Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
la-straordinaria-superluna-blu-si-avvicina:-ecco-come-prepararsi!

La straordinaria Superluna Blu si avvicina: ecco come prepararsi!

La straordinaria Superluna Blu si avvicina: ecco come prepararsi!

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
06/08/2023
in Scienza & Tecnologia
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

La Superluna Blu del 30 agosto: uno spettacolo imperdibile nel cielo

Il mese di agosto ci sta regalando uno spettacolo unico nel suo genere: la Superluna Blu. Dopo l’indimenticabile evento del 1° agosto, il 30 del mese avremo l’opportunità di ammirare una nuova luna piena vicina al perigeo, che renderà i nostri cieli ancora più affascinanti. Non possiamo assolutamente perdere questo raro e bellissimo appuntamento con la Superluna Blu.

Può interessarti anche questo

google-intraprende-la-ricerca-di-un-partner-bancario

Google Intraprende la Ricerca di un Partner Bancario

2 Dicembre 2023
google-si-lancia-nell’ambito-bancario:-strategie-e-obiettivi-del-colosso-tecnologico

Google si Lancia nell’Ambito Bancario: Strategie e Obiettivi del Colosso Tecnologico

2 Dicembre 2023

Ma cosa significa esattamente il termine “Superluna” e cosa vedremo il 30 agosto? Secondo l’astrologo Richard Nolle, che nel 1979 ha coniato questo termine, una luna piena o una luna nuova è considerata “super” quando si trova ad almeno il 90% della sua massima distanza possibile dalla Terra. In altre parole, una Superluna è una luna che si trova a una distanza non superiore a 361.885 km dalla Terra, misurata dai centri dei due corpi celesti. È importante sottolineare che anche una Luna Nuova prossima al perigeo può essere considerata una Superluna, anche se non possiamo ammirarla.

La luna piena del 30 agosto si troverà “solo” a 357.344 km dalla Terra (alle ore 3.35 del 31 agosto, ora italiana), quindi non sarà la più vicina dell’anno (abbiamo avuto l’opportunità di ammirarla il 1° agosto), ma comunque molto vicina. Preparatevi a godervi lo spettacolo del cielo nella notte del 30 agosto.

Ma perché viene chiamata Superluna Blu? È importante sottolineare che la luna piena del 30 agosto non sarà effettivamente di colore blu. Il termine “Luna Blu” deriva dall’espressione inglese “once in a blue moon”, che indica qualcosa che accade molto raramente (anche se in realtà questo fenomeno si verifica ogni 3-5 anni). Nel corso degli anni, sono state diffuse due definizioni di Luna Blu: la prima si riferisce alla terza luna piena in una stagione che ne contiene quattro, mentre la seconda si riferisce alla seconda luna piena in un mese. La definizione di Luna Blu come seconda luna piena in un mese è stata introdotta per errore dall’astronomo dilettante James Hugh Pruett nel 1946 e successivamente diffusa attraverso programmi radiofonici e giochi da tavolo. Nonostante l’errore iniziale, questa definizione è stata accettata nel tempo come una seconda definizione piuttosto che un errore.

Ma la Superluna Blu del 30 agosto non si ferma qui. Sarà anche protagonista di un romantico “bacio” con Saturno. Questo spettacolo potrebbe essere visibile a occhio nudo, ma per apprezzare i dettagli del pianeta degli anelli, è consigliabile utilizzare almeno un buon binocolo.

Prepariamoci quindi a goderci questo meraviglioso spettacolo nel cielo. Non possiamo perdere l’opportunità di ammirare la Superluna Blu del 30 agosto. Seguici su Telegram, Instagram, Facebook, TikTok e Youtube per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità dal mondo dell’astronomia.

Fonti: Timeanddate/Supermoon / Astropixels/UAI / Timeanddate/Blue Moon / UAI

Leggi anche:

– Da domani per tre giorni non perdiamo una straordinaria concentrazione di pianeti e di stelle che “danzano” in cielo, visibili a occhio nudo
– Non solo notte di San Lorenzo: le Perseidi, le stelle cadenti più belle dell’anno, sono già qui

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Aumenta il numero di vittime nel tragico incidente ferroviario in Pakistan: oltre 50 morti e oltre 100 feriti

Prossimo articolo

Cosa scegliere per gli altri pasti se mangi gelato a pranzo?

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

google-intraprende-la-ricerca-di-un-partner-bancario

Google Intraprende la Ricerca di un Partner Bancario

di Umberto Ferrari
2 Dicembre 2023

...

google-si-lancia-nell’ambito-bancario:-strategie-e-obiettivi-del-colosso-tecnologico

Google si Lancia nell’Ambito Bancario: Strategie e Obiettivi del Colosso Tecnologico

di Umberto Ferrari
2 Dicembre 2023

...

la-strategia-dell’alleanza-atlantica-per-attrarre-l’innovazione-delle-imprese-tecnologiche

La strategia dell’Alleanza Atlantica per attrarre l’innovazione delle imprese tecnologiche

di Umberto Ferrari
2 Dicembre 2023

...

x-nel-mirino:-meta-si-appresta-a-introdurre-la-piattaforma-threads-nel-mercato-europeo

X nel mirino: Meta si appresta a introdurre la piattaforma Threads nel mercato europeo

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

x-nel-mirino:-meta-espande-il-lancio-di-threads-al-mercato-europeo

X nel mirino: Meta espande il lancio di Threads al mercato europeo

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

google-rinvia-il-debutto-del-proprio-localizzatore:-ombra-della-concorrenza-apple?

Google Rinvia il Debutto del Proprio Localizzatore: Ombra della Concorrenza Apple?

di Umberto Ferrari
30 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
cosa-scegliere-per-gli-altri-pasti-se-mangi-gelato-a-pranzo?

Cosa scegliere per gli altri pasti se mangi gelato a pranzo?

Cerca con Google

le-ragioni-fondamentali-della-dipendenza-di-ita-airways-dall’alleanza-con-lufthansa
Mobilità

Le Ragioni Fondamentali della Dipendenza di Ita Airways dall’Alleanza con Lufthansa

di Rina Romani
3 Dicembre 2023
la-crisi-climatica-stravolge-i-cicli:-e-tempo-di-un-calendario-rinnovato-per-la-raccolta-del-pregiato-tartufo-bianco
Ambiente

La crisi climatica stravolge i cicli: è tempo di un calendario rinnovato per la raccolta del pregiato tartufo bianco

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023
guida-alla-coltivazione-del-rododendro:-l’arbusto-con-fiori-a-imbuto-che-sboccia-in-primavera
Ambiente

Guida alla coltivazione del rododendro: l’arbusto con fiori a imbuto che sboccia in primavera

di Umberto Ferrari
2023
Life Turbines sbarca in Toscana per produrre energia idroelettrica attraverso gli acquedotti
Ecosostenibilità

Life Turbines sbarca in Toscana per produrre energia idroelettrica attraverso gli acquedotti

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In