Il cambiamento climatico e la tragica morte di 10.000 pulcini di pinguino in Antartide
Il drammatico scioglimento del ghiaccio marino in Antartide ha portato alla morte di oltre 10.000 pulcini di pinguino imperatore, sottolineando l’urgente necessità di interventi per contrastare il cambiamento climatico.
La catastrofe in Antartide
La tragica fine dei pulcini di pinguino
Nel cuore dell’Antartide, circa 10.000 pulcini di pinguino imperatore, ancora sprovvisti delle loro vitali piume impermeabili, hanno incontrato un destino fatale. Il ghiaccio che li proteggeva si è sciolto, causando la loro morte per annegamento o ipotermia.
La scoperta della catastrofe
Questa tragedia è avvenuta alla fine del 2022, in una regione al largo della penisola antartica chiamata Mare di Bellingshausen. Le prove di questo disastro sono state rivelate attraverso dati satellitari e presentate in uno studio pubblicato sulla rivista Communications Earth & Environment, intitolato “Il record di bassa estensione del ghiaccio marino in Antartide nel 2022 ha portato a un catastrofico fallimento nella riproduzione dei pinguini imperatore”.
Le cause del disastro
Il record di bassa estensione del ghiaccio marino
Secondo i ricercatori, la primavera del 2022 ha registrato un record di bassa estensione del ghiaccio marino in Antartide, che è durato per tutto l’anno. All’inizio di dicembre, l’estensione del ghiaccio marino in Antartide era in linea con il minimo storico stabilito nel 2021. La maggiore anomalia negativa regionale di questa bassa estensione è stata riscontrata nella regione centrale e orientale del Mare di Bellingshausen, a ovest della Penisola Antartica, dove, durante novembre, alcune aree hanno subito una perdita del 100% nella concentrazione del ghiaccio marino.
La scomparsa rapida e imprevista della colonia di pinguini
Analizzando le immagini satellitari, è stato possibile osservare come la colonia di pinguini sia scomparsa rapidamente. Un’immagine del 28 ottobre dello scorso anno mostrava la colonia in crescita su un letto di ghiaccio. Tuttavia, in soli due mesi, nel dicembre 2022, la colonia sembrava essere completamente scomparsa, mentre frammenti di ghiaccio fluttuavano nelle acque circostanti.
Lo studio evidenzia che i pulcini facevano parte di quattro colonie, identificate come Rothschild Island, Verdi Inlet, Smyley Island, Bryan Coast e Pfrogner Point. Gli scienziati hanno parlato per queste quattro colonie di un totale “fallimento riproduttivo”.
I pinguini imperatore dipendono in modo cruciale dal ghiaccio marino per il loro ciclo riproduttivo, poiché il ghiaccio rappresenta una piattaforma stabile su cui crescono i loro piccoli. Tuttavia, se questa piattaforma non è adeguatamente estesa o si rompe prematuramente, si verificano gravi problemi, come quelli descritti.
Un futuro preoccupante
Questa ricerca segue le preoccupanti previsioni degli scienziati secondo cui più del 90% dei pinguini imperatore rischia l’estinzione entro la fine di questo secolo che diventa sempre caldo. La diminuzione dell’estensione del ghiaccio marino attorno all’Antartide negli ultimi sette anni è un segnale allarmante.