Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
immagine 2021 10 20 103842

Oltre 55mila chili di rifiuti plastici rimossi dal Pacifico: due missioni ecologiche senza precedenti nell’abbattimento dell’inquinamento

Rina Romani di Rina Romani
29/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

29 Novembre 2023
controversie-sul-riscaldamento-globale:-i-temi-caldi-del-vertice-ambientale-e-l’insolita-teoria-di-milei-sulla-cospirazione-di-sinistra

Controversie sul Riscaldamento Globale: I Temi Caldi del Vertice Ambientale e l’Insolita Teoria di Milei sulla Cospirazione di Sinistra

29 Novembre 2023

La Grande Macchia di​ Rifiuti del ⁣Pacifico: un’organizzazione ambientalista rimuove decine di migliaia ​di tonnellate di inquinamento

La Grande ⁤Macchia⁤ di Rifiuti del Pacifico e l’azione​ di‌ The ⁣Ocean ⁣Cleanup

Nel cuore del ‌Pacifico‌ settentrionale, ⁢la Grande Macchia di ‌Rifiuti‌ del Pacifico (GPGP) galleggia come un‌ monito spaventoso del nostro⁤ fallimento nel⁢ proteggere​ le⁢ acque del nostro pianeta. Tuttavia, l’organizzazione ambientalista The‌ Ocean Cleanup ha recentemente raggiunto un​ traguardo significativo: in sole due missioni, ha rimosso oltre ⁣55.000 kg di ​plastica inquinante ‍dalla GPGP.

 

The Ocean Cleanup: un’organizzazione con ‌un obiettivo ambizioso

Fondata nei ⁢Paesi Bassi nel 2013, The Ocean Cleanup ha un ⁣obiettivo ⁣audace: eliminare il 90%‌ della plastica che galleggia negli oceani. ‌Per raggiungere questo obiettivo, l’organizzazione no profit ha⁢ utilizzato per due anni il System 002, un sistema⁢ di raccolta e smaltimento innovativo​ che ha permesso di pulire le acque da quasi⁢ 290.000 kg di plastica, coprendo un’area di 8.352 km2 (più di ‌sei volte​ la superficie di Roma).

Il futuro della pulizia degli oceani: System 003

Il System 002, che nelle ultime due missioni ha raccolto 55 tonnellate di⁣ rifiuti, sarà presto sostituito dal System 003, dotato di una tecnologia⁢ ancora più avanzata. ⁤”Dopo tanta pianificazione e tanti test, sarà fantastico vedere‍ il System ‌003 nella⁤ sua interezza e iniziare a ‍capire come funziona e come possiamo ottimizzarlo. Proprio come ‌con il System ⁣002, ci aspettiamo ​di imparare moltissimo nel⁣ corso del suo utilizzo. Sono sicuro ⁣che il​ nostro⁤ fantastico team là fuori sarà immediatamente alla​ ricerca⁢ di modi ⁤per⁣ migliorare la nostra efficienza, ridurre al minimo ​qualsiasi effetto negativo ‌e portare via dalla GPGP una quantità‌ di plastica mai vista prima”, afferma il direttore Joël‌ Jansen.

La GPGP: un problema globale di inquinamento marino

La⁤ GPGP,⁢ situata in un vortice‍ oceanico subtropicale, è il principale bersaglio dell’azione di The Ocean​ Cleanup. Questa enorme distesa di rifiuti, che ‌ha accumulato oltre 100 milioni di kg di plastica nel ⁢corso del tempo, è⁢ solo una ⁢delle ⁤molte⁤ “isole di‍ plastica” che minacciano l’ecosistema marino.

Le isole⁣ di plastica: una minaccia per gli oceani del mondo

Purtroppo, la ​GPGP, ⁣nonostante sia la‌ più grande, non ‍è l’unica isola di plastica che minaccia l’ecosistema marino. Se ne contano almeno altre cinque, sparse tra l’Oceano Pacifico, l’Oceano Atlantico ⁤e l’Oceano Indiano.

La contaminazione delle profondità marine

È stato ⁢inoltre scoperto ‌che⁣ la GPGP sta contaminando anche ​le profondità del mare: migliaia di‍ detriti ⁣avrebbero raggiunto i fondali, scomponendosi in microplastiche nocive per gli​ organismi marini. Questo sottolinea l’importanza di organizzazioni come The Ocean Cleanup nel combattere‌ l’inquinamento marino e proteggere i nostri‌ preziosi oceani.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Medicane: spiegazioni sul perché non si può definire un uragano nel Mediterraneo

Prossimo articolo

Guida alla coltivazione del pungitopo: un tocco natalizio per la tua casa e la tua cucina

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023

...

controversie-sul-riscaldamento-globale:-i-temi-caldi-del-vertice-ambientale-e-l’insolita-teoria-di-milei-sulla-cospirazione-di-sinistra

Controversie sul Riscaldamento Globale: I Temi Caldi del Vertice Ambientale e l’Insolita Teoria di Milei sulla Cospirazione di Sinistra

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023

...

opposizioni-lombarde-in-rivolta-contro-la-negazione-del-riscaldamento-globale-da-parte-del-presidente-di-arpa:-richieste-di-dimissioni-per-lo-palo

Opposizioni lombarde in rivolta contro la negazione del riscaldamento globale da parte del presidente di Arpa: richieste di dimissioni per Lo Palo

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

cop28:-una-panoramica-sull’incontro-internazionale-per-il-clima-e-le-priorita-dell’imminente-sessione

COP28: Una panoramica sull’Incontro Internazionale per il Clima e le Priorità dell’Imminente Sessione

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

sky-tg24-e-gedi-presentano-‘terra-per-tutti’:-uno-sguardo-sulle-visioni-di-francesco-nel-nuovo-documentario

Sky TG24 e Gedi presentano ‘Terra per Tutti’: Uno sguardo sulle Visioni di Francesco nel Nuovo Documentario

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

uno-su-tre-rimane-scettico-sull’esistenza-del-riscaldamento-globale:-risultati-di-una-recente-ricerca

Uno su Tre Rimane Scettico sull’Esistenza del Riscaldamento Globale: Risultati di una Recente Ricerca

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
Ruscus aculeatus3

Guida alla coltivazione del pungitopo: un tocco natalizio per la tua casa e la tua cucina

Cerca con Google

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica
Ambiente

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023
l’avvento-della-ricarica-senza-fili-nel-2024:-un’anteprima-delle-innovazioni-tecnologiche-in-arrivo
Scienza & Tecnologia

L’Avvento della Ricarica Senza Fili nel 2024: Un’Anteprima delle Innovazioni Tecnologiche in Arrivo

di Rina Romani
29 Novembre 2023
la-tasmania,-un’isola-affascinante-che-sembra-provenire-da-un-racconto
Viaggi

La Tasmania, un’isola affascinante che sembra provenire da un racconto

di Rina Romani
2023
tutto-quello-che-c’e-da-sapere-sulla-disciplina-vastu
Ambiente

Tutto quello che c’è da sapere sulla disciplina Vastu

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In