Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
ogni-passo-in-citta-puo-piantare-un-seme:-scopriamo-il-rewilding

Ogni passo in città può piantare un seme: scopriamo il rewilding

Ogni passo in città può piantare un seme: scopriamo il rewilding

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
10/08/2023
in Scienza & Tecnologia
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

meta-sospende-l’integrazione-delle-messaggistiche-di-facebook-e-instagram-in-risposta-alle-normative-europee?

Meta sospende l’integrazione delle messaggistiche di Facebook e Instagram in risposta alle normative europee?

8 Dicembre 2023
il-declino-dell’innovativita-tedesca:-una-realta-o-un-mito-da-sfatare?

Il declino dell’innovatività tedesca: una realtà o un mito da sfatare?

8 Dicembre 2023

Un passo avanti verso un futuro ecologico: suole innovative che riportano la natura nelle città

Un debutto promettente alla Milano Design Week

Il progetto “Rewild the Run” di Kiki Grammatopoulos

Presentate per la prima volta alla Milano Design Week, le suole ideate dalla designer Kiki Grammatopoulos potrebbero rappresentare un importante passo avanti verso la reintroduzione di elementi naturali nelle ⁤aree urbane.‍ Il suo ambizioso progetto, ‌denominato “Rewild the Run”, combina l’attività fisica con l’ecologia. Da questa idea rivoluzionaria sono nate le suole adattabili,⁤ che hanno la particolare caratteristica di diffondere semi durante il movimento.

Un’idea innovativa: suole che imitano la natura

Queste suole innovative sono progettate per ancorarsi al suolo, replicando ⁣il processo naturale di diffusione dei semi attraverso il piumaggio o il pelo degli animali, grazie a piccoli ganci presenti sulla loro superficie. Dal punto di vista del design, è stato utilizzato un‍ materiale resistente che ha permesso di creare una piattaforma rimovibile,⁢ adattabile a diverse tipologie di scarpe sportive.

Moda e ‌ambiente: un ⁣connubio possibile

Un progetto ‍che⁣ unisce moda e ecologia

Questa iniziativa straordinaria dimostra come sia possibile unire moda e ambiente, due ambiti che a ⁣prima vista potrebbero sembrare distanti. La designer ‍spera ‌di coinvolgere altre aziende di​ moda, incoraggiandole a integrare un approccio ecologico nel loro ⁤processo creativo. Grammatopoulos ha descritto il suo progetto con queste parole:

“L’espansione delle aree ⁢urbane ha portato a una frammentazione e a una riduzione degli habitat⁣ naturali. L’urbanizzazione ha una serie di effetti negativi sugli ecosistemi, tra cui l’interruzione dei processi di dispersione delle piante⁢ nel paesaggio.

Il ruolo dell’uomo nel rewilding urbano

Il rewilding urbano mira a rendere ⁢le città più⁤ adatte ​a sostenere⁤ la fauna selvatica e a ospitare diversi ecosistemi all’interno dei confini urbani.⁢ La città è una struttura interamente creata dall’uomo e richiede un approccio intuitivo per integrare gli spazi naturali al suo interno.

Pertanto, un elemento fondamentale del rewilding urbano è il ruolo dell’uomo nel processo. Le scarpe sono il nostro collegamento con il suolo e con l’ambiente. Ispirato agli zoccoli e alle pellicce degli animali, questo progetto suggerisce che le nostre suole possono favorire la biodiversità ‌e contribuire alla crescita⁢ degli ecosistemi, imitando il comportamento delle “specie chiave”.

Con questo ⁤progetto, il mio obiettivo è di rendere l’Urban Rewilding accessibile a tutti, permettendo agli abitanti delle ⁢città di ‍partecipare attivamente alla crescita ecologica del loro ambiente locale.”

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Quali sono le cause del brunimento delle estremità delle foglie?

Prossimo articolo

L’intelligenza artificiale ci mostra come apparirebbero i personaggi di Candy Candy nella realtà

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

meta-sospende-l’integrazione-delle-messaggistiche-di-facebook-e-instagram-in-risposta-alle-normative-europee?

Meta sospende l’integrazione delle messaggistiche di Facebook e Instagram in risposta alle normative europee?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

il-declino-dell’innovativita-tedesca:-una-realta-o-un-mito-da-sfatare?

Il declino dell’innovatività tedesca: una realtà o un mito da sfatare?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

la-collaborazione-tra-meta-e-ibm-rivoluzionera-il-futuro-dell’ai?

La collaborazione tra Meta e IBM rivoluzionerà il futuro dell’AI?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

le-auto-elettriche-di-volkswagen-introducono-la-funzionalita-di-ricarica-a-doppio-senso

Le Auto Elettriche di Volkswagen Introducono la Funzionalità di Ricarica a Doppio Senso

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

oltre-i-display-olografici-tradizionali:-l’integrazione-di-chatgpt-e-il-futuro-lontano-dell’ologramma-di-principessa-leia

Oltre i Display Olografici Tradizionali: L’Integrazione di ChatGPT e il Futuro Lontano dell’Ologramma di Principessa Leia

di Umberto Ferrari
6 Dicembre 2023

...

intelligenza-artificiale:-catalizzatore-di-innovazione-e-crescita-economica-nel-rapporto-di-tim

Intelligenza Artificiale: Catalizzatore di Innovazione e Crescita Economica nel Rapporto di Tim

di Umberto Ferrari
5 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
l’intelligenza-artificiale-ci-mostra-come-apparirebbero-i-personaggi-di-candy-candy-nella-realta

L’intelligenza artificiale ci mostra come apparirebbero i personaggi di Candy Candy nella realtà

Cerca con Google

attivisti-per-il-clima-colorano-il-fiume-po-di-verde-in-segno-di-protesta:-l’escalation-di-vittime-e-distruzioni-dovute-alle-crisi-climatiche
Ambiente

Attivisti per il clima colorano il fiume Po di verde in segno di protesta: l’escalation di vittime e distruzioni dovute alle crisi climatiche

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
influenza-del-mutamento-climatico-sull’incidenza-dell’asma
Ambiente

Influenza del mutamento climatico sull’incidenza dell’asma

di Umberto Ferrari
9 Dicembre 2023
scopri-l’alternativa-sottile-come-una-carta-di-credito-all’airtag!
Scienza & Tecnologia

Scopri l’alternativa sottile come una carta di credito all’AirTag!

di Umberto Ferrari
2023
L’Enigma della Curva di Keeling: Origine, Significato e Implicazioni per il Nostro Pianeta
Ambiente

L’Enigma della Curva di Keeling: Origine, Significato e Implicazioni per il Nostro Pianeta

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In