Come cucinare le zucchine al sole: una ricetta semplice, salutare e gustosa
Le zucchine sono un ortaggio versatile e molto apprezzato in cucina, ma spesso ci si trova di fronte a esemplari molto grandi che non si prestano bene per i piatti tradizionali. Tuttavia, esiste un modo semplice ed ecologico per cucinare le zucchine al sole, rendendole sfiziose e gustose.
Prima di iniziare, è importante considerare che le zucchine cucinate in questo modo riducono notevolmente il loro volume, quindi è consigliabile acquistarne in grandi quantità. Si consiglia di comprarne circa 3-4 chilogrammi, possibilmente biologiche o dal contadino di fiducia.
Per preparare le zucchine al sole, iniziate lavandole bene una ad una, aggiungendo un po’ di bicarbonato di sodio, e poi risciacquatele abbondantemente. Successivamente, togliete le estremità e affettatele a rotelle dello spessore di 4-5 millimetri.
Preparate una struttura in rete simile a quella utilizzata per i pomodori essiccati al sole. Adagiate le fette di zucchine sulla rete e posizionate il tutto sotto il sole. Si consiglia di lasciarle cuocere per circa tre-cinque ore, girandole a metà cottura per farle cuocere uniformemente.
È importante scegliere i mesi e le ore più calde dell’anno per ottenere un’ottima riuscita. I mesi di luglio e agosto, dalle 10.00 del mattino alle 17.00 del pomeriggio, sono ideali per questa preparazione. Se la giornata è particolarmente assolata, potrebbero bastare anche solo sette ore per cuocere completamente le zucchine. Per verificare se sono pronte, osservate attentamente il loro aspetto e la consistenza: devono essere ben asciutte, quasi simili a dei piccoli fogli di carta.
Una volta cotte al sole, potete condire le zucchine in due modi diversi, a seconda dei vostri gusti e delle vostre esigenze.
Se desiderate un piatto dietetico e super-ecologico, potete condirle con olio, sale, prezzemolo, aglio, abbondante aceto e peperoncino.
Se invece preferite un piatto sfizioso che si conservi a lungo, immergete le zucchine in olio bollente per qualche secondo, in modo da sterilizzarle e renderle più saporite. Successivamente, asciugatele con della carta assorbente e conditele come descritto in precedenza.
Se decidete di surgelare le zucchine, è consigliabile conservarle in sacchetti monoporzione senza condimento. Aggiungete gli ingredienti solo una volta scongelate, poco prima di portarle in tavola.
In conclusione, le zucchine al sole sono una ricetta semplice, salutare e gustosa che vi permetterà di utilizzare anche le zucchine più grandi in modo creativo ed ecologico. Sperimentate diverse varianti di condimento e godetevi questo piatto estivo. Buon appetito!