Il Riscaldamento Globale e l’Aumento delle Morti per Calore: Un’Analisi
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha rivelato un preoccupante aumento delle morti legate al calore, a causa dell’intensificazione delle ondate di calore. Questo fenomeno, che ha visto un incremento significativo negli ultimi vent’anni, potrebbe diventare la nuova normalità se non si interviene con misure di adattamento e mitigazione.
Il Legame tra Ondata di Calore e Mortalità
Il rapporto tra le temperature estreme e la mortalità umana è stato esaminato in oltre 700 città e regioni in tutto il mondo. I risultati mostrano che le morti per calore, precedentemente considerate eccezionali, stanno diventando sempre più frequenti. Nel 2022, più di 61.000 persone sono morte in Europa a causa delle temperature torride. Tra il 1991 e il 2018, oltre un terzo dei decessi legati al calore sono stati collegati al cambiamento climatico.
Un Futuro Ancora più Caldo
Con l’incremento del riscaldamento globale, questi numeri sono destinati a crescere. Secondo lo studio, un’ondata di calore che a Parigi negli anni 2000 era considerata un evento che si verificava una volta ogni 100 anni, in uno scenario di riscaldamento di +2 °C si verificherebbe 27 volte nello stesso periodo.
Le Vittime del Calore
Le vittime più frequenti di queste ondate di calore sono le persone dei paesi più poveri e privi di risorse. Senza protezioni ambientali adeguate, queste persone sono più esposte alle temperature crescenti e muoiono più frequentemente. Questo è un ulteriore esempio di “diseguaglianza climatica”, con i meno abbienti che subiscono gli impatti più gravi del riscaldamento globale, nonostante siano i meno responsabili.
Le Cause delle Morti per Calore
Le cause delle morti per calore sono molteplici. Alcune persone possono soffrire delle conseguenze dirette del calore, come colpi di calore o esaurimento. Altre, con patologie preesistenti, possono soffrire di complicazioni fatali a causa dello stress supplementare che il fisico deve sopportare a causa delle alte temperature.
La Necessità di Interventi
Le cause di questo fenomeno sono note e richiedono un intervento immediato. Fino a quando i governi non adotteranno misure di adattamento e mitigazione, il rischio continuerà ad aumentare.
Un Appello all’Azione
È fondamentale che i governi e le organizzazioni internazionali prendano seriamente in considerazione questi dati e agiscano di conseguenza. L’adozione di politiche di adattamento e mitigazione può aiutare a prevenire ulteriori morti per calore e a combattere il riscaldamento globale.