Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
incendio-di-vasta-portata-nella-costa-nord-orientale-della-sardegna:-evacuazioni-e-chiusura-delle-strade

Incendio di vasta portata nella costa nord-orientale della Sardegna: evacuazioni e chiusura delle strade

Incendio di vasta portata nella costa nord-orientale della Sardegna: evacuazioni e chiusura delle strade

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
06/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Incendio‌ nella costa ‌nord-orientale della Sardegna: case evacuate‍ e strade chiuse

Un ‌grave incendio è scoppiato di recente nella costa nord-orientale della Sardegna, spinto dal ⁣vento di maestrale. Le fiamme hanno causato l’evacuazione di molte abitazioni a Monte Longu di Posada (Nuoro). Attualmente, i Vigili⁢ del Fuoco stanno lavorando per⁤ domare l’incendio.

Può interessarti anche questo

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

11 Dicembre 2023
dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

10 Dicembre 2023

Secondo quanto riportato dai media locali, l’incendio è originato⁣ nel territorio di Posada, precisamente nella località di Abba, e, spinto dal forte vento di maestrale con raffiche⁤ fino a ⁣70 chilometri orari, si è esteso fino a Siniscola. A causa della situazione critica, molte case ⁤della zona⁤ sono state⁤ evacuate e alcune strade, tra cui la 131 Dcn, sono state chiuse al⁣ traffico.

Sul luogo dell’incendio sono presenti sei squadre dei Vigili del Fuoco, composte da 30 uomini e​ 12​ mezzi, tra‌ cui ​alcuni canadair. ⁣Il loro impegno è finalizzato a contenere e⁤ spegnere le fiamme, garantendo la sicurezza delle persone e delle abitazioni ‌colpite.

L’evento ha suscitato una forte reazione sui social media, con la condivisione di foto e video dell’incendio‌ e l’espressione di rabbia da parte dei residenti. Tuttavia, al momento le cause dell’incendio non sono ancora state individuate.

La situazione è in continua evoluzione e le autorità competenti stanno monitorando attentamente l’andamento ⁣dell’incendio. È fondamentale seguire le indicazioni delle⁣ autorità locali e‌ prestare attenzione alle informazioni ufficiali per garantire la propria sicurezza e quella delle ‍persone a noi care.

In conclusione, l’incendio nella ‍costa nord-orientale della Sardegna‌ ha causato l’evacuazione di⁤ numerose abitazioni e la⁣ chiusura di alcune strade. I Vigili del Fuoco stanno lavorando instancabilmente per domare⁢ le fiamme e ⁤garantire la sicurezza della popolazione. È importante seguire le indicazioni delle autorità e ⁢rimanere informati tramite fonti ufficiali per affrontare al meglio questa situazione di emergenza.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

7 semplici passi per intrattenere i bambini annoiati (senza l’uso di smartphone e tablet)

Prossimo articolo

Una giostra musicale che ti solleva in aria: scopri come funziona

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023

...

dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

l’influenza-del-cambiamento-climatico-su-risorse-idriche-e-nutrizione:-punto-focale-della-domenica-alla-conferenza-delle-parti-(cop)

L’Influenza del Cambiamento Climatico su Risorse Idriche e Nutrizione: Punto Focale della Domenica alla Conferenza delle Parti (COP)

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

cina:-l’impatto-del-riscaldamento-globale-porta-a-ondata-di-calore-piu-estreme-e-ricorrenti

Cina: L’Impatto del Riscaldamento Globale Porta a Ondata di Calore Più Estreme e Ricorrenti

di Rina Romani
10 Dicembre 2023

...

le-tartarughe-marine-migrano-verso-latitudini-settentrionali-a-causa-dell’evoluzione-del-clima

Le tartarughe marine migrano verso latitudini settentrionali a causa dell’evoluzione del clima

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

la-banca-centrale-europea-stabilisce-soglie-inedite-per-le-cauzioni-al-fine-di-mitigare-le-ripercussioni-climatiche-sull’andamento-inflazionistico

La Banca Centrale Europea stabilisce soglie inedite per le cauzioni al fine di mitigare le ripercussioni climatiche sull’andamento inflazionistico

di Rina Romani
10 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
una-giostra-musicale-che-ti-solleva-in-aria:-scopri-come-funziona

Una giostra musicale che ti solleva in aria: scopri come funziona

Cerca con Google

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Ambiente

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico
Ambiente

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023
anbi-rivela-il-piano-di-ammodernamento-per-il-sistema-di-irrigazione-settentrionale-sardo
News

ANBI rivela il piano di ammodernamento per il sistema di irrigazione settentrionale sardo

di Umberto Ferrari
2023
la-banca-mondiale-emette-un-nuovo-titolo-in-euro-per-promuovere-lo-sviluppo-sostenibile
News

La Banca Mondiale emette un nuovo titolo in Euro per promuovere lo sviluppo sostenibile

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In