Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
l’effetto-della-carenza-di-vitamina-d-sulla-perdita-dei-capelli

L’effetto della carenza di vitamina D sulla perdita dei capelli

L’effetto della carenza di vitamina D sulla perdita dei capelli

Rina Romani di Rina Romani
10/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

11 Dicembre 2023
le-cinque-pillastri-dell’ecodesign:-decifrando-i-principi-fondamentali-del-design-eco-responsabile

Le Cinque Pillastri dell’Ecodesign: Decifrando i Principi Fondamentali del Design Eco-Responsabile

10 Dicembre 2023

Il ruolo della vitamina D nella salute dei capelli

La salute ⁤dei capelli può essere ⁢influenzata da diversi fattori, tra‍ cui la carenza di vitamina D. Questa vitamina, infatti, può avere⁢ un impatto ⁢significativo sulla‌ forza‌ e la vitalità dei capelli, e la sua mancanza può accelerare i ​processi di caduta. Per ⁤mantenere⁣ i capelli sani e forti, è fondamentale garantire un apporto adeguato di ⁣vitamina D attraverso una dieta equilibrata e un’esposizione solare quotidiana di almeno 10 minuti. Inoltre, ​esistono vari rimedi naturali che possono aiutare a combattere la caduta dei⁢ capelli, come gli impacchi​ di ortica e gli oli ricchi di vitamina‍ E.

La caduta dei capelli e la‌ vitamina D

Non è raro⁢ che i capelli si indeboliscano ‌e cadano, soprattutto in certi periodi della vita⁤ o durante i cambi di stagione. Questo può⁢ essere dovuto a vari fattori, tra cui lo stress,⁢ uno stile di vita irregolare ‍o la carenza di vitamine. In⁣ particolare, la​ mancanza⁣ di vitamina D può essere una delle cause della ⁢caduta dei capelli.

La ‌vitamina D: cosa è e come assumerla

La⁢ vitamina D è un gruppo di ‌pro-ormoni liposolubili, cioè in grado di sciogliersi nei ​grassi. Questo gruppo ⁣comprende ⁤cinque diverse vitamine, dalla D1 alla D5, anche se solo due di queste hanno una maggiore attività biologica ⁢per l’organismo. La ⁢vitamina D2, o ergocalciferolo, è di ⁢origine ‍vegetale,‌ mentre la D3, ‍o colecalcioferolo, viene sintetizzata ⁣dagli animali.

Le principali fonti ⁢di ⁢vitamina​ D⁤ sono i cibi ricchi⁢ di⁣ questa ‍vitamina e ‌l’esposizione⁤ al ​sole. Infatti, la radiazione solare stimola ​la trasformazione delle vitamine D in una forma immediatamente disponibile per⁤ l’organismo, il calcitriolo. Poiché la vitamina D non viene immagazzinata dal ⁣fegato, la sua‌ produzione‍ è praticamente sovrapposta al consumo, quindi è essenziale garantire un buon apporto ⁢di vitamina D attraverso‌ la⁤ dieta e un’esposizione quotidiana⁢ al sole di​ almeno dieci minuti.

Le funzioni della vitamina D

La vitamina D svolge numerose funzioni nell’organismo, tra cui il corretto sviluppo scheletrico e muscolare, il contrasto alla debolezza ossea, l’osteoporosi e molto ⁤altro ancora.

La carenza di vitamina D‍ e la caduta dei capelli

Recenti studi hanno dimostrato che ⁢il recettore di vitamina D presente sulla pelle, attivato dalla luce solare, ‍è ⁤disponibile anche all’interno ⁣dei follicoli. Pertanto, la vitamina D3 ​stimolerebbe la fase di crescita ​e‍ sviluppo del capello, ‌nota come anagen.

L’effetto ⁢della ⁤carenza di vitamina D sui capelli

Una carenza ‌di vitamina D può⁤ favorire la debolezza⁣ dei capelli e la loro caduta. Tuttavia, questo è un fenomeno transitorio che può essere risolto ripristinando l’apporto corretto di vitamina D. Alcuni⁢ studi condotti in Corea del Sud ⁢hanno anche dimostrato che la carenza ⁢di vitamina D può avere⁤ un ‌ruolo importante nell’alopecia androgenetica e‌ nell’alopecia areata, anche se le cause principali sono altre. In particolare, negli uomini,⁤ una ⁣ridotta disponibilità di vitamina D potrebbe influenzare la produzione di testosterone, uno dei responsabili di alcuni ⁢tipi⁤ di calvizie.

Rimedi naturali per la caduta dei capelli

Se si ⁤verificano⁢ problemi di caduta dei capelli,⁤ esistono vari rimedi‍ naturali che ⁢possono aiutare, come gli impacchi⁣ e i decotti di ortica,‌ che sembrano avere ⁤un effetto rinforzante ⁣ed energizzante sui follicoli, e gli oli ricchi​ di vitamina⁤ E, come l’olio di jojoba o di cocco, che sembrano contrastare la⁣ debolezza ​del bulbo capillare, rallentando i processi di invecchiamento e limitando l’azione dei radicali liberi.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Monopoly presenta una versione esclusiva dedicata a Barbie, in seguito al trionfo del suo film

Prossimo articolo

Marciapiedi interattivi per sensibilizzare sulle malattie sessualmente trasmissibili attraverso l’urina

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

di Rina Romani
11 Dicembre 2023

...

le-cinque-pillastri-dell’ecodesign:-decifrando-i-principi-fondamentali-del-design-eco-responsabile

Le Cinque Pillastri dell’Ecodesign: Decifrando i Principi Fondamentali del Design Eco-Responsabile

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

ecosistemi-equatoriali:-peculiarita-e-condizioni-meteorologiche-delle-giungle-pluviali

Ecosistemi Equatoriali: Peculiarità e Condizioni Meteorologiche delle Giungle Pluviali

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

guida-verde:-strategie-innovative-per-ridurre-il-consumo-di-gas-durante-la-preparazione-dei-pasti

Guida Verde: Strategie Innovative per Ridurre il Consumo di Gas Durante la Preparazione dei Pasti

di Umberto Ferrari
7 Dicembre 2023

...

festivita-sostenibili:-triade-verde-per-un-natale-consapevole-–-recupero,-donazione-e-riciclo

Festività Sostenibili: Triade Verde per un Natale Consapevole – Recupero, Donazione e Riciclo

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
marciapiedi-interattivi-per-sensibilizzare-sulle-malattie-sessualmente-trasmissibili-attraverso-l’urina

Marciapiedi interattivi per sensibilizzare sulle malattie sessualmente trasmissibili attraverso l’urina

Cerca con Google

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente
News

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

di Rina Romani
11 Dicembre 2023
tesla-incita-l’innovazione-nell’industria-automobilistica-cedendo-i-diritti-d’autore-dopo-mezzo-secolo
Mobilità

Tesla Incita l’Innovazione nell’Industria Automobilistica Cedendo i Diritti d’Autore dopo Mezzo Secolo

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
l’impronta-del-riscaldamento-globale-sulla-natura
Ambiente

L’impronta del riscaldamento globale sulla natura

di Rina Romani
2023
le-10-spiagge-piu-belle-di-favignana-da-non-perdere
Viaggi

Le 10 spiagge più belle di Favignana da non perdere

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In