Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
lanciato-il-nexta-renewable-fund-per-l’acquisizione-di-impianti-rinnovabili-in-italia

Lanciato il Nexta Renewable Fund per l’acquisizione di impianti rinnovabili in Italia

Lanciato il Nexta Renewable Fund per l’acquisizione di impianti rinnovabili in Italia

Rina Romani di Rina Romani
04/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nexta Capital Partners, una holding d’investimento specializzata nello sviluppo e nella gestione di impianti per la produzione di energia alternativa, ha annunciato il lancio di Nexta Renewable Fund S.C.A. SICAV-RAIF (NRF), un fondo d’investimento infrastrutturale con l’obiettivo di acquisire impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia, Portogallo, Spagna e Grecia.

NRF si concentrerà principalmente su impianti greenfield che utilizzano tecnologie solari fotovoltaiche, eoliche e di biometano. Il fondo avrà un obiettivo dimensionale di 500 milioni di euro e mira a raggiungere un rendimento netto tra il 10% e il 12%. L’investimento minimo richiesto sarà di 15 milioni di euro.

Può interessarti anche questo

dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

3 Dicembre 2023
cinque-suggestioni-creative-per-creare-un-simbolo-natalizio-alternativo-senza-ricorrere-al-tradizionale-abete

Cinque Suggestioni Creative per Creare un Simbolo Natalizio Alternativo senza Ricorrere al Tradizionale Abete

2 Dicembre 2023

Il fondo prevede due fasi di chiusura, una nel primo trimestre del 2024 e l’altra nel 2025. Il periodo di investimento inizierà dopo la prima chiusura e avrà una durata di tre anni. Nel complesso, il fondo avrà una durata di dodici anni a partire dalla prima chiusura nel 2036.

Un elemento distintivo di NRF è la sua classificazione come Dark Green Fund, in conformità con l’articolo 9 della Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR). Ciò significa che il fondo investirà esclusivamente in progetti che soddisfano gli obiettivi di sostenibilità e i requisiti di trasparenza stabiliti dai principi ESG.

Nexta Investment Management Limited, in qualità di rappresentante designato di Crestbridge Operator Services Limited, sarà l’operatore finanziario che fornirà consulenza a NRF per quanto riguarda gli investimenti e la gestione del fondo.

Fabrizio Caputo, CEO di Nexta Capital Partners, ha sottolineato l’importanza del modello di business dell’azienda, che copre l’intera catena del valore della produzione di energia da fonti rinnovabili. Questo permette a Nexta Renewable Fund di garantire un controllo completo sulla conformità ai principi ESG e di costruire un portafoglio altamente sostenibile.

In conclusione, Nexta Capital Partners ha annunciato il lancio di Nexta Renewable Fund, un fondo d’investimento infrastrutturale che si concentrerà sull’acquisizione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia, Portogallo, Spagna e Grecia. Il fondo avrà un obiettivo dimensionale di 500 milioni di euro e mira a raggiungere un rendimento netto tra il 10% e il 12%. Con la sua classificazione come Dark Green Fund, NRF si impegna a investire solo in progetti sostenibili che soddisfano i principi ESG. Nexta Investment Management Limited fornirà consulenza finanziaria per il fondo, garantendo un controllo completo sulla conformità ai principi ESG e la costruzione di un portafoglio altamente sostenibile.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Estrazione super efficiente e a basso costo del litio dai giacimenti petroliferi

Prossimo articolo

Opportunità per medici: Vitto, alloggio e indennità di 2.000 euro a settimana disponibili per chi si trasferisce a lavorare in questa località

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-un-simbolo-natalizio-alternativo-senza-ricorrere-al-tradizionale-abete

Cinque Suggestioni Creative per Creare un Simbolo Natalizio Alternativo senza Ricorrere al Tradizionale Abete

di Umberto Ferrari
2 Dicembre 2023

...

sistema-di-climatizzazione-geotermico:-l’essenza-e-il-meccanismo-operativo-del-pozzo-canadese

Sistema di climatizzazione geotermico: l’essenza e il meccanismo operativo del pozzo canadese

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

navigazione-sportiva-terrestre:-una-guida-all’orienteering-e-alle-sue-dinamiche

Navigazione Sportiva Terrestre: Una Guida all’Orienteering e alle Sue Dinamiche

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

kenaf:-una-guida-completa-sull’innovativo-isolante-eco-sostenibile-di-origine-vegetale

Kenaf: Una Guida Completa sull’Innovativo Isolante Eco-sostenibile di Origine Vegetale

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

cinque-metodi-naturali-per-proteggere-cani-e-gatti-da-pulci-e-zecche

Cinque Metodi Naturali per Proteggere Cani e Gatti da Pulci e Zecche

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
opportunita-per-medici:-vitto,-alloggio-e-indennita-di-2.000-euro-a-settimana-disponibili-per-chi-si-trasferisce-a-lavorare-in-questa-localita

Opportunità per medici: Vitto, alloggio e indennità di 2.000 euro a settimana disponibili per chi si trasferisce a lavorare in questa località

Cerca con Google

l’impatto-del-riscaldamento-globale-sul-prezzo-e-la-disponibilita-del-tuo-dolce-preferito:-la-tavoletta-di-cioccolato
Ambiente

L’impatto del riscaldamento globale sul prezzo e la disponibilità del tuo dolce preferito: la tavoletta di cioccolato

di Rina Romani
3 Dicembre 2023
l’istituto-di-sviluppo-latinoamericano-destinera-13,778-milioni-di-euro-per-la-lotta-al-riscaldamento-globale
Ambiente

L’istituto di sviluppo latinoamericano destinerà 13,778 milioni di euro per la lotta al riscaldamento globale

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023
Metodi naturali per rimuovere il calcare
Casa & Giardino

Metodi naturali per rimuovere il calcare

di Umberto Ferrari
2023
il-segreto-della-felicita-secondo-i-norvegesi:-ecco-cos’e-il-friluftsliv
News

Il segreto della felicità secondo i norvegesi: ecco cos’è il Friluftsliv

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In