Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
l’acqua-in-brick-puo-davvero-sostituire-la-plastica-in-modo-sostenibile?

L’acqua in brick può davvero sostituire la plastica in modo sostenibile?

L’acqua in brick può davvero sostituire la plastica in modo sostenibile?

Rina Romani di Rina Romani
27/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

vietnam-si-impegna-attivamente-nella-lotta-al-riscaldamento-globale-|-tutela-ambientale

Vietnam si impegna attivamente nella lotta al riscaldamento globale | Tutela ambientale

28 Novembre 2023
il-riscaldamento-globale-provoca-disastri-sul-cervino:-la-capanna-carrel-sara-trasferita-a-seguito-di-numerosi-smottamenti,-un-intervento-da-2-milioni-di-euro

Il Riscaldamento Globale Provoca Disastri sul Cervino: La Capanna Carrel Sarà Trasferita a Seguito di Numerosi Smottamenti, Un Intervento da 2 Milioni di Euro

28 Novembre 2023

La verità ‍sulla sostenibilità dell’acqua in brick

È sempre più comune vedere l’acqua in brick ⁤su treni, aerei o durante grandi eventi. Molti ritengono che ⁢questi contenitori, spesso associati al cartone, siano ⁢più ecologici rispetto alle tradizionali bottiglie di plastica. Ma è davvero così? Questo articolo si propone di⁤ fare chiarezza su questo⁢ argomento.

Il mito dell’acqua⁢ in brick come alternativa sostenibile

Nonostante l’idea dell’acqua in brick⁤ come alternativa ecologica alla plastica sia allettante, la realtà è‍ un po’ ‌diversa. Questa convinzione si​ è diffusa quando il⁤ sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha ⁣promosso l’iniziativa “L’acqua del sindaco”, distribuendo l’acqua dell’acquedotto⁤ cittadino in brick, presentati come “ecologici e sostenibili”, grazie ‌a un ‌investimento di oltre 1 milione di euro. L’acqua in brick era destinata alla protezione civile, per essere distribuita⁤ in caso di guasti alla rete idrica, ma anche per gli uffici comunali e per i grandi eventi.

La questione della sostenibilità dei brick

Sebbene l’obiettivo di incoraggiare i⁣ cittadini a bere l’acqua del rubinetto e a​ ridurre l’uso della plastica sia lodevole, i brick, nonostante siano efficaci e sicuri per ⁣la conservazione a lungo termine di molte bevande, non sono molto ⁢più ecologici delle tradizionali bottiglie di plastica. È importante ricordare che qualsiasi oggetto progettato per un solo uso e poi scartato non è sostenibile. Ma vediamo più da vicino ⁤come sono fatti i contenitori dell’acqua in brick.

La composizione dei brick

La sostenibilità di un prodotto dipende da vari fattori: ⁤la sua composizione,⁤ il suo ​LCA (Life Cycle Assessment) e le sue prestazioni ambientali. Al momento non esistono studi specifici che confrontino i brick e le tradizionali bottiglie di plastica per determinare quale materiale sia più⁣ impattante. Tuttavia, sappiamo con certezza che i ⁢brick disponibili sul mercato non⁣ sono fatti di “cartone”, ‌come si crede erroneamente, poiché il cartone si scioglierebbe a contatto con l’acqua.

La realtà dei materiali⁤ dei brick

Questi contenitori sono fatti di un poliaccoppiato (noto anche come tetrapak), che combina uno strato principale di ‍cartone con uno‍ strato di polietilene (la plastica più comune)⁢ e uno di alluminio. A causa della loro composizione, le ⁤modalità ‌di smaltimento per⁢ il‌ riciclo variano a seconda del comune di⁢ residenza.

Perché i ​brick non sono più ecologici della ⁢plastica

Uno studio del⁤ 2020 che analizzava l’impatto del tetrapak in otto diverse categorie ha rilevato che questo materiale⁣ ha un impatto minore ⁢sul⁤ riscaldamento globale. Tuttavia, questo non significa che sia sostenibile ​in tutti gli aspetti. Infatti, sebbene i singoli materiali che compongono i brick siano meno impattanti ⁣della plastica, la loro natura composita ‌può complicare i processi di smaltimento⁢ e riciclo, ⁤poiché i diversi⁣ materiali devono essere⁤ separati, ‌richiedendo ⁢il doppio dello sforzo rispetto ​al Pet, utilizzato per‍ le ‌tradizionali bottiglie.

