Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
paolo-fanciulli:-la-sua-lotta-contro-la-pesca-a-strascico-illegale-si-trasforma-in-un-museo-subacqueo

Paolo Fanciulli: la sua lotta contro la pesca a strascico illegale si trasforma in un museo subacqueo

Paolo Fanciulli: la sua lotta contro la pesca a strascico illegale si trasforma in un museo subacqueo

Rina Romani di Rina Romani
04/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il museo subacqueo “La Casa dei Pesci”: una lotta contro⁤ la pesca illegale

Nella zona marina compresa ‍tra Talamone e Punta Ala, si trova un eccezionale museo subacqueo creato da Paolo Fanciulli, un ​pescatore attivista impegnato da diversi anni nella lotta contro la pesca illegale.‍ Questa‌ pratica danneggia ⁣i fondali marini, distrugge la vegetazione marina e provoca danni irreversibili alla biodiversità.

Può interessarti anche questo

unione-europea:-siglato-patto-per-la-revisione-del-settore-gasistico-mirato-alla-resilienza-energetica-e-alla-lotta-contro-le-alterazioni-climatiche

Unione Europea: Siglato Patto per la Revisione del Settore Gasistico mirato alla Resilienza Energetica e alla Lotta contro le Alterazioni Climatiche

28 Novembre 2023
vietnam-si-impegna-attivamente-nella-lotta-al-riscaldamento-globale-|-tutela-ambientale

Vietnam si impegna attivamente nella lotta al riscaldamento globale | Tutela ambientale

28 Novembre 2023

Paolo ​Fanciulli ha denunciato pubblicamente⁤ questa pratica e ha utilizzato diverse⁢ strategie per attirare⁢ l’attenzione sul problema. Ha interrotto trasmissioni televisive, denunciato un membro della guardia costiera e ha posto striscioni e blocchi dissuasori sotto il mare per proteggere le zone vulnerabili.

Nel ​2006, per rendere il suo⁤ messaggio ancora più potente, ha avuto l’idea di coinvolgere​ artisti scultori che ‌hanno creato opere d’arte a base di marmo da posizionare​ sul fondale marino. Queste sculture hanno lo scopo di⁤ proteggere⁢ le ⁤praterie di posidonia e scoraggiare la ⁣pesca‍ a strascico illegale lungo la costa toscana.

Le sculture⁤ rappresentano volti di donne, sirene, mega conchiglie, sagome ⁣di stelle marine ⁢e colonne ispirate all’antica Grecia. Quando le reti si scontrano con queste opere, vengono danneggiate e strappate irrimediabilmente, rendendo impossibile⁢ continuare con ‍la pesca illegale.

Con il passare del ​tempo, nelle zone in cui sono presenti le opere, la natura ha ripreso il sopravvento e gli organismi​ hanno ripopolato i fondali. Oggi, grazie a questo fantastico progetto, si è venuto a creare un ⁢vero e proprio‍ museo sottomarino composto da statue e biodiversità.

Il‍ museo subacqueo “La Casa dei Pesci” ‍è un ⁢luogo unico, situato a una profondità massima di‍ 7 metri, che ospita 44 grandiose ‌sculture,​ pesanti tonnellate, facilmente visitabili con maschera e pinne. Paolo⁢ Fanciulli ha ‍realizzato il museo sottomarino con ​il supporto di volontari, alcune associazioni e anche il marchio Patagonia.

Grazie a questa idea innovativa, Paolo Fanciulli‌ è riuscito a far progredire ‍la sua⁢ missione di proteggere l’ecosistema marino.⁣ Nonostante le sfide e la mancanza di sostegno dalle istituzioni ‌locali, è determinato⁤ a continuare la sua battaglia e a espandere‍ il progetto per proteggere ulteriori aree marine minacciate dalla pesca illegale.

Pesca illegale di datteri di mare: condannati altri due bracconieri del nostro mare a Napoli

La pesca illegale è un problema diffuso‌ anche⁢ in⁣ altre zone marine italiane. Recentemente, sono stati‌ condannati altri due bracconieri del‍ mare a Napoli per la pesca ⁤illegale di ​datteri di mare. Questa ‍pratica danneggia gravemente l’ecosistema marino e minaccia ‍la sopravvivenza di molte specie marine.

