Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
recover-e:-l’innovativa-auto-da-corsa-per-la-formula-e-creata-dai-rifiuti-elettronici

Recover-e: l’innovativa auto da corsa per la Formula E creata dai rifiuti elettronici

Recover-e: l’innovativa auto da corsa per la Formula E creata dai rifiuti elettronici

Rina Romani di Rina Romani
04/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Rifiuti elettronici: una nuova vita come auto da ​corsa ​per la‍ Formula E Gen3

I rifiuti‌ elettronici⁢ rappresentano ⁣un​ problema ⁣sempre più urgente e diffuso a ⁤livello globale. Ogni‌ anno, oltre 50 milioni di ‍tonnellate di‌ RAEE vengono scaricate⁢ in discarica, una cifra destinata ‍a superare i 75 milioni entro il⁣ 2030. Per sensibilizzare l’opinione pubblica su⁢ questa problematica, il team⁣ da corsa britannico Envision Racing e l’artista Liam⁤ Hopkins hanno collaborato⁢ per creare un’auto da ​corsa ⁣per ‍la Formula E Gen3, chiamata “Recover-E”, ⁤utilizzando materiali riciclati provenienti ​dai rifiuti⁢ elettronici.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

28 Novembre 2023
la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

28 Novembre 2023

La presentazione di ‌questa innovativa creazione è avvenuta al centro espositivo ExCel di‍ Londra, in occasione della tappa britannica della Formula E. Ciò che rende ​ancora più ‌straordinaria ⁢questa auto da⁣ corsa è il fatto che è effettivamente guidabile. L’obiettivo principale ‍del progetto è attirare l’attenzione sul problema dei rifiuti elettronici e promuovere l’adozione di pratiche di ⁤riciclo e⁣ riparazione degli apparecchi elettronici.

Il Regno Unito, ⁤nonostante sia uno dei Paesi più avanzati dal punto ‍di vista tecnologico, non è​ certo ⁣virtuoso in termini​ di riciclo‍ dei rifiuti elettronici. Nel 2022, infatti,⁢ si è classificato al secondo posto nella lista​ dei Paesi che hanno generato ‌più e-waste. Questo dato ‍sottolinea l’importanza di ​promuovere una maggiore consapevolezza e responsabilità nell’uso⁤ e nel ⁤trattamento degli ⁣apparecchi elettronici.

L’artista Liam Hopkins commenta: “Sfortunatamente, oggi scegliamo di ‍scartare e ⁢sostituire l’elettronica invece di ripararla e ⁢riciclarla, portando a una crisi globale dei rifiuti elettronici. Attraverso il design e ‍la creatività, vogliamo mostrare il problema‌ dei rifiuti ‌elettronici e il suo potenziale per accelerare la creazione di un’economia⁤ circolare”.

Il team di Envision Racing sottolinea⁣ che molti dei minerali e dei metalli preziosi contenuti nei vecchi dispositivi elettronici potrebbero essere recuperati⁤ e ⁤riutilizzati,⁣ ad esempio, nella produzione delle⁢ batterie elettroniche. Questo permetterebbe di ridurre drasticamente la necessità di estrarre terre rare e l’energia necessaria per produrre⁢ nuove batterie.

Sylvain Filippi, amministratore delegato e CTO del ⁢team per l’e-prix, ‍afferma: “Se i milioni​ e⁤ milioni di batterie al⁢ litio ‌presenti nei prodotti elettronici venissero riciclate,​ potremmo ridurre notevolmente la necessità di⁣ estrazione ‌di terre rare e l’energia necessaria per generare le batterie ⁢da ⁣zero”.

L’impegno nel campo del riciclo‍ dei rifiuti elettronici ⁢non si limita solo agli adulti, ma ​coinvolge anche i più giovani.​ Envision Racing ha‍ promosso ‌un concorso rivolto a ragazzi tra i 9 e i 21 anni, chiedendo loro di ​creare una propria mini auto da corsa utilizzando ⁢rifiuti elettronici riciclati a casa.

In conclusione, l’auto da corsa “Recover-E” rappresenta un esempio ⁣concreto ⁣di come sia possibile trasformare ‍i rifiuti elettronici ⁤in qualcosa⁤ di utile e ⁢innovativo. Questo progetto mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema‌ dei rifiuti elettronici e a promuovere l’adozione di pratiche di riciclo e riparazione degli apparecchi elettronici. Inoltre, evidenzia il potenziale di recupero dei materiali preziosi contenuti nei dispositivi elettronici, che​ potrebbero essere riutilizzati nella‌ produzione di nuove batterie elettroniche.⁤ È importante coinvolgere anche i ​giovani in queste iniziative, ‍per educarli‌ all’importanza del riciclo e‌ della riduzione⁣ dei rifiuti elettronici.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Nuovo record di nidificazione delle tartarughe marine in Sicilia: 102 nidi monitorati da un’organizzazione ambientalista

Prossimo articolo

Addio alle posate usa e getta e alle bustine di salsa per il cibo da asporto: la strategia di New York per combattere l’inquinamento plastico

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

5-metodi-innovativi-per-dare-nuova-vita-ai-contenitori-tetrapak

5 Metodi Innovativi per Dare Nuova Vita ai Contenitori Tetrapak

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
addio-alle-posate-usa-e-getta-e-alle-bustine-di-salsa-per-il-cibo-da-asporto:-la-strategia-di-new-york-per-combattere-l’inquinamento-plastico

Addio alle posate usa e getta e alle bustine di salsa per il cibo da asporto: la strategia di New York per combattere l’inquinamento plastico

Cerca con Google

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica
Ambiente

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023
l’avvento-della-ricarica-senza-fili-nel-2024:-un’anteprima-delle-innovazioni-tecnologiche-in-arrivo
Scienza & Tecnologia

L’Avvento della Ricarica Senza Fili nel 2024: Un’Anteprima delle Innovazioni Tecnologiche in Arrivo

di Rina Romani
29 Novembre 2023
il-mistero-della-balena-“pietrificata”-che-ha-stregato-il-web:-il-fenomeno-straordinario-del-tail-sailing-spiegato
Animali

Il mistero della balena “pietrificata” che ha stregato il web: il fenomeno straordinario del tail sailing spiegato

di Rina Romani
2023
fine-settimana-in-arrivo-con-temperature-fresche-dopo-una-settimana-di-clima-eccezionalmente-mite
Ambiente

Fine settimana in arrivo con temperature fresche dopo una settimana di clima eccezionalmente mite

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In