La città di Londra ha recentemente esteso la sua Ultra Low Emission Zone (ULEZ) a tutta la città, diventando una delle più grandi Zone a Traffico Limitato (ZTL) del mondo. Questa mossa, che ha suscitato sia elogi che critiche, è parte di un piano più ampio per ridurre l’inquinamento atmosferico e le emissioni di carbonio nella capitale britannica.
La nuova ULEZ e i suoi obiettivi
Estensione della ULEZ
La ULEZ, introdotta per la prima volta nel 2019, è stata estesa a tutta la città di Londra, coprendo tutti i suoi distretti. Questa decisione, presa dal sindaco Sadiq Khan, è stata descritta come “difficile, ma necessaria” per proteggere la salute dei cittadini, in particolare dei bambini, e per affrontare la crisi climatica.
Riduzione delle emissioni di carbonio
L’obiettivo principale della ULEZ è di ridurre le emissioni di carbonio. Con l’estensione della zona, si prevede una riduzione delle emissioni di carbonio nella periferia di Londra di altre 27.000 tonnellate. Dal 2019, la ULEZ ha già permesso di risparmiare 800.000 tonnellate di CO2, un risultato significativo nella lotta contro il cambiamento climatico.
Implicazioni per i proprietari di veicoli
Tariffa giornaliera per l’accesso alla ULEZ
L’estensione della ULEZ ha implicazioni dirette per i proprietari di veicoli. Coloro che possiedono veicoli non conformi alle normative dovranno pagare una tariffa giornaliera di 12,5 sterline per accedere all’area. I veicoli conformi includono motocicli, ciclomotori, tricicli e quadricicli a motore Euro 3, auto a benzina, furgoni, minibus e altri veicoli specialistici Euro 4 (NOx), e auto diesel, furgoni, minibus e altri veicoli specialistici Euro 6 (NOx e PM).
Incentivi alla rottamazione
Per facilitare la transizione a veicoli meno inquinanti, il sindaco e il Transport for London (TfL) hanno introdotto un piano di rottamazione con incentivi che vanno da 2.000 sterline per le auto normali fino a 10.000 sterline per i furgoni adattati per il trasporto di sedie a rotelle. Questo piano è stato introdotto in risposta alle critiche e per incoraggiare i proprietari di veicoli a passare a opzioni più ecologiche.
Impatto sulla qualità dell’aria
Secondo i dati raccolti, l’ULEZ ha già avuto un impatto significativo sulla qualità dell’aria a Londra. Ha ridotto il biossido di azoto dannoso di quasi la metà nel centro di Londra e di un quinto nel centro di Londra, contribuendo a ridurre di un terzo il numero di ricoveri per asma legati all’inquinamento atmosferico per i bambini. Questi risultati dimostrano l’efficacia delle misure adottate per combattere l’inquinamento atmosferico e sottolineano l’importanza di continuare su questa strada per proteggere la salute dei cittadini e l’ambiente.