Un video che sta circolando su Internet mostra un enorme iceberg a forma di parallelepipedo che si avvicina pericolosamente alla costa di Terranova, un’isola canadese situata nell’Oceano Atlantico settentrionale. Questo episodio inquietante ed allarmante è diventato virale sui social media, attirando l’attenzione di molti utenti.
Nei filmati che sono stati postati online, si può vedere l’iceberg transitare molto vicino alle case situate lungo la costa, rendendole piccole e insignificanti in confronto. Il video è stato registrato da un utente di nome Emoinu a metà luglio 2023 e successivamente ripostato da vari account.
La zona di fronte alle coste di Terranova e Labrador è conosciuta come “Iceberg Alley” a causa della presenza frequente di iceberg di grandi dimensioni. Questo nome evoca il tragico affondamento del Titanic, avvenuto dopo la collisione con un iceberg nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 al largo di questa stessa isola canadese.
Gli iceberg che si trovano nelle acque di Terranova sono frammenti di dimensioni varie provenienti dai ghiacciai della Groenlandia, la cui calotta glaciale sta scomparendo rapidamente a causa dei cambiamenti climatici. Secondo uno studio recente, è inevitabile che la calotta glaciale della Groenlandia si sciolga completamente, causando un innalzamento del livello del mare di circa 7 metri. Alcuni degli iceberg che si dirigono verso Terranova provengono anche dalle calotte glaciali dell’Artico canadese.
Tuttavia, il numero di iceberg nelle acque di Terranova è diminuito rispetto a 10 anni fa. Secondo i rapporti dell’Iceberg Outlook della Guardia Costiera degli Stati Uniti e dell’International Ice Patrol (IIP), nel 2020 solo 169 iceberg hanno attraversato il 48° parallelo nord, che taglia Terranova. Nel 2021, solo uno è stato avvistato, mentre nel 2022 ne sono stati registrati 58. Questi numeri sono molto inferiori rispetto ai circa 1500 iceberg avvistati nel 2019.
La traiettoria di questi iceberg è influenzata da correnti oceaniche, vento e altri fattori naturali. Tuttavia, non è chiaro il motivo di questa drastica diminuzione, considerando gli impatti sempre più evidenti del riscaldamento globale sui ghiacciai.
Gli iceberg giganti rappresentano una minaccia per gli ecosistemi intorno alle isole di Terranova. Se dovessero arenarsi sul fondale marino, rilascerebbero grandi quantità di acqua dolce che potrebbero alterare l’equilibrio chimico e fisico dell’acqua marina, con conseguenze significative sull’habitat naturale. Inoltre, durante il loro passaggio, potrebbero danneggiare il fondale marino e creare ostacoli per le specie come pinguini e foche che si nutrono in acqua.
Questo fenomeno degli iceberg a Terranova continua ad affascinare e preoccupare le persone, che seguono con interesse i movimenti di questi giganti di ghiaccio. Gruppi come il Newfoundland Iceberg Reports monitorano costantemente i movimenti degli iceberg di Terranova e condividono video e foto di avvistamenti sia dalla costa che dalle imbarcazioni.
In conclusione, l’immagine di un enorme iceberg a forma di parallelepipedo che minaccia la costa di Terranova ha attirato l’attenzione di molti utenti sui social media. Questo fenomeno, sebbene non sia nuovo per la zona, continua a suscitare preoccupazione per gli impatti che potrebbe avere sugli ecosistemi locali. È importante monitorare attentamente i movimenti degli iceberg e prendere misure per proteggere l’habitat marino e le specie che dipendono da esso.