La vera soluzione per la sostenibilità

Un altro‍ aspetto ⁣fondamentale da considerare‍ è che il vero cambiamento non ‌avviene sostituendo un contenitore inquinante, come quello in plastica, con un altro in tetrapak, come‍ l’acqua in brick. La soluzione più sostenibile per l’ambiente è ⁤riutilizzare le risorse ⁣che abbiamo già​ a disposizione, invece di produrne di nuove che si aggiungono a quelle già esistenti da gestire e smaltire. Dobbiamo abbandonare l’idea del monouso, optando per oggetti che ⁢possano essere riutilizzati all’infinito.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Adotta questa routine quotidiana di 5 minuti per costruire la vita dei tuoi sogni

Prossimo articolo

Questa sera, doppia sfida italiana nelle finali 4×400 ai Campionati Mondiali di Atletica a Budapest, dopo l’incantevole argento del quartetto maschile

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

vietnam-si-impegna-attivamente-nella-lotta-al-riscaldamento-globale-|-tutela-ambientale

Vietnam si impegna attivamente nella lotta al riscaldamento globale | Tutela ambientale

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-riscaldamento-globale-provoca-disastri-sul-cervino:-la-capanna-carrel-sara-trasferita-a-seguito-di-numerosi-smottamenti,-un-intervento-da-2-milioni-di-euro

Il Riscaldamento Globale Provoca Disastri sul Cervino: La Capanna Carrel Sarà Trasferita a Seguito di Numerosi Smottamenti, Un Intervento da 2 Milioni di Euro

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

abiteremo-diversamente?-dialoghi-serali-sull’impatto-del-riscaldamento-globale-sull’abitare

Abiteremo diversamente? Dialoghi serali sull’impatto del riscaldamento globale sull’abitare

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

mutamenti-climatici:-una-generazione-globale-di-minori-esposta-a-livelli-critici-di-inquinamento-atmosferico

Mutamenti Climatici: Una Generazione Globale di Minori Esposta a Livelli Critici di Inquinamento Atmosferico

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

il-presidente-di-cuba-interverra-al-summit-delle-nazioni-unite-dedicato-alle-tematiche-del-riscaldamento-globale

Il Presidente di Cuba interverrà al Summit delle Nazioni Unite dedicato alle tematiche del Riscaldamento Globale

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

educazione-ambientale-a-mesagne:-“il-sogno-di-luz”-promuove-la-consapevolezza-ecologica-nelle-scuole-elementari

Educazione Ambientale a Mesagne: “Il sogno di Luz” Promuove la Consapevolezza Ecologica nelle Scuole Elementari

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
questa-sera,-doppia-sfida-italiana-nelle-finali-4×400-ai-campionati-mondiali-di-atletica-a-budapest,-dopo-l’incantevole-argento-del-quartetto-maschile

Questa sera, doppia sfida italiana nelle finali 4×400 ai Campionati Mondiali di Atletica a Budapest, dopo l’incantevole argento del quartetto maschile

Cerca con Google

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile
News

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023
nissan-catalizza-la-transizione-energetica-del-regno-unito-con-veicoli-a-zero-emissioni
Mobilità

Nissan catalizza la transizione energetica del Regno Unito con veicoli a zero emissioni

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
il-cielo-di-santiago-del-cile-si-trasforma-in-un-dipinto-di-van-gogh:-scopriamo-questo-straordinario-e-raro-fenomeno
Ambiente

Il cielo di Santiago del Cile si trasforma in un dipinto di Van Gogh: scopriamo questo straordinario e raro fenomeno

di Umberto Ferrari
2023
la-deforestazione-tropicale-continua:-nel-2022-scomparsi-altri-4,1-milioni-di-ettari-nel-mondo
Ambiente

La deforestazione tropicale continua: nel 2022 scomparsi altri 4,1 milioni di ettari nel mondo

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In