita-sostenibili:-triade-verde-per-un-natale-consapevole-–-recupero,-donazione-e-riciclo

Festività Sostenibili: Triade Verde per un Natale Consapevole – Recupero, Donazione e Riciclo

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
una-sorprendente-scoperta:-una-foresta-di-coralli-neri-emersa-nelle-acque-di-marettimo,-un-prezioso-contributo-alla-biodiversita

Una sorprendente scoperta: una foresta di coralli neri emersa nelle acque di Marettimo, un prezioso contributo alla biodiversità

Cerca con Google

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente
News

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

di Rina Romani
11 Dicembre 2023
tesla-incita-l’innovazione-nell’industria-automobilistica-cedendo-i-diritti-d’autore-dopo-mezzo-secolo
Mobilità

Tesla Incita l’Innovazione nell’Industria Automobilistica Cedendo i Diritti d’Autore dopo Mezzo Secolo

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
inaugurato-in-romania-il-gemello-piu-piccolo-del-ponte-sullo-stretto,-il-secondo-ponte-sospeso-piu-lungo-d’europa
Mobilità

Inaugurato in Romania il gemello più piccolo del Ponte sullo Stretto, il secondo ponte sospeso più lungo d’Europa

di Rina Romani
2023
coltivazione-eco-compatibile:-strategie-di-alimentazione-rinnovabile-nell’era-del-riscaldamento-globale
Ambiente

Coltivazione Eco-Compatibile: Strategie di Alimentazione Rinnovabile nell’Era del Riscaldamento Globale

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In