Indagine shock: la sofferenza degli animali per le piume nell’industria dell’abbigliamento
Un’indagine condotta dalla PETA in Vietnam ha rivelato le terribili condizioni di allevamento e macellazione a cui sono sottoposte le oche e le anatre per le loro piume. Questi animali vengono crudelmente macellati e poi privati delle loro piume, che vengono utilizzate per imbottire capi d’abbigliamento di marchi famosi come H&M, Guess e GAP.
Le immagini che emergono da questa indagine sono davvero scioccanti. Le oche vengono trascinate con violenza e appese per le zampe a ganci, mentre vengono ripetutamente colpite dagli addetti. Successivamente, i loro corpi vengono gettati in vasche d’acqua elettrizzate, anche se sono ancora coscienti e paralizzate. Infine, viene loro tagliata la gola.
Queste sono solo alcune delle condizioni disumane in cui questi animali vengono allevati e macellati. Gli allevamenti in Vietnam sono veri e propri inferni, con oche e anatre ammassate tra i loro escrementi in locali chiusi, le cui pavimentazioni sono reti metalliche. Inoltre, molti di questi animali presentano ferite mai curate e respirano con il becco aperto per il possibile rischio di infezioni. La sofferenza è all’ordine del giorno in queste strutture, dove i controlli sul benessere animale sono scarsi o addirittura assenti.
La certificazione Responsible Down Standard (RDS), che dovrebbe garantire il benessere degli animali e promuovere trattamenti senza dolore o sofferenza, non è una garanzia. Nell’inchiesta condotta dalla PETA, è emerso che un macello certificato RDS viene controllato solo ogni due anni, nonostante i requisiti di verifica annuali previsti dallo standard.
La PETA sottolinea che ogni capo d’abbigliamento in piuma rappresenta il dolore e la sofferenza di animali terrorizzati. Le etichette e i servizi formali servono solo a proteggere le aziende e a ingannare i consumatori. Per porre fine a questa situazione, la PETA invita tutti a non acquistare piumini in vera piuma d’oca e a chiedere alle aziende di smettere di utilizzare le piume.
È possibile sostenere la campagna della PETA inviando una mail e facendo sentire la propria voce. È importante agire per porre fine a questa terribile sofferenza inflitta agli animali per le loro piume.