Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
il-singolare-torneo-giapponese-naki-sumo:-trionfa-il-primo-bambino-che-scoppia-in-lacrime

Il singolare torneo giapponese Naki Sumo: trionfa il primo bambino che scoppia in lacrime

Il singolare torneo giapponese Naki Sumo: trionfa il primo bambino che scoppia in lacrime

Rina Romani di Rina Romani
25/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

3 Dicembre 2023
dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

3 Dicembre 2023

La singolare tradizione giapponese⁤ che celebra il pianto dei neonati

In alcune regioni del Giappone, una tradizione unica e affascinante celebra il pianto dei neonati come simbolo di forza e salute. Questa pratica, radicata nella cultura popolare, è al centro di un ⁢evento annuale chiamato “Naki Sumo”.

Il Festival “Naki Sumo”: una competizione di lacrime

Contrariamente‍ a quanto si⁣ potrebbe‌ pensare, in Giappone il pianto di​ un bambino non è‌ motivo di preoccupazione, ma di celebrazione. Questo è particolarmente ⁣vero durante il Festival “Naki Sumo”, un evento annuale in cui i neonati sono protagonisti ‌di una competizione insolita.

La gara ⁤di pianto tra neonati

Durante il festival, ⁤due lottatori di sumo si​ posizionano uno di fronte all’altro nel dohyo,⁢ l’area di combattimento tradizionale. Ciascuno di loro tiene in braccio un neonato, in attesa del momento culminante della competizione. I lottatori cercano di far piangere i bambini, facendo smorfie o ripetendo “Naki, Naki, Naki!”, che significa ⁢”Piangi,⁣ piangi, ⁣piangi!”. Il primo bambino che scoppia in lacrime è considerato il vincitore della gara e ⁢riceve una benedizione.

Il significato della‌ tradizione

Questa pratica insolita ha radici profonde nella cultura popolare giapponese. Si crede che il pianto dei bambini allontani gli spiriti maligni⁤ e porti benedizioni ai piccoli. Inoltre, si ritiene​ che il pianto contribuisca a garantire ai neonati forza ‌e buona ‌salute durante la loro crescita.

Il luogo più importante per‌ il Festival “Naki Sumo”

Il Festival “Naki Sumo” si svolge ogni anno in vari santuari shintoisti in tutto il Giappone.‌ Tuttavia, l’evento⁤ più importante si tiene presso il Santuario di Asakusa, situato ⁢nel ‍Tempio Sensoji di Tokyo.

La selezione dei partecipanti

Ogni anno, i genitori si ⁤contendono l’opportunità di partecipare alla gara attraverso ⁤una ⁤sorta di‍ lotteria.⁤ Infatti, solo un centinaio di neonati ⁢vengono selezionati per l’evento. La possibilità di partecipare è considerata un grande onore.

Un’esperienza unica

Nonostante possa sembrare strano per alcune culture, il Festival “Naki Sumo” è un’esperienza unica che riflette la ricchezza e la ​diversità ​della ‌cultura giapponese. ‍Attraverso questa singolare competizione, i genitori celebrano la vita e⁤ la‌ salute​ dei loro bambini, in un evento che unisce tradizione, spiritualità e comunità.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Scopri la tua coerenza attraverso un test di personalità basato sugli animali che noti per primi

Prossimo articolo

Le strategie adottate da diverse città per contrastare le ondate di calore

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023

...

dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-un-simbolo-natalizio-alternativo-senza-ricorrere-al-tradizionale-abete

Cinque Suggestioni Creative per Creare un Simbolo Natalizio Alternativo senza Ricorrere al Tradizionale Abete

di Umberto Ferrari
2 Dicembre 2023

...

sistema-di-climatizzazione-geotermico:-l’essenza-e-il-meccanismo-operativo-del-pozzo-canadese

Sistema di climatizzazione geotermico: l’essenza e il meccanismo operativo del pozzo canadese

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

navigazione-sportiva-terrestre:-una-guida-all’orienteering-e-alle-sue-dinamiche

Navigazione Sportiva Terrestre: Una Guida all’Orienteering e alle Sue Dinamiche

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

kenaf:-una-guida-completa-sull’innovativo-isolante-eco-sostenibile-di-origine-vegetale

Kenaf: Una Guida Completa sull’Innovativo Isolante Eco-sostenibile di Origine Vegetale

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
le-strategie-adottate-da-diverse-citta-per-contrastare-le-ondate-di-calore

Le strategie adottate da diverse città per contrastare le ondate di calore

Cerca con Google

le-ragioni-fondamentali-della-dipendenza-di-ita-airways-dall’alleanza-con-lufthansa
Mobilità

Le Ragioni Fondamentali della Dipendenza di Ita Airways dall’Alleanza con Lufthansa

di Rina Romani
3 Dicembre 2023
pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile
News

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023
Italia: associazioni si oppongono al divieto di usare ‘burger’ e ‘salsiccia’ per prodotti vegetali – ecco perché
Allerte alimentari

Italia: associazioni si oppongono al divieto di usare ‘burger’ e ‘salsiccia’ per prodotti vegetali – ecco perché

di Umberto Ferrari
2023
disorientati-nel-sahara-per-colpa-di-google-maps:-il-curioso-episodio-di-un-convoglio-di-veicoli
Mobilità

Disorientati nel Sahara per Colpa di Google Maps: Il Curioso Episodio di un Convoglio di Veicoli

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In