Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
piombino:-l’ora-di-puntare-sulle-spiagge-cittadine-e-arrivata

Piombino: l’ora di puntare sulle spiagge cittadine è arrivata

Piombino: l’ora di puntare sulle spiagge cittadine è arrivata

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
10/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

28 Novembre 2023
la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

28 Novembre 2023

Il ⁤potenziale inespresso⁤ della costa urbana ‌di ⁣Piombino: un’opportunità per il turismo

Il Piano particolareggiato della⁤ costa urbana: un⁤ progetto ancora in sospeso

Un piano di sviluppo turistico rimasto ‌sulla carta

Nonostante siano trascorsi 18 anni dal lancio⁤ del Piano particolareggiato della costa urbana ⁢di Piombino, molte delle iniziative previste non⁤ hanno ancora visto ⁢la luce. Questo piano, ideato nel 2005, prevedeva una serie di⁣ interventi che avrebbero potuto essere‍ realizzati da privati attraverso il project financing, senza gravare sulle ‌finanze pubbliche. Tuttavia, molti di questi progetti non sono mai stati avviati.

Le opportunità mancate: strutture ricettive, servizi balneari⁤ e ⁤taxi boat

Tra le proposte del Piano, figuravano la creazione di una struttura ricettiva presso gli ex Macelli, l’implementazione di servizi ⁣balneari sulla spiaggia, l’istituzione ​di pontili per ‌un servizio‍ di taxi boat e l’apertura ⁢di un chiosco bar con ‌noleggio ombrelloni a Spiaggia lunga. Queste iniziative, se realizzate, avrebbero potuto arricchire l’offerta turistica della città ⁤e ​rendere più piacevole il soggiorno dei visitatori.

Le nuove esigenze dei turisti e dei residenti: un’occasione per ‌rivedere il ​Piano

La necessità di nuovi servizi sulla spiaggia

Oggi, sempre più⁢ turisti scelgono di soggiornare nel centro ‍di Piombino, e molti di loro si godono le spiagge urbane della città.‌ È quindi fondamentale che queste spiagge ​siano messe in sicurezza ‍e dotate dei servizi necessari.⁣ Inoltre, è importante prevedere nuovi punti di noleggio ombrelloni, chioschi bar e servizi igienici nelle aree che ne ​sono prive, come ad esempio sotto il cimitero.

La crescente popolarità del turismo in camper: un’opportunità da sfruttare

Un altro fenomeno da considerare è l’aumento del numero di camperisti che scelgono Piombino come meta delle loro vacanze. Per rispondere a questa nuova tendenza, sarebbe opportuno dotare​ di servizi e rendere a ‍pagamento i parcheggi attualmente utilizzati gratuitamente, come quelli‌ al cimitero e di Salivoli. Anche in questo caso, i privati potrebbero⁤ occuparsi della realizzazione e ⁣della gestione di questi servizi, senza alcun costo per il Comune.

La visione per il futuro: un percorso panoramico lungo la costa e un ruolo centrale per il turismo

Infine, sarebbe interessante esplorare la possibilità di creare un ⁤percorso panoramico pedonale lungo la costa urbana, ⁣che colleghi le spiagge urbane da “Macelli” a Salivoli. Questo percorso potrebbe sfruttare gli scogli che naturalmente lo consentono ​in sicurezza, ma anche passerelle in legno.

La valorizzazione della⁤ costa urbana dovrebbe​ essere una priorità ‍per la prossima amministrazione, se si vuole davvero sviluppare un’economia⁢ in cui il turismo svolga un ruolo fondamentale. ​Non si tratta solo di parole o​ slogan, ma di azioni⁢ concrete che possono portare benefici tangibili alla città e ​ai suoi⁣ abitanti.

Articolo rielaborato da Stefano Ferrini.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

In UE, l’Italia registra il tasso di impiego più basso tra i giovani laureati, secondo Eurostat

Prossimo articolo

Le particelle organiche rilasciate dagli incendi contribuiscono al riscaldamento globale

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

5-metodi-innovativi-per-dare-nuova-vita-ai-contenitori-tetrapak

5 Metodi Innovativi per Dare Nuova Vita ai Contenitori Tetrapak

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
le-particelle-organiche-rilasciate-dagli-incendi-contribuiscono-al-riscaldamento-globale

Le particelle organiche rilasciate dagli incendi contribuiscono al riscaldamento globale

Cerca con Google

opposizioni-lombarde-in-rivolta-contro-la-negazione-del-riscaldamento-globale-da-parte-del-presidente-di-arpa:-richieste-di-dimissioni-per-lo-palo
Ambiente

Opposizioni lombarde in rivolta contro la negazione del riscaldamento globale da parte del presidente di Arpa: richieste di dimissioni per Lo Palo

di Rina Romani
28 Novembre 2023
cop28:-una-panoramica-sull’incontro-internazionale-per-il-clima-e-le-priorita-dell’imminente-sessione
Ambiente

COP28: Una panoramica sull’Incontro Internazionale per il Clima e le Priorità dell’Imminente Sessione

di Rina Romani
28 Novembre 2023
stellantis-accoglie-i-cinesi-di-leapmotor-a-bordo?
Mobilità

Stellantis accoglie i cinesi di Leapmotor a bordo?

di Rina Romani
2023
“come-prevenire-l’infarto-dormendo:-l’importanza-della-temperatura-ideale-secondo-recenti-ricerche”
Salute & Alimenti

“Come prevenire l’infarto dormendo: l’importanza della temperatura ideale secondo recenti ricerche”

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In