Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
in-austria,-un-anno-di-viaggi-gratuiti-per-chi-si-tatua-uno-di-questi-disegni:-la-nuova-frontiera-della-pubblicita-umana

In Austria, un anno di viaggi gratuiti per chi si tatua uno di questi disegni: la nuova frontiera della pubblicità umana

In Austria, un anno di viaggi gratuiti per chi si tatua uno di questi disegni: la nuova frontiera della pubblicità umana

Rina Romani di Rina Romani
24/08/2023
in Mobilità
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

fellschnute:-innovazione-su-ruote-per-il-comfort-dei-compagni-pelosi

Fellschnute: Innovazione su Ruote per il Comfort dei Compagni Pelosi

10 Dicembre 2023
stellantis-collabora-con-ample-per-un-sistema-di-ricarica-ultrarapido:-batterie-pienamente-cariche-in-meno-di-300-secondi

Stellantis collabora con Ample per un sistema di ricarica ultrarapido: batterie pienamente cariche in meno di 300 secondi

10 Dicembre 2023

Il “Klimaticket” austriaco: un biglietto per il clima e un passo avanti per la⁣ mobilità sostenibile

L’Austria ha raggiunto un traguardo significativo nel settore dei‍ trasporti pubblici e della mobilità eco-compatibile con l’introduzione del “Klimaticket” (biglietto per il clima). Questa iniziativa ⁢permette agli utilizzatori dei mezzi pubblici di viaggiare in ‌tutto il paese con soli 3 ‍euro al giorno, incentivando così l’abbandono delle auto in favore di treni, autobus e tram. Tuttavia, per raggiungere il⁣ suo ⁤pieno potenziale, è necessaria una maggiore ⁢pubblicità. Ma come si può fare?

Il “Tattoo for ticket”: un’iniziativa controversa

Un tatuaggio per un⁤ biglietto gratuito

Il governo austriaco‍ ha lanciato⁢ un’iniziativa ⁤audace per promuovere il suo nuovo abbonamento ferroviario eco-friendly: chi si⁤ fa un tatuaggio con la scritta “Klimaticket”​ o simboli verdi‌ correlati, può viaggiare gratuitamente in treno per un anno.‌ Questa mossa ha suscitato polemiche, con la ministra del⁣ clima, Leonore Gewessler, accusata ​di sfruttare i giovani per ⁢promuovere la ​sua⁣ agenda politica. Nonostante le critiche, l’iniziativa ha già⁣ avuto un certo successo, con sei⁢ persone che ​si sono fatte tatuare, risparmiando così‍ l’importo del biglietto di 1.095 euro.

Le critiche alla campagna

Nonostante l’entusiasmo di alcuni, la campagna ha suscitato anche molte critiche. Molti accusano la ⁣ministra Gewessler di sfruttare i giovani e di‌ utilizzare la loro pelle come‌ mezzo⁣ pubblicitario ​per le sue ‌politiche. Inoltre, alcuni utenti​ dei social media hanno criticato l’iniziativa,​ sostenendo che incoraggia ⁤un‍ comportamento irresponsabile tra i giovani. Tuttavia, l’account di Klimaticket ha risposto sottolineando che⁣ si tratta⁣ di una “scelta personale”.

Il funzionamento del programma “Tattoo for ticket”

Il programma in​ dettaglio

Durante l’estate, stand per tatuaggi con banner che recitano ‌”Aktion geht unter die Haut”​ (L’azione ‌che entra nella pelle) sono ⁣apparsi in vari eventi. I partecipanti ai festival sono stati ⁢invitati a farsi tatuare‍ in cambio​ di ⁣un biglietto annuale utilizzabile su‍ quasi tutti i mezzi di‍ trasporto pubblico in Austria. Questo biglietto consente di viaggiare⁢ in tutto il paese a soli 3 euro al giorno, con sconti per giovani, anziani e ‍disabili. Il costo ⁣totale è di 1.095 euro all’anno.

Le reazioni politiche

La campagna ha ⁤suscitato reazioni anche nel mondo politico. Henrike Brandstötter, deputata del partito liberale austriaco NEOS, ha‌ criticato l’offerta⁤ di denaro alle persone per apporre pubblicità sulla loro pelle, definendola una visione inaccettabile da parte ⁤di un ministro del governo.⁢ Anche la vicepresidente del Partito Socialdemocratico d’Austria, Julia ⁣Herr, ha espresso la sua indignazione, definendo l’idea​ di utilizzare le persone come spazio pubblicitario permanente per conto​ di un ministero federale un livello⁢ di insapore finora sconosciuto.

Nonostante le polemiche, l’iniziativa ha ⁤sicuramente attirato l’attenzione sul “Klimaticket” e ‍sulla necessità di una mobilità più sostenibile. Resta da vedere se questa⁢ strategia ⁢audace avrà un impatto duraturo‌ sul comportamento dei viaggiatori austriaci.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Bambino di 7 anni salva il padre da un infarto mentre guida: aziona il freno a mano e chiama i soccorsi

Prossimo articolo

Scopriamo insieme i fiori di dimensioni più ridotte del pianeta

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

fellschnute:-innovazione-su-ruote-per-il-comfort-dei-compagni-pelosi

Fellschnute: Innovazione su Ruote per il Comfort dei Compagni Pelosi

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

stellantis-collabora-con-ample-per-un-sistema-di-ricarica-ultrarapido:-batterie-pienamente-cariche-in-meno-di-300-secondi

Stellantis collabora con Ample per un sistema di ricarica ultrarapido: batterie pienamente cariche in meno di 300 secondi

di Rina Romani
10 Dicembre 2023

...

tesla-innova-l’esperienza-di-guida:-l’ultimo-aggiornamento-trasforma-il-segnale-acustico-in-un-belato-caprino

Tesla innova l’esperienza di guida: l’ultimo aggiornamento trasforma il segnale acustico in un belato caprino

di Rina Romani
9 Dicembre 2023

...

soluzione-alternativa-per-il-malfunzionamento-di-android-auto-post-aggiornamento-a-android-14

Soluzione Alternativa per il Malfunzionamento di Android Auto Post-Aggiornamento a Android 14

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

l’intensificazione-della-collaborazione-tra-renault,-nissan-e-mitsubishi-nell’ambito-dell’elettrificazione-veicolare

L’Intensificazione della Collaborazione tra Renault, Nissan e Mitsubishi nell’Ambito dell’Elettrificazione Veicolare

di Rina Romani
7 Dicembre 2023

...

guida-integrale-agli-incentivi-ecologici-per-l’acquisto-di-auto-nel-2024

Guida Integrale agli Incentivi Ecologici per l’Acquisto di Auto nel 2024

di Rina Romani
7 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
scopriamo-insieme-i-fiori-di-dimensioni-piu-ridotte-del-pianeta

Scopriamo insieme i fiori di dimensioni più ridotte del pianeta

Cerca con Google

l’intelligenza-artificiale-come-arma-innovativa-nella-lotta-al-riscaldamento-globale
Ambiente

L’Intelligenza Artificiale come Arma Innovativa nella Lotta al Riscaldamento Globale

di Rina Romani
11 Dicembre 2023
protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Ambiente

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
il-comune-di-lusia-lancia-un-progetto-di-ricerca-sui-cambiamenti-climatici
Ambiente

Il Comune di Lusia lancia un progetto di ricerca sui cambiamenti climatici

di Rina Romani
2023
le-statistiche-essenziali-del-riscaldamento-globale
Ambiente

Le Statistiche Essenziali del Riscaldamento Globale

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In