Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
un-anziano-di-92-anni-escogita-un-piano-perfetto-per-tornare-a-casa-e-riesce-a-fuggire-da-un-film-della-rsa

Un anziano di 92 anni escogita un piano perfetto per tornare a casa e riesce a fuggire da un film della RSA

Un anziano di 92 anni escogita un piano perfetto per tornare a casa e riesce a fuggire da un film della RSA

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
02/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Un anziano ‌di​ 92 anni è riuscito a fuggire da‍ una RSA in ⁤Trentino per tornare alla sua abitazione a Trambileno. La ⁣fuga è stata messa in atto la sera del‌ 29 luglio, quando le luci nella residenza si sono spente. L’uomo si è alzato dal letto alle 22.25 e⁤ ha attivato il sistema​ di allarme, spiegando a un operatore sanitario di avere difficoltà a dormire e di voler guardare la televisione negli spazi comuni. Ignaro del suo intento di fuggire, l’operatore l’ha accompagnato nell’atrio⁢ e poi è tornato ‍al⁤ suo ufficio.

Successivamente, ‌durante⁤ un controllo intorno a mezzanotte, l’operatore ha notato⁢ che l’anziano non era più nell’atrio. Andando a controllare⁣ in camera, ha ‍scoperto ⁢che l’uomo aveva sistemato ​cuscini sotto le lenzuola per⁢ simulare la presenza di un corpo a‌ letto. Non c’erano più tracce dell’anziano e l’allarme è scattato, coinvolgendo anche le Forze dell’Ordine.

Può interessarti anche questo

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

28 Novembre 2023
il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

28 Novembre 2023

Dalle immagini delle telecamere​ di sicurezza⁤ è emerso ‌che l’anziano ⁤ha lasciato l’atrio dopo essere stato accompagnato lì, dirigendosi verso il giardino della⁣ residenza. Ha tentato​ ripetutamente ‌di scavalcare la recinzione con‌ l’aiuto‌ di un bastone nascosto ⁢in un cespuglio,‍ ma senza successo.⁢ Alla fine,‌ ha sollevato la recinzione e vi è passato sotto. Il suo piano si è rivelato⁣ perfetto e l’uomo è ‍riuscito a tornare a casa.

Tuttavia, la situazione ha​ preso una piega inaspettata quando il novantaduenne si è barricato in casa e si è rifiutato ​di⁢ aprire persino ai suoi familiari. Ha⁤ minacciato di ferirsi ⁢con una motosega e⁢ ha chiesto di essere lasciato in⁢ pace. Sono intervenuti i ⁢Carabinieri della compagnia ‌di Rovereto, ⁤il personale sanitario e⁤ i Vigili del Fuoco⁤ di Rovereto e Trambileno. I Vigili del Fuoco sono riusciti ad entrare da una finestra e la situazione si è risolta positivamente, ‌permettendo l’intervento dei familiari e del personale sanitario.

L’anziano è stato ritrovato nella sua ⁤abitazione nella frazione di Porte di Trambileno, a dieci chilometri di distanza dalla casa di riposo. Nonostante gli sforzi per ‍convincerlo a tornare in RSA, l’uomo si è rifiutato categoricamente. La sua‍ fuga e il ‌suo rifiuto​ di tornare hanno ‍creato una situazione complessa che ha richiesto l’intervento delle autorità ⁣competenti.

Questa⁣ singolare vicenda ‍dimostra la determinazione​ e l’ingegno di un anziano che ha⁢ ideato un piano di fuga perfetto per tornare alla sua‍ abitazione. Nonostante l’età avanzata, ha dimostrato⁣ una grande ‌determinazione nel raggiungere il suo ⁤obiettivo. La sua fuga e il suo ‍rifiuto di tornare in RSA sollevano importanti questioni riguardo alla ⁢qualità ​delle strutture‍ di accoglienza per gli anziani e alla necessità di garantire‍ un ambiente ⁣che risponda alle loro esigenze e desideri.

In conclusione, la storia di questo anziano fuggitivo ci ricorda che l’età‍ non è ‍un ⁣limite per la determinazione e l’ingegno. La sua fuga e il suo rifiuto di ‍tornare in RSA sollevano importanti questioni riguardo alla cura degli anziani e alla necessità di garantire un ambiente che risponda alle loro esigenze e desideri. È⁤ fondamentale che le strutture di accoglienza per gli anziani‍ siano in ⁣grado di offrire un ambiente sicuro e confortevole, in cui gli anziani possano ⁣sentirsi a‍ casa e ricevere la cura e l’attenzione di cui hanno bisogno.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Deliziosi muffin leggeri per tutta la famiglia: la ricetta con pesche e amaretti

Prossimo articolo

Le fondamenta di casa si trasformano in un supercondensatore con un tocco di nerofumo

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-da-soli-decorazioni-natalizie-da-tavola

Cinque Suggestioni Creative per Creare da Soli Decorazioni Natalizie da Tavola

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

selezione-del-contenitore-ideale-per-il-benessere-delle-tue-piante

Selezione del Contenitore Ideale per il Benessere delle Tue Piante

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

ecklonia-cava:-benefici-e-modalita-di-impiego-del-vegetale-marino

Ecklonia cava: Benefici e modalità di impiego del vegetale marino

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
le-fondamenta-di-casa-si-trasformano-in-un-supercondensatore-con-un-tocco-di-nerofumo

Le fondamenta di casa si trasformano in un supercondensatore con un tocco di nerofumo

Cerca con Google

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile
News

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023
unione-europea:-siglato-patto-per-la-revisione-del-settore-gasistico-mirato-alla-resilienza-energetica-e-alla-lotta-contro-le-alterazioni-climatiche
Ambiente

Unione Europea: Siglato Patto per la Revisione del Settore Gasistico mirato alla Resilienza Energetica e alla Lotta contro le Alterazioni Climatiche

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
il-cambiamento-climatico-anticipa-l’emersione-delle-api-selvatiche-dai-loro-nidi-e-ne-altera-l’orientamento
Ambiente

Il cambiamento climatico anticipa l’emersione delle api selvatiche dai loro nidi e ne altera l’orientamento

di Umberto Ferrari
2023
record-di-nidificazione-delle-tartarughe-marine-in-sicilia:-scoperti-78-nidi-dal-wwf
News

Record di nidificazione delle tartarughe marine in Sicilia: scoperti 78 nidi dal Wwf

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In