Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
la-stupefacente-vicenda-dell’unica-abitazione-rimasta-in-piedi-dopo-gli-incendi-a-maui,-in-un-intero-distretto-devastato-dalle-fiamme

La stupefacente vicenda dell’unica abitazione rimasta in piedi dopo gli incendi a Maui, in un intero distretto devastato dalle fiamme

La stupefacente vicenda dell’unica abitazione rimasta in piedi dopo gli incendi a Maui, in un intero distretto devastato dalle fiamme

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
24/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

rigenerazione-ambientale-e-salvaguardia-del-globo:-formazione-avanzata-2024-–-e-learning-e-esplorazioni-pratiche-con-l’equipe-di-botanica-storica-dell’universita-di-padova

Rigenerazione Ambientale e Salvaguardia del Globo: Formazione Avanzata 2024 – E-learning e Esplorazioni Pratiche con l’Equipe di Botanica Storica dell’Università di Padova

11 Dicembre 2023
l’intelligenza-artificiale-come-arma-innovativa-nella-lotta-al-riscaldamento-globale

L’Intelligenza Artificiale come Arma Innovativa nella Lotta al Riscaldamento Globale

11 Dicembre 2023

La casa miracolosa: l’unico ⁤edificio sopravvissuto agli incendi di ⁤Maui

Immaginate un quartiere ⁢di Lahaina, sull’isola hawaiana di Maui, devastato da ⁤un incendio. Centinaia di edifici e alberi sono ridotti in cenere, ma ⁤in mezzo⁤ a questa desolazione, una casa con un tetto rosso risalta, rimasta incredibilmente intatta. ⁢Questa è⁣ la⁢ storia ⁤della⁢ casa al numero 271 di Front Street, l’unico ‍edificio sopravvissuto a un incendio che ha‌ distrutto l’intera ⁢isola.

La casa ​che ha sfidato le fiamme

La foto di questa⁣ casa, con il suo ⁣tetto rosso e il‍ porticato verde, sembra quasi un fotomontaggio. Ma è reale. Mentre‌ tutto intorno ‍è stato distrutto dalle fiamme, questa casa è rimasta intatta, guadagnandosi il soprannome​ di “the miracle house”.

La reazione dei proprietari

Quando Trip Millikin⁢ e ⁢sua ​moglie hanno scoperto che la loro amata casa‌ in legno era sopravvissuta ⁤all’incendio, sono stati⁣ sopraffatti dall’emozione. Erano in viaggio nel Massachusetts quando ‍l’8 agosto ⁤l’incendio ha devastato l’isola delle⁢ Hawaii, causando oltre‌ 100 ⁤vittime e ‌lasciando ancora oggi un migliaio di dispersi.

Il segreto della sopravvivenza

Ma come ha fatto⁣ questa casa a resistere alle fiamme mentre tutto intorno bruciava? Non si tratta di un miracolo, ma di una serie di interventi di ristrutturazione recenti che hanno reso ⁤l’edificio più resistente al fuoco. La ⁤casa, costruita circa 100 anni fa ​e ⁤acquistata dai Millikin nel 2021, è realizzata in sequoia della California, un legno noto per la sua resistenza ⁤alle fiamme. Ma il vero elemento di ⁢differenza è stato il tetto in⁢ acciaio installato durante i lavori di ristrutturazione, ‍che ha offerto una protezione superiore alle braci volanti rispetto alle tradizionali tegole.

Le modifiche che​ hanno salvato la‍ casa

Eliminazione del fogliame e installazione di pietre‌ di fiume

Un altro intervento cruciale è stato l’eliminazione del fogliame attorno​ alla‌ casa, sostituito con pietre di fiume e ghiaia. Questa scelta, ‍come sottolineato da Michael Wara,​ direttore del Programma di Politica climatica ed energetica presso lo Stanford Wood Institute for the Environment, ha reso l’abitazione più sicura, proteggendola dal fuoco ⁣grazie all’assenza di materiali ⁣facilmente infiammabili.

Un simbolo‍ di ⁢speranza e resistenza

Nonostante la devastazione che regna⁣ sull’isola, Trip e Dora Millikin vedono la loro casa come un​ simbolo di speranza e resistenza.‌ Hanno‌ espresso l’intenzione di ⁣trasformare la ⁢loro villetta in un centro comunitario per supportare le persone che hanno perso le loro abitazioni nell’incendio. “Questa ‍casa diventerà una ⁣base per⁣ tutti noi”, ha dichiarato il signor Millikin,⁤ “Usiamola”.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Perché non dovresti emulare Vasco Rossi che si diverte con le meduse nel mare tarantino

Prossimo articolo

Come gli eventi climatici influenzano gli alberi cittadini: una simulazione digitale rivela i danni

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

rigenerazione-ambientale-e-salvaguardia-del-globo:-formazione-avanzata-2024-–-e-learning-e-esplorazioni-pratiche-con-l’equipe-di-botanica-storica-dell’universita-di-padova

Rigenerazione Ambientale e Salvaguardia del Globo: Formazione Avanzata 2024 – E-learning e Esplorazioni Pratiche con l’Equipe di Botanica Storica dell’Università di Padova

di Rina Romani
11 Dicembre 2023

...

l’intelligenza-artificiale-come-arma-innovativa-nella-lotta-al-riscaldamento-globale

L’Intelligenza Artificiale come Arma Innovativa nella Lotta al Riscaldamento Globale

di Rina Romani
11 Dicembre 2023

...

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023

...

dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

l’influenza-del-cambiamento-climatico-su-risorse-idriche-e-nutrizione:-punto-focale-della-domenica-alla-conferenza-delle-parti-(cop)

L’Influenza del Cambiamento Climatico su Risorse Idriche e Nutrizione: Punto Focale della Domenica alla Conferenza delle Parti (COP)

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

cina:-l’impatto-del-riscaldamento-globale-porta-a-ondata-di-calore-piu-estreme-e-ricorrenti

Cina: L’Impatto del Riscaldamento Globale Porta a Ondata di Calore Più Estreme e Ricorrenti

di Rina Romani
10 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
come-gli-eventi-climatici-influenzano-gli-alberi-cittadini:-una-simulazione-digitale-rivela-i-danni

Come gli eventi climatici influenzano gli alberi cittadini: una simulazione digitale rivela i danni

Cerca con Google

confezionamenti-verdi:-esplorazione-delle-opzioni-di-imballaggio-piu-rispettose-dell’ambiente
News

Confezionamenti Verdi: Esplorazione delle Opzioni di Imballaggio Più Rispettose dell’Ambiente

di Rina Romani
11 Dicembre 2023
tesla-incita-l’innovazione-nell’industria-automobilistica-cedendo-i-diritti-d’autore-dopo-mezzo-secolo
Mobilità

Tesla Incita l’Innovazione nell’Industria Automobilistica Cedendo i Diritti d’Autore dopo Mezzo Secolo

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
la-vendemmia-in-italia-subisce-una-riduzione-del-14%-a-causa-della-crisi-climatica
News

La vendemmia in Italia subisce una riduzione del 14% a causa della crisi climatica

di Rina Romani
2023
l’ironia-sui-social-media-si-diffonde:-dalla-parodia-indiana-di-“barbie-girl”-al-padre-che-indossa-un-tutu-rosa
Scienza & Tecnologia

L’ironia sui social media si diffonde: dalla parodia indiana di “Barbie Girl” al padre che indossa un tutù rosa

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In