Un giovane di soli 24 anni ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto al lago Lainer, il più grande della Georgia. Thomas Shepard Milner è stato folgorato dopo essersi tuffato nello specchio d’acqua artificiale dal molo della sua famiglia. Un amico che ha sentito le sue urla disperate ha tentato di soccorrerlo, ma ha avvertito uno strano bruciore al contatto con il giovane. Si è reso conto che era stato colpito da una scossa elettrica e ha subito spento il quadro elettrico vicino al molo prima di portare a riva il ragazzo. Purtroppo, non è stato possibile salvarlo e Thomas è deceduto poco dopo essere stato ricoverato al Northside Forsyth Hospital.
La madre del giovane ha voluto lanciare un appello affinché tutti siano estremamente prudenti quando si trovano al lago e affinché i gestori dei moli rivedano le norme di sicurezza per evitare ulteriori tragedie. Ha sottolineato che il molo in cui è avvenuto l’incidente era stato dotato di elettricità da un elettricista autorizzato e ha invitato i proprietari di banchine a controllare attentamente i loro impianti elettrici.
Per fare chiarezza sulle circostanze esatte dell’incidente, lo sceriffo della contea di Forsyth ha avviato un’indagine. Secondo il Dipartimento delle risorse naturali della Georgia, tra il 1994 e il 2023 sono state registrate oltre 200 morti per incidenti o annegamenti nel bacino idrico più grande del Paese.
L’elettrocuzione, o folgorazione, si verifica quando la corrente elettrica passa attraverso il corpo. Nel caso del giovane americano, sembra che la causa sia stata un quadro elettrico difettoso. Le persone colpite da una folgorazione possono riportare ustioni cutanee, danni agli organi interni o ai tessuti molli, fino all’arresto cardiaco e respiratorio. Questo può accadere anche nei laghi o nelle piscine in presenza di impianti elettrici non a norma o difettosi. È quindi importante fare attenzione e non utilizzare dispositivi elettronici in ambienti bagnati.
Se ci si trova di fronte a una persona folgorata, è fondamentale interrompere immediatamente la corrente agendo sull’interruttore principale. Inoltre, è necessario chiamare immediatamente i soccorsi. Nel frattempo, se la persona è incosciente, bisogna farla sdraiare supina per verificare se respira e se il cuore batte. In caso di arresto cardiaco e respiratorio, è necessario praticare la rianimazione cardiopolmonare, ovvero la respirazione bocca a bocca accompagnata dal massaggio cardiaco, se si ha la preparazione adeguata.
In conclusione, è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza elettrica quando ci si trova in prossimità di laghi o piscine. È importante che i gestori dei moli verifichino regolarmente gli impianti elettrici e li riparino prontamente in caso di difetti. In caso di incidenti, è fondamentale agire prontamente per interrompere la corrente e chiamare i soccorsi. La sicurezza delle persone deve essere sempre la priorità assoluta.