La transizione verso un futuro a zero emissioni è in pieno svolgimento, con i veicoli elettrici (EV) che stanno guadagnando sempre più terreno. Alcuni paesi, in particolare nel Nord Europa, stanno guidando questa rivoluzione. Ecco una panoramica dei cinque paesi con la più alta percentuale di vendite di auto elettriche.
Finlandia: il quinto posto con un mercato in crescita
Un mercato in espansione
La Finlandia si colloca al quinto posto nella classifica dei paesi con il maggior numero di auto elettriche vendute, con un impressionante 38% del mercato totale. Questo successo è dovuto in gran parte a generosi incentivi governativi. Infatti, fino al 2025, le auto elettriche sono esenti dalla tassa di immatricolazione, mentre le infrastrutture di ricarica hanno ricevuto sovvenzioni del 35% fino al 2022.
Un contesto favorevole
Non bisogna dimenticare il contesto finlandese: un paese con una popolazione di soli 5 milioni di abitanti e un reddito pro capite superiore alla media europea, che favorisce l’adozione di veicoli più costosi come quelli elettrici.
Danimarca, Svezia, Islanda e Norvegia: i leader del Nord Europa
Danimarca e Svezia: una transizione in corso
La Danimarca si posiziona al quarto posto con il 39% del mercato, nonostante abbia iniziato a ridurre gradualmente gli incentivi per i veicoli elettrici già nel 2015. La Svezia, con il 54% del mercato, si colloca al terzo posto. Entrambi i paesi hanno adottato politiche favorevoli all’adozione di veicoli a zero emissioni fin dagli anni ’90, con riduzioni fiscali e incentivi per la ricarica.
Islanda e Norvegia: i campioni dell’elettrico
L’Islanda ha fatto un balzo impressionante negli ultimi cinque anni, raggiungendo il 70% del mercato automobilistico con veicoli elettrici. Questo successo è dovuto a una combinazione di incentivi fiscali, abolizione dell’IVA e un’energia completamente rinnovabile e conveniente grazie alla geotermia.
Infine, la Norvegia si colloca al primo posto con un incredibile 88% del mercato. Anche qui, le politiche di incentivazione risalgono agli anni ’90, con esenzioni fiscali e incentivi alla ricarica. A differenza di altri paesi, la Norvegia non ha ridotto gli incentivi per i consumatori, che possono ancora beneficiare di pedaggi stradali ridotti e numerosi parcheggi dedicati.
In conclusione, la rivoluzione delle auto elettriche è in pieno svolgimento, con il Nord Europa che guida la strada. Questi paesi dimostrano che con le politiche giuste, è possibile accelerare la transizione verso un futuro a zero emissioni.