Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
eccessiva-potatura-degli-alberi-a-portoferraio

Eccessiva potatura degli alberi a Portoferraio

Eccessiva potatura degli alberi a Portoferraio

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
28/07/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Legambiente Arcipelago toscano⁣ ha ricevuto segnalazioni da parte ⁢di cittadini e turisti riguardo ​a una‌ capitozzatura selvaggia ⁤effettuata a⁢ Portoferraio, il 26 luglio, su un esemplare di fitolacca situato al di fuori del parco delle Ghiaie (mentre altri due esemplari si trovano all’interno). Di‌ fronte a questa situazione, Legambiente ha rivolto alcune domande al sindaco Zini e all’assessore delegato al​ verde pubblico Lupi.

La prima ​domanda riguarda la programmazione dell’operazione e l’informazione fornita ai cittadini. Legambiente chiede se l’intervento ‌fosse stato pianificato e se i cittadini fossero stati⁤ informati in anticipo. Inoltre, si chiede quali perizie tecniche abbiano portato alla decisione di intervenire.

Può interessarti anche questo

pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

3 Dicembre 2023
dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

3 Dicembre 2023

La seconda⁣ domanda riguarda l’esecuzione dell’intervento.⁢ Legambiente⁣ vuole ​sapere⁢ se l’operazione è stata ⁢effettuata da personale dipendente del Comune o da un’azienda esterna. Nel caso di un’azienda esterna, si chiede quali ​competenze e titoli essa possieda.

La terza domanda riguarda la cura e la manutenzione della ‌pianta capitozzata negli anni precedenti. Legambiente vuole sapere se siano state effettuate le ​necessarie⁢ cure e manutenzioni per garantire la ⁢salute della pianta.

Legambiente ricorda al sindaco Zini la ⁢presenza al convegno sul‍ verde ⁣urbano organizzato da Legambiente Arcipelago toscano nel⁣ 2021. Durante il convegno, autorevoli esperti, tra cui professori universitari e arboricoltori di rilevanza europea, hanno definito la pratica della capitozzatura dannosa per la salute delle piante e per la sicurezza dei rami. In quell’occasione, il sindaco si era impegnato a ​formare il⁣ personale addetto alla cura del patrimonio arboreo comunale e a qualificare le imprese esterne impiegate per lo stesso scopo.

Secondo le “Linee guida per la gestione del verde urbano” pubblicate dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare nel 2017, ‌la capitozzatura è una delle principali cause delle cattive ⁤condizioni degli alberi ornamentali.​ Questa pratica comporta il drastico raccorciamento del⁤ tronco o delle branche primarie, lasciando il taglio ⁤senza ⁣difese e causando la morte dei tessuti dall’interno. Inoltre, l’esposizione improvvisa della corteccia ai raggi solari provoca danni ai ‍vasi floematici superficiali. Le linee guida sottolineano che la capitozzatura deve essere evitata ogni volta⁢ che possibile e, in caso di necessità, si deve cercare di ridurre⁢ al minimo i danni per ⁣l’albero. Contrariamente a ⁣quanto si crede, un albero capitozzato richiede interventi​ di potatura‌ costanti per diversi anni se sopravvive, mentre se muore​ dovrà essere abbattuto e rimosso. Inoltre, poiché un albero capitozzato è più suscettibile a rotture ​e rappresenta un pericolo, la ​capitozzatura è considerata una pratica inaccettabile di potatura e ogni danno causato dalla caduta⁣ dei rami può ⁢essere considerato una negligenza da parte del tribunale.

In conclusione, Legambiente chiede al sindaco Zini e all’assessore Lupi di ⁣rispondere alle domande poste riguardo alla capitozzatura effettuata a Portoferraio. Si auspica che si tenga​ conto delle considerazioni degli esperti e delle linee guida ministeriali per garantire la salute degli alberi ornamentali e la sicurezza dei cittadini.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

a diventare un esperto di giardinaggio

Prossimo articolo

L’errata ossessione della destra italiana riguardo alla crisi climatica

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023

...

dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-un-simbolo-natalizio-alternativo-senza-ricorrere-al-tradizionale-abete

Cinque Suggestioni Creative per Creare un Simbolo Natalizio Alternativo senza Ricorrere al Tradizionale Abete

di Umberto Ferrari
2 Dicembre 2023

...

sistema-di-climatizzazione-geotermico:-l’essenza-e-il-meccanismo-operativo-del-pozzo-canadese

Sistema di climatizzazione geotermico: l’essenza e il meccanismo operativo del pozzo canadese

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

navigazione-sportiva-terrestre:-una-guida-all’orienteering-e-alle-sue-dinamiche

Navigazione Sportiva Terrestre: Una Guida all’Orienteering e alle Sue Dinamiche

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

kenaf:-una-guida-completa-sull’innovativo-isolante-eco-sostenibile-di-origine-vegetale

Kenaf: Una Guida Completa sull’Innovativo Isolante Eco-sostenibile di Origine Vegetale

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
l’errata-ossessione-della-destra-italiana-riguardo-alla-crisi-climatica

L’errata ossessione della destra italiana riguardo alla crisi climatica

Cerca con Google

oliver-stone-conquista-l’arlecchino-a-bologna:-biglietti-esauriti-per-la-sua-proiezione-di-‘nuclear-now
Ambiente

Oliver Stone conquista l’Arlecchino a Bologna: biglietti esauriti per la sua proiezione di ‘Nuclear Now

di Rina Romani
3 Dicembre 2023
manifestazione-ambientale-a-bruxelles:-il-grido-per-la-salvaguardia-del-nostro-ecosistema
Ambiente

Manifestazione ambientale a Bruxelles: Il grido per la salvaguardia del nostro ecosistema

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023
Il 2023: tra i più caldi mai registrati con il ritorno di El Niño
Clima

Il 2023: tra i più caldi mai registrati con il ritorno di El Niño

di Umberto Ferrari
2023
Un nuovo primato per l’energia eolica offshore
News

Un nuovo primato per l’energia eolica offshore

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In