Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
PXL 20210716 072726199 1152x1536 1

L’intelligenza artificiale e i sensori solari: la nuova tecnologia per la prevenzione degli incendi forestali

Rina Romani di Rina Romani
30/08/2023
in Scienza & Tecnologia
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

meta-sospende-l’integrazione-delle-messaggistiche-di-facebook-e-instagram-in-risposta-alle-normative-europee?

Meta sospende l’integrazione delle messaggistiche di Facebook e Instagram in risposta alle normative europee?

8 Dicembre 2023
il-declino-dell’innovativita-tedesca:-una-realta-o-un-mito-da-sfatare?

Il declino dell’innovatività tedesca: una realtà o un mito da sfatare?

8 Dicembre 2023

Silvanet Wildfire:​ un dispositivo innovativo per la⁢ prevenzione ‍degli incendi e la riduzione delle emissioni di CO2

Introduzione

Gli incendi rappresentano un pericolo costante per la vita‍ umana e l’ecosistema. ​Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, tra il 1998 e il⁢ 2017, gli incendi hanno interessato 6,2‌ milioni di persone e causato 2.400 decessi a causa di soffocamento, lesioni ⁣e ⁢ustioni. Questi disastri non solo causano danni economici significativi, ma ‌contribuiscono anche al riscaldamento globale, producendo ​fino al 20% delle emissioni di CO2. Questo⁢ fenomeno accelera l’aumento della‍ temperatura‍ e la siccità in alcune aree, favorendo ulteriori incendi e alimentando un ciclo distruttivo. ​

Silvanet ⁢Wildfire: ⁤un dispositivo per⁢ la prevenzione degli incendi

Per ⁤contrastare questa minaccia, è‌ fondamentale prevenire e combattere⁤ gli incendi il più ​presto possibile.⁢ In⁤ questo ⁢contesto, emerge la ⁤soluzione ​proposta da Dryad Networks, una startup tedesca, che ⁣ha sviluppato il sensore Silvanet Wildfire. Questo ‍piccolo ⁣dispositivo, che può essere attaccato agli alberi,⁤ misura la​ temperatura,‍ l’umidità, la pressione e la ⁣qualità dell’aria. Grazie a un​ sensore di gas,​ è in grado di rilevare l’idrogeno, il monossido di carbonio e altri gas prodotti quando il legno inizia ‌a ⁢bruciare.

Un ⁣sensore ecologico e intelligente

Il sensore Silvanet Wildfire è dotato di Intelligenza Artificiale, che gli permette di⁢ rilevare con‌ precisione l’inizio di un ⁣incendio, evitando falsi allarmi. Il dispositivo‍ si collega a un gateway che comunica con ⁣altri sensori e invia i dati ai soccorritori attraverso una rete ⁣wireless LoRaWan.⁤ Inoltre, il sensore è ecologico: non utilizza batterie né materiali tossici o rari, ma si alimenta con⁣ un pannello ⁤solare integrato, garantendo una durata fino a 15 anni senza necessità di manutenzione.

Un contributo alla salvaguardia‌ dell’ambiente

Dryad Networks spera che il suo sensore possa contribuire a salvare vite umane, proteggere le⁣ foreste e ⁢ridurre le emissioni di ‌CO2. Carsten Brinkschulte, fondatore dell’azienda, ha sottolineato l’importanza di prestare attenzione e investire nella ⁤prevenzione degli incendi ‌selvatici, che ‌ogni anno⁢ causano danni‍ alla salute umana e all’economia, contribuendo all’aumento delle temperature globali oltre 1,5°C.

Un impatto​ significativo⁤ sulla riduzione delle emissioni di CO2

Secondo le stime di Dryad Networks, l’installazione di 120 milioni di sensori Silvanet Wildfire in tutto il mondo entro il 2030 potrebbe preservare fino a 3,9 milioni di ettari‌ di foreste dagli incendi. Questo potrebbe ​prevenire l’emissione di 1,7 miliardi di tonnellate di CO2, ⁢contribuendo‍ significativamente alla ⁢lotta contro ⁢il riscaldamento globale.

Conclusioni

In conclusione, il sensore Silvanet Wildfire rappresenta un passo⁢ avanti significativo nella ⁢prevenzione degli incendi e nella ⁢riduzione⁤ delle emissioni di CO2. Questa soluzione‌ innovativa, ecologica‍ e intelligente, potrebbe avere​ un⁤ impatto‍ significativo ‍sulla salvaguardia dell’ambiente e ​sulla protezione delle vite umane.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Sun’Agri promuove l’agrivoltaico come soluzione alla siccità

Prossimo articolo

A Padova introdotti semafori per la sicurezza dei pedoni distratti dagli smartphone: ecco il loro funzionamento

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

meta-sospende-l’integrazione-delle-messaggistiche-di-facebook-e-instagram-in-risposta-alle-normative-europee?

Meta sospende l’integrazione delle messaggistiche di Facebook e Instagram in risposta alle normative europee?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

il-declino-dell’innovativita-tedesca:-una-realta-o-un-mito-da-sfatare?

Il declino dell’innovatività tedesca: una realtà o un mito da sfatare?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

la-collaborazione-tra-meta-e-ibm-rivoluzionera-il-futuro-dell’ai?

La collaborazione tra Meta e IBM rivoluzionerà il futuro dell’AI?

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

le-auto-elettriche-di-volkswagen-introducono-la-funzionalita-di-ricarica-a-doppio-senso

Le Auto Elettriche di Volkswagen Introducono la Funzionalità di Ricarica a Doppio Senso

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

oltre-i-display-olografici-tradizionali:-l’integrazione-di-chatgpt-e-il-futuro-lontano-dell’ologramma-di-principessa-leia

Oltre i Display Olografici Tradizionali: L’Integrazione di ChatGPT e il Futuro Lontano dell’Ologramma di Principessa Leia

di Umberto Ferrari
6 Dicembre 2023

...

intelligenza-artificiale:-catalizzatore-di-innovazione-e-crescita-economica-nel-rapporto-di-tim

Intelligenza Artificiale: Catalizzatore di Innovazione e Crescita Economica nel Rapporto di Tim

di Umberto Ferrari
5 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
semafori anti smartphone padova

A Padova introdotti semafori per la sicurezza dei pedoni distratti dagli smartphone: ecco il loro funzionamento

Cerca con Google

sfida-climatica:-l’impatto-e-le-soluzioni-a-livello-locale
Ambiente

Sfida climatica: l’impatto e le soluzioni a livello locale

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
manifestanti-indonesiani-si-mobilitano-a-giacarta-per-contrastare-l’emergenza-climatica
Ambiente

Manifestanti indonesiani si mobilitano a Giacarta per contrastare l’emergenza climatica

di Rina Romani
9 Dicembre 2023
Il futuro della pulizia domestica: DreameBot L20 Ultra, il robot aspirapolvere di ultima generazione
Casa & Giardino

Il DreameBot L20 Ultra, il nuovo robot aspirapolvere, diventa sempre più potente

di Umberto Ferrari
2023
antartide:-scompare-un-milione-di-chilometri-quadrati-di-ghiaccio-marino,-un-nuovo-record-negativo-per-il-clima.
Ambiente

Antartide: scompare un milione di chilometri quadrati di ghiaccio marino, un nuovo record negativo per il clima.

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In