La tempesta tropicale Hilary: un nuovo evento climatico estremo che colpisce la California
La California è attualmente alle prese con le conseguenze devastanti della tempesta tropicale Hilary, la più violenta mai registrata nella sua storia recente. Questo evento climatico estremo, che si è manifestato come un uragano di categoria 4 nell’Oceano Pacifico, ha colpito duramente la costa, causando intense precipitazioni e inondazioni.
Effetti della tempesta Hilary sulla California e il Messico
Impatto sulla California
La tempesta Hilary ha inizialmente colpito il Messico e la California meridionale, trasformando le strade in fiumi e causando una vittima. Attualmente, le principali città costiere della California, tra cui Los Angeles e San Diego, stanno affrontando le conseguenze di questa tempesta. Le precipitazioni senza precedenti e le inondazioni hanno devastato aree già duramente colpite da siccità e incendi, con il terreno arido incapace di assorbire l’acqua in eccesso.
Il governatore della California, Gavin Newsom, ha dichiarato lo stato di emergenza per una vasta area della California meridionale. In particolare, nelle contee di San Bernardino e Ventura, molte persone sono state costrette ad abbandonare le loro case, aiutate dalle squadre di soccorso e dai vigili del fuoco che hanno dovuto affrontare torrenti di acqua e fango, massi e alberi caduti.
Impatto sul Messico
La tempesta Hilary ha avuto un impatto particolarmente devastante sulla penisola messicana della Baja, dove ha causato gravi danni alle abitazioni dei quartieri più poveri, costruite con materiali di scarsa qualità e non conformi alle norme edilizie. Quasi duemila persone sono state evacuate in questa zona.
Prospettive future e allerta meteo
I meteorologi prevedono che le aree desertiche e montane della California potrebbero ricevere fino a 25 centimetri di pioggia, una quantità di acqua che normalmente cade in un periodo di dodici mesi. Nei prossimi giorni, la tempesta Hilary si sposterà verso Nevada, Arizona, Oregon e Idaho, dove la popolazione è stata già avvisata del rischio di inondazioni.
Questo evento climatico estremo è l’ultimo di una serie di fenomeni legati alla crisi climatica in corso. La tempesta tropicale Hilary rappresenta un ulteriore monito sulla necessità di affrontare con urgenza il problema del cambiamento climatico, per prevenire ulteriori disastri naturali di questa portata.