Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
tengu:-le-creature-soprannaturali-giapponesi-dal-naso-lungo-note-per-la-loro-arroganza-e-altezzosita

Tengu: le creature soprannaturali giapponesi dal naso lungo note per la loro arroganza e altezzosità

Tengu: le creature soprannaturali giapponesi dal naso lungo note per la loro arroganza e altezzosità

Rina Romani di Rina Romani
24/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

8 Dicembre 2023
ecosistemi-equatoriali:-peculiarita-e-condizioni-meteorologiche-delle-giungle-pluviali

Ecosistemi Equatoriali: Peculiarità e Condizioni Meteorologiche delle Giungle Pluviali

8 Dicembre 2023

Il fascino misterioso dei Tengu:⁤ creature mitiche del folklore giapponese

Con il loro naso lungo, la pelle rossa ⁢e uno sguardo ⁤penetrante, i Tengu ‍sono tra le figure più‌ affascinanti e temute del folklore giapponese. Queste creature, spesso descritte⁢ come arroganti e altezzose, sono un mix intrigante di umano e uccello, e le loro origini si perdono nella notte ‍dei tempi.

Origini e caratteristiche dei Tengu

Le radici dei Tengu sono avvolte nel mistero. Alcuni ritengono​ che derivino da‌ Tiangou, un demone cinese a forma di cane, mentre altri li collegano alla creatura mitologica⁤ indù chiamata Garuda. A volte, i Tengu sono visti come kami, divinità dello shintoismo, altre volte come yōkai, creature soprannaturali.

Tipologie di Tengu

Esistono diverse categorie di Tengu, tra cui i Daitengu, noti per la loro intelligenza, e ⁣i ​Kotengu, considerati i più deboli. In generale, i Tengu sono raffigurati con la pelle ⁤rossa, grandi‍ ali da ⁢uccello ⁣e un naso lungo, simbolo del loro atteggiamento altezzoso e arrogante. Non è raro⁣ che in ⁢Giappone, quando qualcuno diventa presuntuoso a causa di un aumento di popolarità, venga ‍paragonato a un ⁢Tengu.

Il re dei Tengu

Il re dei​ Tengu è Sōjōbo,‌ un anziano con una lunga barba e capelli bianchi, noto per ‍la sua forza ineguagliabile. I Tengu vivono nelle zone montuose e amano fare scherzi di cattivo gusto ai​ danni delle persone ⁤o rapirle, anche se raramente causano ​loro danni fisici.

La trasformazione della percezione dei ‌Tengu

Se in⁣ passato​ i Tengu erano visti come creature malvagie prive di ⁣qualsiasi traccia di bontà, oggi la loro immagine⁣ è cambiata. Sono spesso considerati come spiriti guardiani ‌dei monaci che vivono sulle montagne, vendicativi solo con coloro che invadono il loro territorio o la ‌foresta che⁢ proteggono.

Il Festival Shimokitazawa Tengu

La cultura popolare giapponese celebra queste creature mitiche con il “Festival Shimokitazawa Tengu”,‍ che si svolge ⁣ogni anno a Tokyo tra la fine di gennaio e l’inizio ⁢di febbraio. Durante il festival, i partecipanti sfilano per le strade indossando⁤ maschere da Tengu. Durante il corteo, ⁢vengono lanciati semi di fagioli per​ allontanare i Tengu, accompagnati dal grido “Demoni andate via!”.

Il fascino duraturo dei Tengu

Nonostante ‍le loro origini antiche e misteriose, i‌ Tengu continuano a esercitare un fascino⁤ duraturo sulla cultura giapponese.⁣ Che ⁢siano visti come divinità, demoni o semplici creature soprannaturali, i Tengu rimangono una presenza costante ⁢nel folklore e nelle tradizioni del Giappone.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Come la pubblicità finlandese può modificare la tua percezione dell’uso dei social media da parte dei tuoi bambini

Prossimo articolo

Scopri questi 5 metodi casalinghi per diffondere un buon profumo in casa

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

ecosistemi-equatoriali:-peculiarita-e-condizioni-meteorologiche-delle-giungle-pluviali

Ecosistemi Equatoriali: Peculiarità e Condizioni Meteorologiche delle Giungle Pluviali

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

guida-verde:-strategie-innovative-per-ridurre-il-consumo-di-gas-durante-la-preparazione-dei-pasti

Guida Verde: Strategie Innovative per Ridurre il Consumo di Gas Durante la Preparazione dei Pasti

di Umberto Ferrari
7 Dicembre 2023

...

festivita-sostenibili:-triade-verde-per-un-natale-consapevole-–-recupero,-donazione-e-riciclo

Festività Sostenibili: Triade Verde per un Natale Consapevole – Recupero, Donazione e Riciclo

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

creazione-artigianale-di-pacchetti-natalizi:-suggerimenti-e-spunti-creativi

Creazione Artigianale di Pacchetti Natalizi: Suggerimenti e Spunti Creativi

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

riscaldamento-globale:-proiezioni-indicano-il-2023-come-anno-record-di-calore-nella-cronistoria-climatica

Riscaldamento Globale: Proiezioni Indicano il 2023 Come Anno Record di Calore nella Cronistoria Climatica

di Umberto Ferrari
6 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
scopri-questi-5-metodi-casalinghi-per-diffondere-un-buon-profumo-in-casa

Scopri questi 5 metodi casalinghi per diffondere un buon profumo in casa

Cerca con Google

attivisti-per-il-clima-colorano-il-fiume-po-di-verde-in-segno-di-protesta:-l’escalation-di-vittime-e-distruzioni-dovute-alle-crisi-climatiche
Ambiente

Attivisti per il clima colorano il fiume Po di verde in segno di protesta: l’escalation di vittime e distruzioni dovute alle crisi climatiche

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
influenza-del-mutamento-climatico-sull’incidenza-dell’asma
Ambiente

Influenza del mutamento climatico sull’incidenza dell’asma

di Umberto Ferrari
9 Dicembre 2023
Come l’Intelligenza Artificiale sta salvaguardando l’ambiente
Ambiente

Come l’Intelligenza Artificiale sta salvaguardando l’ambiente

di Rina Romani
2023
violenta-tromba-d’aria-colpisce-il-cadore:-danni-ai-tetti-e-abbattimento-di-alberi
Ambiente

Violenta tromba d’aria colpisce il Cadore: danni ai tetti e abbattimento di alberi

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In