Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
l’aumento-delle-vittime-a-causa-delle-ondate-di-calore-e-motivo-di-allarme

L’aumento delle vittime a causa delle ondate di calore è motivo di allarme

L’aumento delle vittime a causa delle ondate di calore è motivo di allarme

Rina Romani di Rina Romani
25/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

28 Novembre 2023
la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

28 Novembre 2023

Il Riscaldamento Globale e⁤ l’Aumento delle Morti per Calore: Un’Analisi

Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha rivelato⁢ un preoccupante aumento⁤ delle morti legate al calore, a causa dell’intensificazione delle‌ ondate ⁤di calore. Questo ⁢fenomeno, che ha visto un incremento significativo negli ultimi vent’anni,‌ potrebbe diventare la nuova normalità​ se non si interviene con misure di adattamento e mitigazione.

Il ⁤Legame tra Ondata di Calore e Mortalità

Il rapporto tra le temperature estreme ⁤e la mortalità umana è stato⁤ esaminato in oltre 700 città e regioni in tutto il mondo. I risultati mostrano che le‌ morti per calore, precedentemente⁢ considerate eccezionali, stanno diventando sempre più frequenti. Nel⁢ 2022, più di 61.000 persone‍ sono morte in Europa a causa delle temperature ‌torride. Tra il⁣ 1991 e il 2018, oltre un terzo dei decessi legati al calore ‌sono stati collegati al cambiamento ‌climatico.

Un Futuro Ancora⁣ più Caldo

Con l’incremento del riscaldamento globale, questi numeri sono ‌destinati a crescere. Secondo lo⁤ studio, un’ondata ‍di calore che a Parigi ‍negli​ anni 2000‌ era considerata un ⁤evento che ⁣si verificava ‌una ‍volta ogni⁣ 100 anni, ‍in uno scenario‍ di riscaldamento ⁤di +2 °C si verificherebbe 27⁢ volte nello stesso periodo.

Le Vittime⁢ del ​Calore

Le vittime più frequenti ‍di queste ondate di calore sono le persone⁤ dei paesi più poveri‌ e privi di risorse. Senza protezioni⁣ ambientali adeguate, queste persone sono più esposte alle temperature crescenti e muoiono più frequentemente. Questo è un ‍ulteriore⁤ esempio di “diseguaglianza climatica”, con i meno ‍abbienti che subiscono gli impatti più ⁤gravi del riscaldamento ⁤globale, nonostante siano i meno responsabili.

Le Cause ⁤delle Morti per ‍Calore

Le cause delle morti per calore sono molteplici. Alcune persone possono soffrire delle conseguenze dirette del calore, come colpi di calore o esaurimento. Altre, con patologie preesistenti, possono soffrire ‌di complicazioni fatali a causa dello stress supplementare che ⁣il fisico deve sopportare ‍a causa delle alte temperature.

La Necessità⁢ di Interventi

Le cause di questo fenomeno sono note e richiedono un intervento immediato.​ Fino ​a quando i governi non adotteranno misure di adattamento e mitigazione, il rischio continuerà ad aumentare.

Un ⁤Appello all’Azione

È fondamentale ‍che i governi ‌e ​le organizzazioni internazionali prendano seriamente‌ in considerazione questi dati e agiscano di conseguenza. L’adozione di politiche di adattamento e mitigazione può aiutare a prevenire ulteriori⁣ morti⁣ per calore e a combattere il riscaldamento globale.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

La siccità mette a rischio la navigazione nel Canale di Panama: oltre 100 imbarcazioni in attesa

Prossimo articolo

Come creare toppe personalizzate utilizzando materiali riciclati come vecchi centrini, scampoli di stoffa e jeans usati

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

5-metodi-innovativi-per-dare-nuova-vita-ai-contenitori-tetrapak

5 Metodi Innovativi per Dare Nuova Vita ai Contenitori Tetrapak

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
come-creare-toppe-personalizzate-utilizzando-materiali-riciclati-come-vecchi-centrini,-scampoli-di-stoffa-e-jeans-usati

Come creare toppe personalizzate utilizzando materiali riciclati come vecchi centrini, scampoli di stoffa e jeans usati

Cerca con Google

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica
Ambiente

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023
l’avvento-della-ricarica-senza-fili-nel-2024:-un’anteprima-delle-innovazioni-tecnologiche-in-arrivo
Scienza & Tecnologia

L’Avvento della Ricarica Senza Fili nel 2024: Un’Anteprima delle Innovazioni Tecnologiche in Arrivo

di Rina Romani
29 Novembre 2023
il-mistero-del-colorante-rosso-carminio-nel-tuo-rossetto-preferito
News

Il mistero del colorante rosso carminio nel tuo rossetto preferito

di Umberto Ferrari
2023
“come-prevenire-l’infarto-dormendo:-l’importanza-della-temperatura-ideale-secondo-recenti-ricerche”
Salute & Alimenti

“Come prevenire l’infarto dormendo: l’importanza della temperatura ideale secondo recenti ricerche”

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In