La 73esima edizione della Centomiglia del Lago di Garda è alle porte
La storica regata Centomiglia del Lago di Garda, la più antica d’Italia, è pronta a tornare per la sua 73esima edizione. Oltre 800 velisti da tutto il mondo si preparano a partecipare a questo evento, che celebra lo sport, la sostenibilità e l’importanza dello spirito di squadra.
Il conto alla rovescia per la Centomiglia del Lago di Garda
Il conto alla rovescia per la Centomiglia del Lago di Garda, la regata più longeva d’Italia, è iniziato. Questo evento, che ogni anno attira milioni di appassionati di tutte le età, si svolgerà il 2 e 3 settembre 2023. Durante queste due giornate, le acque del principale lago italiano saranno solcate da oltre cento vele bianche, creando uno spettacolo mozzafiato.
Una gara velica senza età
La Centomiglia del Lago di Garda, nata nel 1951 per iniziativa del Circolo Vela Gargnano, non è solo la regata più antica d’Italia, ma anche la più lunga in Europa su acque interne. Questa manifestazione senza età è adatta a tutti, adulti e bambini, e rappresenta una festa aperta a tutti. La vela permette di mettersi in gioco, godendo di panorami naturali incantevoli e imparando a riscoprire il valore della cooperazione.
La sostenibilità al centro dell’evento
La vela è uno sport che richiede un equilibrio tra le caratteristiche tecnologiche delle imbarcazioni, il sapere umano e l’utilizzo di risorse naturali come il vento e l’acqua. Questo equilibrio deve essere raggiunto senza danneggiare l’ambiente con emissioni inquinanti e senza compromettere la disponibilità di queste risorse per le generazioni future.
Panasonic sostiene la Centomiglia del Lago di Garda
Quest’anno, l’evento sportivo sarà sostenuto da Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning, leader nel settore del raffreddamento e riscaldamento. Panasonic ha deciso di sostenere l’evento per promuovere i valori fondamentali dello sport della vela: sostenibilità, armonia con la natura e spirito di squadra.
Un impegno per un mondo più sostenibile
Alfredo Meazza, Country Manager di Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning Italia, ha espresso il suo entusiasmo per il sostegno alla Centomiglia del Lago di Garda. Secondo Meazza, la vela è uno degli sport che può beneficiare maggiormente dell’uso di fonti energetiche rinnovabili, come il vento e l’acqua. Questa peculiarità è in linea con le soluzioni a basso impatto ambientale di Panasonic e con l’impegno dell’azienda a creare un mondo più sostenibile.
Un augurio ai partecipanti
Meazza ha concluso il suo intervento augurando “Buon vento a tutti i partecipanti!” alla prossima edizione della Centomiglia del Lago di Garda.