Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
la-tragica-uccisione-di-tartarughe-marine-sulle-coste-di-caserta

La tragica uccisione di tartarughe marine sulle coste di Caserta

La tragica uccisione di tartarughe marine sulle coste di Caserta

Rina Romani di Rina Romani
02/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il litorale casertano è attualmente teatro di⁤ una situazione inaccettabile,⁤ con ​la morte⁤ di numerose tartarughe marine, molto ⁢probabilmente a causa di pescatori illegali. Questo fenomeno ha suscitato la‍ rabbia delle associazioni ambientaliste, che hanno denunciato la situazione​ per far luce su un problema allarmante: in soli quindici giorni, ben ventuno esemplari di queste splendide creature sono stati ritrovati senza vita lungo la costa, generando preoccupazione per la sopravvivenza dell’intera specie.

La triste situazione si​ concentra principalmente nella zona che va da Licola a Mondragone, un tratto di litorale lungo 35 chilometri. La maggior parte dei⁣ ritrovamenti si è verificata alla foce dei Regi Lagni. Molte delle tartarughe trovate morte ​sono femmine adulte ‌in età riproduttiva, ‌che si recano in questa zona per ⁣deporre le uova ma finiscono per perdere ‌la vita ‍in mare,‍ venendo poi recuperate dai bagnanti.

Può interessarti anche questo

rigenerazione-ambientale-e-salvaguardia-del-globo:-formazione-avanzata-2024-–-e-learning-e-esplorazioni-pratiche-con-l’equipe-di-botanica-storica-dell’universita-di-padova

Rigenerazione Ambientale e Salvaguardia del Globo: Formazione Avanzata 2024 – E-learning e Esplorazioni Pratiche con l’Equipe di Botanica Storica dell’Università di Padova

11 Dicembre 2023
l’intelligenza-artificiale-come-arma-innovativa-nella-lotta-al-riscaldamento-globale

L’Intelligenza Artificiale come Arma Innovativa nella Lotta al Riscaldamento Globale

11 Dicembre 2023

La situazione è già complicata a causa della presenza di plastiche galleggianti‍ e delle attività di diportismo selvaggio nel vicino golfo di Napoli,⁢ che spesso causano ferimenti agli animali marini che vengono poi portati ⁤al Turtle Point​ di Portici.

Secondo Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, sono state segnalate almeno una ⁢trentina di tartarughe⁣ morte o in fin di vita dai bagnanti. Gli esperti hanno‍ rilevato che quattordici ‍di questi esemplari avevano circa 20 anni di vita e stavano ⁢per nidificare sulla costa, il che indica che godevano di ottima salute, considerando che è molto raro che ⁢questi animali raggiungano tale età. L’assenza ⁤di un porto a Castel Volturno esclude la possibilità di impatti con imbarcazioni come causa‍ di queste morti.

Le ragioni di questa tragedia sembrano essere legate alla presenza di reti che ⁢impediscono alle tartarughe di risalire in superficie ogni 40⁢ minuti per respirare. Inoltre, c’è il​ rischio che vengano trascinate dalle reti poste illegalmente⁤ entro tre miglia ⁢dalla costa. Il⁢ rapido ritorno in superficie impedisce agli animali di compensare e, di conseguenza, muoiono per embolia.

Le associazioni⁤ ambientaliste chiedono un maggiore impegno da parte della guardia‌ costiera lungo la costa, poiché un‌ solo gommone della capitaneria non è sufficiente‍ a dissuadere la pesca illegale in un’area così vasta.

Questa ​triste situazione sottolinea l’importanza di una maggiore consapevolezza ⁤e⁤ di ​azioni concrete per proteggere le tartarughe marine e il loro⁤ habitat. Non basta solo l’impegno ‌degli esperti⁤ e dei volontari che lavorano per tutelare i numerosi nidi (già 43 in Campania, e la stagione non è ancora terminata) presenti sulle spiagge dell’area.

Quest’anno, in Italia, ‍è stato raggiunto un nuovo⁤ record con il ritrovamento e il recupero di ben 293​ nidi di Caretta⁤ caretta lungo le spiagge. Questo dimostra che, se​ adeguatamente ⁤protette e valorizzate, queste meravigliose creature ​possono ancora sperare in un futuro sostenibile.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Aumento preoccupante di diossina a Ciampino: i recenti dati di Arpa sono allarmanti. L’inquinamento atmosferico è in costante crescita.

Prossimo articolo

Quanti animali riesci a individuare in questa sfida visiva? Solo il 3% delle persone riesce a trovare il numero esatto in soli 10 secondi.

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

rigenerazione-ambientale-e-salvaguardia-del-globo:-formazione-avanzata-2024-–-e-learning-e-esplorazioni-pratiche-con-l’equipe-di-botanica-storica-dell’universita-di-padova

Rigenerazione Ambientale e Salvaguardia del Globo: Formazione Avanzata 2024 – E-learning e Esplorazioni Pratiche con l’Equipe di Botanica Storica dell’Università di Padova

di Rina Romani
11 Dicembre 2023

...

l’intelligenza-artificiale-come-arma-innovativa-nella-lotta-al-riscaldamento-globale

L’Intelligenza Artificiale come Arma Innovativa nella Lotta al Riscaldamento Globale

di Rina Romani
11 Dicembre 2023

...

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023

...

dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

l’influenza-del-cambiamento-climatico-su-risorse-idriche-e-nutrizione:-punto-focale-della-domenica-alla-conferenza-delle-parti-(cop)

L’Influenza del Cambiamento Climatico su Risorse Idriche e Nutrizione: Punto Focale della Domenica alla Conferenza delle Parti (COP)

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

cina:-l’impatto-del-riscaldamento-globale-porta-a-ondata-di-calore-piu-estreme-e-ricorrenti

Cina: L’Impatto del Riscaldamento Globale Porta a Ondata di Calore Più Estreme e Ricorrenti

di Rina Romani
10 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
quanti-animali-riesci-a-individuare-in-questa-sfida-visiva?-solo-il-3%-delle-persone-riesce-a-trovare-il-numero-esatto-in-soli-10-secondi.

Quanti animali riesci a individuare in questa sfida visiva? Solo il 3% delle persone riesce a trovare il numero esatto in soli 10 secondi.

Cerca con Google

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente
News

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

di Rina Romani
11 Dicembre 2023
tesla-incita-l’innovazione-nell’industria-automobilistica-cedendo-i-diritti-d’autore-dopo-mezzo-secolo
Mobilità

Tesla Incita l’Innovazione nell’Industria Automobilistica Cedendo i Diritti d’Autore dopo Mezzo Secolo

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
Come eliminare le macchie causate dalla candeggina
Casa & Giardino

Come eliminare le macchie causate dalla candeggina

di Rina Romani
2023
direttiva-ue-per-la-sostenibilita-dei-motori-ebike-riciclabili
Mobilità

Direttiva UE per la sostenibilità dei motori eBike riciclabili

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In