La singolare tradizione giapponese che celebra il pianto dei neonati
In alcune regioni del Giappone, una tradizione unica e affascinante celebra il pianto dei neonati come simbolo di forza e salute. Questa pratica, radicata nella cultura popolare, è al centro di un evento annuale chiamato “Naki Sumo”.
Il Festival “Naki Sumo”: una competizione di lacrime
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, in Giappone il pianto di un bambino non è motivo di preoccupazione, ma di celebrazione. Questo è particolarmente vero durante il Festival “Naki Sumo”, un evento annuale in cui i neonati sono protagonisti di una competizione insolita.
La gara di pianto tra neonati
Durante il festival, due lottatori di sumo si posizionano uno di fronte all’altro nel dohyo, l’area di combattimento tradizionale. Ciascuno di loro tiene in braccio un neonato, in attesa del momento culminante della competizione. I lottatori cercano di far piangere i bambini, facendo smorfie o ripetendo “Naki, Naki, Naki!”, che significa ”Piangi, piangi, piangi!”. Il primo bambino che scoppia in lacrime è considerato il vincitore della gara e riceve una benedizione.
Il significato della tradizione
Questa pratica insolita ha radici profonde nella cultura popolare giapponese. Si crede che il pianto dei bambini allontani gli spiriti maligni e porti benedizioni ai piccoli. Inoltre, si ritiene che il pianto contribuisca a garantire ai neonati forza e buona salute durante la loro crescita.
Il luogo più importante per il Festival “Naki Sumo”
Il Festival “Naki Sumo” si svolge ogni anno in vari santuari shintoisti in tutto il Giappone. Tuttavia, l’evento più importante si tiene presso il Santuario di Asakusa, situato nel Tempio Sensoji di Tokyo.
La selezione dei partecipanti
Ogni anno, i genitori si contendono l’opportunità di partecipare alla gara attraverso una sorta di lotteria. Infatti, solo un centinaio di neonati vengono selezionati per l’evento. La possibilità di partecipare è considerata un grande onore.
Un’esperienza unica
Nonostante possa sembrare strano per alcune culture, il Festival “Naki Sumo” è un’esperienza unica che riflette la ricchezza e la diversità della cultura giapponese. Attraverso questa singolare competizione, i genitori celebrano la vita e la salute dei loro bambini, in un evento che unisce tradizione, spiritualità e comunità.