Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
scoperta-straordinaria-nella-citta-natale-di-plauto:-emerge-un-tempio-romano-in-perfetto-stato-di-conservazione

Scoperta straordinaria nella città natale di Plauto: emerge un tempio romano in perfetto stato di conservazione

Scoperta straordinaria nella città natale di Plauto: emerge un tempio romano in perfetto stato di conservazione

Rina Romani di Rina Romani
23/08/2023
in Scienza & Tecnologia
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

google-investira-in-istituti-accademici-europei-per-rafforzare-la-sicurezza-informatica

Google investirà in istituti accademici europei per rafforzare la sicurezza informatica

10 Dicembre 2023
google-investe-nell’istruzione-superiore-europea-per-rafforzare-la-sicurezza-informatica

Google investe nell’istruzione superiore europea per rafforzare la sicurezza informatica

10 Dicembre 2023

Scoperta archeologica⁢ straordinaria a Sarsina, città natale di Plauto

Nella città ⁤di Sarsina, situata nella provincia di Forlì-Cesena e famosa per essere la patria del noto commediografo ‍Plauto, è‌ stato scoperto un tempio‌ tripartito ‍risalente all’epoca‌ romana. Questo edificio, ben ‍conservato, è ‌stato rinvenuto vicino a delle‌ strutture di epoca altomedievale.

Un ritrovamento eccezionale

La scoperta è ⁢avvenuta​ a Sarsina, ⁣in provincia di Forlì-Cesena, dove è stato rinvenuto un edificio di epoca romana, probabilmente risalente al I secolo a.C., in ⁢uno stato ‌di ‍conservazione sorprendente. Questa scoperta è stata possibile grazie ai lavori condotti dalla Soprintendenza​ Archeologia, Belle Arti e⁣ Paesaggio (ABAP) per le province⁣ di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Gli scavi hanno portato alla luce i resti⁤ di una struttura quadrangolare di grandi dimensioni, che⁤ si ritiene ‍fosse un‍ edificio di culto dell’epoca romana.

Un edificio di ​culto dell’epoca romana

Questo edificio, che sembra ⁢essere coevo con la pavimentazione in lastre‌ di pietra arenaria del foro⁣ visibile nell’area⁣ archeologica pubblica vicina, è stato ⁣ritrovato⁣ anche alla base⁢ delle strutture‌ messe in luce. La straordinarietà di questo ritrovamento risiede anche⁣ nel suo stato di conservazione: una struttura ​imponente in ‌corsi orizzontali di​ blocchi di arenaria, identificata come il podio su cui dovevano sorgere i muri dell’antico edificio di culto, secondo la tipologia ‍di tempio italico ben documentata nella penisola,⁣ conservato per un’altezza massima di 2,85 metri.

Il Capitolium di​ Sarsina

Dai dati raccolti dopo gli scavi diretti dall’archeologa ​Romina Pirraglia, funzionaria della Soprintendenza, emerge che si tratta​ quasi certamente del Capitolium. Di ‍questo rimane‍ il podio rivestito in ⁤lastre​ di‍ marmo,​ un sistema di scolo delle acque,⁢ le ‍frequentazioni e i ​riusi successivi testimoniati da sepolture ​e focolari,⁣ nonché una probabile fase antecedente ‍che andrebbe⁣ ricondotta all’insediamento⁢ umbro attestato‌ dal‍ IV secolo⁢ a.C.

Presentazione del tempio

Il ⁢tempio‌ sarà⁤ presentato in occasione ‍delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma il 23 ‌e il 24 settembre 2023.

Altre scoperte archeologiche

Questa non è l’unica scoperta archeologica di rilievo recente. Sono stati infatti portati alla luce⁤ due nuovi frammenti ⁤dei Fasti ⁣nel Parco archeologico ⁢di Ostia e sono stati rinvenuti ⁣resti di un ominide di 300.000 anni diversi da qualunque altro fossile umano mai ritrovato. Inoltre, dagli scavi nella Valle dei Templi di Agrigento è emerso un ricco tesoro di statuette, busti in terracotta e ossa.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

La California affronta la prima tempesta tropicale mai registrata nella sua storia recente

Prossimo articolo

La Multiutility Toscana garantirà la gestione pubblica dei beni demaniali, inclusi i sistemi idrici

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

google-investira-in-istituti-accademici-europei-per-rafforzare-la-sicurezza-informatica

Google investirà in istituti accademici europei per rafforzare la sicurezza informatica

di Rina Romani
10 Dicembre 2023

...

google-investe-nell’istruzione-superiore-europea-per-rafforzare-la-sicurezza-informatica

Google investe nell’istruzione superiore europea per rafforzare la sicurezza informatica

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

meta-sospende-l’integrazione-delle-messaggistiche-di-facebook-e-instagram-in-risposta-alle-normative-europee?

Meta sospende l’integrazione delle messaggistiche di Facebook e Instagram in risposta alle normative europee?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

il-declino-dell’innovativita-tedesca:-una-realta-o-un-mito-da-sfatare?

Il declino dell’innovatività tedesca: una realtà o un mito da sfatare?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

la-collaborazione-tra-meta-e-ibm-rivoluzionera-il-futuro-dell’ai?

La collaborazione tra Meta e IBM rivoluzionerà il futuro dell’AI?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

le-auto-elettriche-di-volkswagen-introducono-la-funzionalita-di-ricarica-a-doppio-senso

Le Auto Elettriche di Volkswagen Introducono la Funzionalità di Ricarica a Doppio Senso

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
la-multiutility-toscana-garantira-la-gestione-pubblica-dei-beni-demaniali,-inclusi-i-sistemi-idrici

La Multiutility Toscana garantirà la gestione pubblica dei beni demaniali, inclusi i sistemi idrici

Cerca con Google

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente
News

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

di Rina Romani
11 Dicembre 2023
tesla-incita-l’innovazione-nell’industria-automobilistica-cedendo-i-diritti-d’autore-dopo-mezzo-secolo
Mobilità

Tesla Incita l’Innovazione nell’Industria Automobilistica Cedendo i Diritti d’Autore dopo Mezzo Secolo

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
La cicoria: una pianta dalle molteplici proprietà e utilizzi
Casa & Giardino

La cicoria: una pianta dalle molteplici proprietà e utilizzi

di Umberto Ferrari
2023
Pokémon Sleep: migliorare il sonno giocando con i Pokémon
Scienza & Tecnologia

Pokémon Sleep: migliorare il sonno giocando con i Pokémon

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In