Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
le-orche-della-spagna-attaccano-imbarcazioni-e-barche-da-pesca-imparando-dai-loro-genitori

Le orche della Spagna attaccano imbarcazioni e barche da pesca imparando dai loro genitori

Le orche della Spagna attaccano imbarcazioni e barche da pesca imparando dai loro genitori

Rina Romani di Rina Romani
03/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Le orche al largo della costa iberica stanno adottando un nuovo comportamento che sta creando confusione tra marinai, pescatori e scienziati. Almeno 20 orche della popolazione iberica hanno imparato a speronare le barche a vela e da pesca, copiando gli esemplari più anziani. Renaud de Stephanis, presidente dell’ONG Circe, ha sottolineato che le orche sembrano “giocare” con le barche anziché agire in modo aggressivo. Questo comportamento è stato osservato per la prima volta nel 2020, quando sono iniziate a circolare notizie e video di orche che danneggiavano le imbarcazioni.

Circe ha dotato di tag di tracciamento satellitare le pinne di due orche della popolazione iberica, che conta meno di 60 individui ed è a rischio di estinzione. Il governo spagnolo sta utilizzando queste informazioni per informare i naviganti su come evitare gli incontri con le orche lungo la costa del Portogallo e della Spagna, nonché nello stretto di Gibilterra.

Può interessarti anche questo

le-cinque-pillastri-dell’ecodesign:-decifrando-i-principi-fondamentali-del-design-eco-responsabile

Le Cinque Pillastri dell’Ecodesign: Decifrando i Principi Fondamentali del Design Eco-Responsabile

10 Dicembre 2023
5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

8 Dicembre 2023

Il comportamento delle orche è stato descritto come un gioco, focalizzato principalmente sui timoni delle barche. Tuttavia, i giovani cetacei sembrano avvicinarsi e esplorare l’intera imbarcazione, mentre gli adulti si concentrano solo sul timone. Questo nuovo comportamento sembra essere limitato alla popolazione iberica di orche in via di estinzione, ma i giovani stanno imitando gli adulti.

Gli scienziati stanno studiando i filmati e le immagini per identificare gli animali coinvolti in questo gioco. Monica Gonzalez, biologa marina di Orca Iberica, ha spiegato che i comportamenti degli adulti sono mirati solo al timone, mentre i giovani si avvicinano e si allontanano, esplorando l’intera barca. Questo comportamento ha creato confusione tra marinai, pescatori e nella comunità scientifica lungo la costa atlantica iberica.

Alcuni ricercatori ipotizzano che il gioco delle orche sia iniziato quando una femmina ha attaccato le imbarcazioni per vendicarsi di una ferita causata da una barca. Alcuni suggeriscono di difendere le imbarcazioni lanciando petardi in mare quando le orche si avvicinano. Tuttavia, Renaud de Stephanis spera che il suo lavoro di tracciamento mostri ai marinai gli hot spot delle orche da evitare.

Luke Rendell, esperto di mammiferi marini della St Andrews University, ritiene che sia difficile per i velisti e i pescatori evitare gli hot spot delle orche. Potrebbe essere necessario prendere misure drastiche, come limitare la navigazione in determinate acque durante la stagione in cui si verificano la maggior parte degli incontri con le orche. Le compagnie di assicurazione potrebbero anche considerare l’applicazione di premi extra per navigare in queste acque, riducendo così la densità delle imbarcazioni.

Nel frattempo, i turisti che soggiornano sulle coste di Spagna, Portogallo e Gibilterra pagano per fare escursioni di avvistamento delle orche. Nuria Riera, un’artista di Tarifa che fa volontariato con l’organizzazione Firmm, ha sottolineato che il linguaggio usato per descrivere il comportamento delle orche è ingiusto. Riera afferma che il mare è la casa delle orche e che gli esseri umani sono gli intrusi.

In conclusione, le orche al largo della costa iberica stanno adottando un nuovo comportamento di speronamento delle barche a vela e da pesca. Questo comportamento è stato descritto come un gioco e sembra essere limitato alla popolazione iberica di orche in via di estinzione. Gli scienziati stanno studiando questo fenomeno per capire meglio le sue cause e gli effetti sulle imbarcazioni e sugli esseri umani. Nel frattempo, si stanno cercando soluzioni per evitare gli incontri tra orche e barche lungo la costa atlantica iberica.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Quanti animali riesci a individuare in questa sfida visiva? Solo il 3% delle persone riesce a trovare il numero esatto in soli 10 secondi.

Prossimo articolo

Le orche della Spagna attaccano imbarcazioni e pescherecci imparando dai loro genitori

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

le-cinque-pillastri-dell’ecodesign:-decifrando-i-principi-fondamentali-del-design-eco-responsabile

Le Cinque Pillastri dell’Ecodesign: Decifrando i Principi Fondamentali del Design Eco-Responsabile

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

ecosistemi-equatoriali:-peculiarita-e-condizioni-meteorologiche-delle-giungle-pluviali

Ecosistemi Equatoriali: Peculiarità e Condizioni Meteorologiche delle Giungle Pluviali

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

guida-verde:-strategie-innovative-per-ridurre-il-consumo-di-gas-durante-la-preparazione-dei-pasti

Guida Verde: Strategie Innovative per Ridurre il Consumo di Gas Durante la Preparazione dei Pasti

di Umberto Ferrari
7 Dicembre 2023

...

festivita-sostenibili:-triade-verde-per-un-natale-consapevole-–-recupero,-donazione-e-riciclo

Festività Sostenibili: Triade Verde per un Natale Consapevole – Recupero, Donazione e Riciclo

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

creazione-artigianale-di-pacchetti-natalizi:-suggerimenti-e-spunti-creativi

Creazione Artigianale di Pacchetti Natalizi: Suggerimenti e Spunti Creativi

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
le-orche-della-spagna-attaccano-imbarcazioni-e-pescherecci-imparando-dai-loro-genitori

Le orche della Spagna attaccano imbarcazioni e pescherecci imparando dai loro genitori

Cerca con Google

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Ambiente

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico
Ambiente

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023
consumo-energetico-di-un-frigorifero
Ambiente

Consumo energetico di un frigorifero

di Umberto Ferrari
2023
Alluvioni lampo in Italia: previsioni meteo fino all’11 maggio
Clima

Alluvioni lampo in Italia: previsioni meteo fino all’11 maggio

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In