Colate di cemento, pesca illegale e acque inquinate: così stiamo⁣ devastando le nostre coste

La pesca illegale non è ⁢l’unico problema che affligge‍ le nostre ⁢coste. Le colate di cemento,​ la pesca‍ illegale ‍e le acque inquinate stanno⁢ devastando l’ambiente marino. È necessario​ adottare⁣ misure urgenti per proteggere‍ le nostre coste e preservare la biodiversità marina.

Ecco le aree marine del Mediterraneo che stanno morendo per colpa della pesca a strascico

La pesca a strascico è una delle principali minacce per le aree marine⁣ del Mediterraneo. Questa pratica⁤ danneggia​ gravemente gli ecosistemi⁣ marini e sta causando la morte di molte specie marine. È fondamentale⁢ adottare misure rigorose per limitare la pesca a strascico e ‍proteggere‍ le ⁤aree marine minacciate.

In conclusione, il⁢ museo subacqueo “La Casa dei Pesci” creato da⁢ Paolo⁣ Fanciulli rappresenta un ‌importante passo avanti ⁤nella lotta contro la pesca illegale e ‌nella ​protezione‌ dell’ecosistema marino. Questo progetto⁣ innovativo dimostra che è possibile combattere la pesca illegale e preservare la biodiversità⁣ marina attraverso l’arte e la sensibilizzazione. È necessario⁣ continuare a sostenere iniziative come questa e adottare misure più rigorose per proteggere le nostre⁢ coste e garantire ​un futuro ‌sostenibile per ‍il nostro mare.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Allarme siccità nel Lago Maggiore: il rischio di una trasformazione in pozzanghera

Prossimo articolo

Federica Brignone promuove il riciclo della plastica come ambasciatrice di Norqain

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

unione-europea:-siglato-patto-per-la-revisione-del-settore-gasistico-mirato-alla-resilienza-energetica-e-alla-lotta-contro-le-alterazioni-climatiche

Unione Europea: Siglato Patto per la Revisione del Settore Gasistico mirato alla Resilienza Energetica e alla Lotta contro le Alterazioni Climatiche

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

vietnam-si-impegna-attivamente-nella-lotta-al-riscaldamento-globale-|-tutela-ambientale

Vietnam si impegna attivamente nella lotta al riscaldamento globale | Tutela ambientale

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-riscaldamento-globale-provoca-disastri-sul-cervino:-la-capanna-carrel-sara-trasferita-a-seguito-di-numerosi-smottamenti,-un-intervento-da-2-milioni-di-euro

Il Riscaldamento Globale Provoca Disastri sul Cervino: La Capanna Carrel Sarà Trasferita a Seguito di Numerosi Smottamenti, Un Intervento da 2 Milioni di Euro

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

abiteremo-diversamente?-dialoghi-serali-sull’impatto-del-riscaldamento-globale-sull’abitare

Abiteremo diversamente? Dialoghi serali sull’impatto del riscaldamento globale sull’abitare

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

mutamenti-climatici:-una-generazione-globale-di-minori-esposta-a-livelli-critici-di-inquinamento-atmosferico

Mutamenti Climatici: Una Generazione Globale di Minori Esposta a Livelli Critici di Inquinamento Atmosferico

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

il-presidente-di-cuba-interverra-al-summit-delle-nazioni-unite-dedicato-alle-tematiche-del-riscaldamento-globale

Il Presidente di Cuba interverrà al Summit delle Nazioni Unite dedicato alle tematiche del Riscaldamento Globale

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
federica-brignone-promuove-il-riciclo-della-plastica-come-ambasciatrice-di-norqain

Federica Brignone promuove il riciclo della plastica come ambasciatrice di Norqain

Cerca con Google

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile
News

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023
unione-europea:-siglato-patto-per-la-revisione-del-settore-gasistico-mirato-alla-resilienza-energetica-e-alla-lotta-contro-le-alterazioni-climatiche
Ambiente

Unione Europea: Siglato Patto per la Revisione del Settore Gasistico mirato alla Resilienza Energetica e alla Lotta contro le Alterazioni Climatiche

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
l’inquinamento-da-plastica:-una-presenza-diffusa-in-ogni-luogo-e-lago
News

L’inquinamento da plastica: una presenza diffusa in ogni luogo e lago

di Rina Romani
2023
Cinture di sicurezza riscaldate: una novità per migliorare l’autonomia delle auto elettriche?
Auto Elettriche

Cinture di sicurezza riscaldate: una novità per migliorare l’autonomia delle auto elettriche?

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In