Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
rilevate-microplastiche-nel-cuore-dei-pazienti-post-chirurgia

Rilevate microplastiche nel cuore dei pazienti post-chirurgia

Rilevate microplastiche nel cuore dei pazienti post-chirurgia

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
28/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

28 Novembre 2023

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

27 Novembre 2023

Via depositphotos.com Diversi prodotti medici utilizzati per la chirurgia potrebbero rilasciare microplastiche nel cuore (Rinnovabili.it) – Sta facendo molto rumore uno studio, pubblicato dalla prestigiosa rivista Environmental Science & Technology, secondo cui a seguito di interventi chirurgici sono state trovate microplastiche nel cuore dei pazienti.

Ci ha lavorato un team di 12 ricercatori, che da tempo studiano il campo della medicina cardiovascolare. La maggior parte viene da istituzioni accademiche cinesi, mentre uno lavora con l’Università di Sydney.

Il team ha identificato otto tipi di plastica utilizzati negli interventi cardiaci. I prodotti medici con componenti in plastica sono diversi: ad esempio tubi, siringhe o la pellicola protettiva per le incisioni chirurgiche che protegge dalle infezioni. I 15 pazienti esaminati dallo studio hanno affrontato differenti operazioni: dall’innesto di bypass alla sostituzione della valvola mitrale, dalla sostituzione della radice aortica all’ablazione chirurgica della fibrillazione atriale, fino a una valvuloplastica tricuspide.

Visto il campione ridotto, si è trattato di uno studio pilota. Che tuttavia fa molto discutere e porterà a successivi approfondimenti. Le prove preliminari infatti sono sufficienti per giustificare uno studio su scala più ampia e quindi una preoccupazione di fondo. 

Dove si annidano le microplastiche I ricercatori hanno esaminato campioni di tessuto del cuore e delle strutture circostanti, tra cui sei campioni di pericardio (la membrana che racchiude il cuore), altrettanti di tessuto adiposo sulla superficie del cuore sotto il pericardio, undici campioni di tessuto adiposo situato appena fuori dal pericardio, tre di muscolo cardiaco, cinque di appendici atriali sinistre e sette paia di campioni di sangue venoso prima e dopo l’operazione.

Le microplastiche non erano presenti dappertutto. Tuttavia nove tipi di microplastiche sono stati trovati in cinque tipi di tessuto. Il frammento più grande misurava quasi mezzo millimetro di diametro. Nove tipi di microplastiche sono state rilevate anche nei campioni di sangue, con un diametro massimo di 184 micrometri. Dopo l’intervento, è cambiata la distribuzione di questi frammenti, sia per tipologia che per dimensione.

Ulteriori ricerche saranno necessarie per capire l’impatto, ma sicuramente da oggi l’attenzione sul problema crescerà.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Poppea, il ciclone che devasta il Nord e gli incendi che fanno arroventare la Sicilia: l’Italia divisa da un clima sempre più estremo

Prossimo articolo

L’efficacia dell’aceto di mele nel processo di perdita di peso: è realmente efficace?

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-da-soli-decorazioni-natalizie-da-tavola

Cinque Suggestioni Creative per Creare da Soli Decorazioni Natalizie da Tavola

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

selezione-del-contenitore-ideale-per-il-benessere-delle-tue-piante

Selezione del Contenitore Ideale per il Benessere delle Tue Piante

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

ecklonia-cava:-benefici-e-modalita-di-impiego-del-vegetale-marino

Ecklonia cava: Benefici e modalità di impiego del vegetale marino

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

l’analisi-dell’iride:-scopri-la-funzione-e-il-meccanismo-di-questa-pratica-olistica

L’Analisi dell’Iride: Scopri la Funzione e il Meccanismo di Questa Pratica Olistica

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
l’efficacia-dell’aceto-di-mele-nel-processo-di-perdita-di-peso:-e-realmente-efficace?

L’efficacia dell’aceto di mele nel processo di perdita di peso: è realmente efficace?

Cerca con Google

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india
News

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
vietnam-si-impegna-attivamente-nella-lotta-al-riscaldamento-globale-|-tutela-ambientale
Ambiente

Vietnam si impegna attivamente nella lotta al riscaldamento globale | Tutela ambientale

di Rina Romani
28 Novembre 2023
scoperta-una-nuova-specie-di-dinosauro,-la-piu-antica-mai-trovata-nel-sud-est-asiatico
Scienza & Tecnologia

Scoperta una nuova specie di dinosauro, la più antica mai trovata nel Sud-Est asiatico

di Umberto Ferrari
2023
dall’ecuador-il-piu-grande-accordo-di-sempre-per-la-protezione-delle-isole-galapagos-con-il-debt-for-nature
Ambiente

L’accordo più grande di sempre per la protezione delle isole Galápagos viene dall’Ecuador grazie al debt-for-nature.

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In