Richiesta di sospensione dei lavori di demolizione delle ex acciaierie Jsw a Piombino
A una settimana dall’episodio in cui la città di Piombino è stata invasa dalle polveri derivanti dalla demolizione delle ex acciaierie Jsw, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana (Arpat) ha ufficialmente richiesto la sospensione dei lavori. Questa richiesta è stata inviata sia al Comune che alla Regione Toscana tramite una nota.
Secondo quanto affermato da Arpat, le operazioni di demolizione dell’edificio ex “convertitori” sono state avviate senza che l’agenzia abbia ricevuto alcun progetto relativo alle modalità adottate per la demolizione e senza una comunicazione specifica riguardo alla data di inizio dei lavori, nonostante le richieste ufficiali avanzate più volte dall’agenzia stessa.
Durante l’ultimo sopralluogo, è emerso che le società incaricate dei lavori di demolizione non hanno adottato tutte le misure necessarie per contenere le polveri diffuse, che inevitabilmente si originano da attività di questo tipo. Inoltre, Arpat ha evidenziato come sia stata ignorata l’allerta meteo per vento e mareggiate, che ha contribuito a diffondere le polveri sulla città di Piombino.
Alla luce di queste constatazioni, Arpat ha richiesto alle società incaricate della demolizione di presentare un piano operativo contenente le modalità operative che intendono adottare per la demolizione degli impianti, le misure di mitigazione previste e le azioni da intraprendere in caso di condizioni meteo avverse.
Inoltre, è stata richiesta la rimozione delle polveri presenti nell’area di demolizione, in particolare quelle vicino al capannone ex “convertitori”, al fine di limitare al massimo la formazione e la dispersione delle polveri nell’atmosfera.
Nel frattempo, il dipartimento di Piombino dell’Agenzia ha già comunicato i risultati dell’accertamento ispettivo alle autorità competenti, al fine di intraprendere eventuali azioni repressive e sanzionatorie.
La richiesta di sospensione dei lavori da parte di Arpat è un segnale importante che evidenzia la necessità di adottare misure adeguate per garantire la sicurezza e la tutela dell’ambiente durante le operazioni di demolizione. È fondamentale che le società incaricate dei lavori rispettino le norme e le indicazioni fornite dalle autorità competenti, al fine di evitare situazioni simili in futuro.
La protezione dell’ambiente e la salvaguardia della salute dei cittadini devono essere sempre al centro delle attività industriali, e le autorità competenti devono vigilare affinché vengano rispettate tutte le norme e le disposizioni in materia. Solo attraverso un’azione congiunta tra istituzioni, aziende e cittadini sarà possibile garantire un futuro sostenibile per tutti.