Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
Close up of a woman about to use a cotton swab in her ear.

Close up of a woman about to use a cotton swab in her ear.

Come affrontare l’orecchio tappato: soluzioni naturali efficaci e comportamenti da evitare assolutamente

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
20/08/2023
in Casa, Casa & Giardino
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

Come eliminare le macchie causate dalla candeggina

Come eliminare le macchie causate dalla candeggina

26 Settembre 2023
Incentivi e modalità di richiesta per il bonus stufa a pellet 2023

Incentivi e modalità di richiesta per il bonus stufa a pellet 2023

25 Settembre 2023

La salute delle orecchie: come gestire l’accumulo di cerume

La salute uditiva è fondamentale per una buona qualità della vita e delle relazioni sociali. Ma cosa succede quando le orecchie sono ostruite dal cerume? Questo problema può influire negativamente sulla nostra vita quotidiana, compromettendo la nostra capacità di ascoltare e partecipare a conversazioni ed eventi. Vediamo come affrontare questa problematica in modo naturale e sicuro, senza danneggiare i delicati canali uditivi e senza l’uso di farmaci.

Perché evitare l’uso dei cotton fioc

Effetti negativi dei cotton fioc

La tentazione di utilizzare i cotton fioc per rimuovere l’eccesso di cerume può essere forte, ma questa pratica è in realtà dannosa. I cotton fioc, oltre ad essere altamente inquinanti e dannosi per l’ambiente, hanno un effetto negativo sulle nostre orecchie. Infatti, sfregando contro le pareti interne dell’orecchio, possono causare irritazioni e rossori, che paradossalmente portano a una produzione eccessiva di cerume. Inoltre, invece di rimuovere il cerume, lo spingono più in profondità nel canale uditivo, favorendo la formazione di tappi di cerume. Pertanto, è consigliabile eliminare i cotton fioc dalla nostra routine di igiene quotidiana.

Alternative ai cotton fioc

Quando non ci sono accumuli di cerume, è sufficiente utilizzare un po’ d’acqua e un panno pulito per pulire le orecchie. Ma se sentiamo le orecchie ostruite al punto da non riuscire a sentire bene, ci sono alcuni rimedi naturali che possiamo provare prima di ricorrere a farmaci. Tuttavia, se il problema persiste, è sempre consigliabile consultare un medico o un otorinolaringoiatra.

Rimedi naturali per le orecchie otturate

Suffumigi

Se il problema è un eccesso di cerume che si è solidificato, creando un tappo o un’ostruzione, dobbiamo trovare un modo per scioglierlo prima di rimuoverlo. Un rimedio casalingo efficace è il suffumigio. I vapori caldi possono aiutare a sciogliere il cerume e a eliminarlo più facilmente. Basta portare a bollore due o tre litri di acqua in una pentola e aggiungere qualche cucchiaio di fiori di camomilla essiccati. Poi, spegniamo il fuoco e portiamo l’orecchio sopra l’acqua bollente, coprendo la testa con un asciugamano per trattenere il vapore. Dopo qualche minuto, possiamo utilizzare un fazzoletto di cotone pulito per rimuovere il cerume sciolto.

Bagni di acqua salata

I bagni di acqua e sale sono un altro rimedio molto utile per liberare i canali uditivi dal cerume. Possiamo preparare una soluzione salina sciogliendo un cucchiaino di sale in 100 millilitri di acqua tiepida. Iniettiamo un po’ della soluzione nell’orecchio, utilizzando una pipetta o una siringa senza ago, e lasciamo agire per una decina di minuti. Poi, facciamo cadere l’acqua fuori dall’orecchio piegando la testa verso il basso e utilizziamo un fazzoletto di cotone per pulire e asciugare.

Infine, è importante sottolineare che l’uso di olio vegetale, compreso l’olio d’oliva, per rimuovere i tappi di cerume non è consigliato. Questo perché l’olio può danneggiare e irritare ulteriormente l’orecchio. Inoltre, il cerume è già composto da sostanze grasse, quindi l’aggiunta di olio potrebbe solo peggiorare la situazione. In farmacia esistono gocce oleose specifiche per favorire la rimozione dei tappi di cerume, ma queste devono essere utilizzate sotto stretto controllo medico e non possono essere sostituite dall’olio da cucina comune.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Innovativi pannelli solari ispirati alla natura: producono energia elettrica e acqua potabile simultaneamente

Prossimo articolo

Le 8 esperienze di zipline più emozionanti in Italia: un’avventura immersi nella natura

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

Come eliminare le macchie causate dalla candeggina

Come eliminare le macchie causate dalla candeggina

di Rina Romani
26 Settembre 2023

...

Incentivi e modalità di richiesta per il bonus stufa a pellet 2023

Incentivi e modalità di richiesta per il bonus stufa a pellet 2023

di Umberto Ferrari
25 Settembre 2023

...

Un suggerimento per organizzare i rocchetti di filo: utilizzare una scatola riciclata

Un suggerimento per organizzare i rocchetti di filo: utilizzare una scatola riciclata

di Rina Romani
24 Settembre 2023

...

Il Bonus Verde 2023: spiegazione, funzionamento e destinatari

Il Bonus Verde 2023: spiegazione, funzionamento e destinatari

di Rina Romani
20 Settembre 2023

...

Bonus 2023 per contatori intelligenti: definizione e confronto di risparmio rispetto ai modelli tradizionali

Bonus 2023 per contatori intelligenti: definizione e confronto di risparmio rispetto ai modelli tradizionali

di Rina Romani
20 Settembre 2023

...

3 Idee per Creare Spugne per Piatti Fai da Te

3 Idee per Creare Spugne per Piatti Fai da Te

di Umberto Ferrari
20 Settembre 2023

...

Prossimo articolo
le-8-esperienze-di-zipline-piu-emozionanti-in-italia:-un’avventura-immersi-nella-natura

Le 8 esperienze di zipline più emozionanti in Italia: un’avventura immersi nella natura

Cerca con Google

attivisti-per-il-clima-colorano-il-fiume-po-di-verde-in-segno-di-protesta:-l’escalation-di-vittime-e-distruzioni-dovute-alle-crisi-climatiche
Ambiente

Attivisti per il clima colorano il fiume Po di verde in segno di protesta: l’escalation di vittime e distruzioni dovute alle crisi climatiche

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
sfida-climatica:-l’impatto-e-le-soluzioni-a-livello-locale
Ambiente

Sfida climatica: l’impatto e le soluzioni a livello locale

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
ghepardo:-conosciamo-il-mammifero-piu-veloce-della-terra
Ambiente

Ghepardo: conosciamo il mammifero più veloce della Terra

di Rina Romani
2023
le-zone-piu-idilliache-d’italia:-un-elenco-sorprendente-delle-province-dove-qualita-della-vita-e-sostenibilita-si-incontrano
Ambiente

Le zone più idilliache d’Italia: Un elenco sorprendente delle province dove qualità della vita e sostenibilità si incontrano

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In