Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
il-risvolto-negativo-dei-fish-sticks:-test-recenti-rivelano-insostenibilita-e-presenza-di-sostanze-dannose

Il risvolto negativo dei fish sticks: test recenti rivelano insostenibilità e presenza di sostanze dannose

Il risvolto negativo dei fish sticks: test recenti rivelano insostenibilità e presenza di sostanze dannose

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
29/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

le-cinque-pillastri-dell’ecodesign:-decifrando-i-principi-fondamentali-del-design-eco-responsabile

Le Cinque Pillastri dell’Ecodesign: Decifrando i Principi Fondamentali del Design Eco-Responsabile

10 Dicembre 2023
5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

8 Dicembre 2023

La verità nascosta dietro i bastoncini di pesce: un’analisi‌ sulla salute e l’ambiente

Facili da preparare e amati dai‌ bambini, ​i bastoncini di pesce‍ sono un alimento comune ⁢nelle nostre⁢ cucine. Tuttavia, ​un recente studio condotto in ‍Germania ⁢ha sollevato preoccupazioni sulla loro composizione e sulle implicazioni ambientali‍ della loro produzione.

Un’analisi dettagliata dei⁤ bastoncini di pesce

La⁤ ricerca⁢ di Öko-Test

La rivista tedesca Öko-Test ha condotto un’analisi su 19 marchi di bastoncini di pesce, prevalentemente ‌disponibili sul mercato tedesco. La‍ maggior parte di questi prodotti erano realizzati con Pollock dell’Alaska, mentre altri utilizzavano Pollock, ‍Merluzzo​ o Nasello‍ del⁢ Pacifico. Ad eccezione di un prodotto, tutti‍ i bastoncini di pesce erano⁣ prefritti.

Metodologia ‌e risultati

I campioni sono stati sottoposti a test di laboratorio per rilevare la presenza di residui nocivi, come sostanze grasse, metalli ‍pesanti, componenti di⁣ oli minerali clorati e composti perfluoroalchilici. Questi‌ ultimi sono⁣ particolarmente⁤ preoccupanti in quanto sono difficilmente degradabili ⁤nell’ambiente e possono​ accumularsi⁣ negli alimenti. Inoltre, ⁢è stata effettuata un’analisi per verificare la presenza di⁣ ossa, nematodi, listeria patogena e la conta batterica totale.

Implicazioni per la salute e l’ambiente

Preoccupazioni per la ⁤salute

L’analisi ha rivelato che ⁣11 dei ⁤19 prodotti⁤ testati contenevano quantità eccessive di sostanze grasse nocive.‍ In particolare, la presenza di esteri di acidi grassi 3-MCPD‍ e degli esteri glicidilici⁤ degli acidi grassi è motivo di preoccupazione, in quanto⁣ queste sostanze sono potenzialmente cancerogene. Questo solleva seri dubbi‌ sulla sicurezza alimentare, soprattutto per i⁢ bambini, che sono ​spesso ‌i principali consumatori di bastoncini di pesce.

Implicazioni ambientali

Oltre alle preoccupazioni per la salute, lo studio ha‌ evidenziato problemi di sostenibilità nella ⁤produzione dei bastoncini di‍ pesce. Non tutti i metodi di pesca utilizzati rispettano l’ecosistema marino. Ad esempio, il Pollock dell’Alaska, comunemente utilizzato in molti prodotti, ⁢è pescato ‍intensivamente con reti a strascico che possono causare ​danni ⁤significativi agli habitat ⁢marini. Inoltre, la mancanza di⁤ trasparenza nella catena di ​approvvigionamento e le pratiche di pesca ‌mascherate rendono difficile‌ per i consumatori‍ fare scelte sostenibili.

La classifica ‌dei bastoncini di⁣ pesce

Secondo ⁤l’analisi di Öko-Test,‌ i bastoncini ⁣di pesce dei marchi Frosta, Iglo (Findus) e ⁤Ocean Sea‌ venduti da Lidl ⁢hanno ottenuto un giudizio “buono”. I bastoncini​ Bofrost hanno ⁣ricevuto ‍un ‍giudizio ​”soddisfacente”, mentre le altre marche ‌sono prevalentemente tedesche e quindi di​ interesse relativo per⁣ il mercato italiano.

Questo studio⁣ sottolinea l’importanza di essere ⁢consapevoli delle scelte alimentari che facciamo. Nonostante i bastoncini di pesce possano sembrare‌ un’opzione conveniente e gustosa,⁣ le ‍implicazioni per‌ la salute e ⁢per l’ambiente non possono essere ignorate.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Marmolada: le foto aeree mostrano un ghiacciaio in declino a causa delle temperature record

Prossimo articolo

L’aumento di 2°C del clima minaccia la sopravvivenza di metà delle stazioni sciistiche europee

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

le-cinque-pillastri-dell’ecodesign:-decifrando-i-principi-fondamentali-del-design-eco-responsabile

Le Cinque Pillastri dell’Ecodesign: Decifrando i Principi Fondamentali del Design Eco-Responsabile

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

5-proposte-originali-per-doni-natalizi-eco-compatibili-destinati-a-familiari-e-compagni

5 Proposte Originali per Doni Natalizi Eco-compatibili Destinati a Familiari e Compagni

di Rina Romani
8 Dicembre 2023

...

ecosistemi-equatoriali:-peculiarita-e-condizioni-meteorologiche-delle-giungle-pluviali

Ecosistemi Equatoriali: Peculiarità e Condizioni Meteorologiche delle Giungle Pluviali

di Umberto Ferrari
8 Dicembre 2023

...

guida-verde:-strategie-innovative-per-ridurre-il-consumo-di-gas-durante-la-preparazione-dei-pasti

Guida Verde: Strategie Innovative per Ridurre il Consumo di Gas Durante la Preparazione dei Pasti

di Umberto Ferrari
7 Dicembre 2023

...

festivita-sostenibili:-triade-verde-per-un-natale-consapevole-–-recupero,-donazione-e-riciclo

Festività Sostenibili: Triade Verde per un Natale Consapevole – Recupero, Donazione e Riciclo

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

creazione-artigianale-di-pacchetti-natalizi:-suggerimenti-e-spunti-creativi

Creazione Artigianale di Pacchetti Natalizi: Suggerimenti e Spunti Creativi

di Rina Romani
6 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
l’aumento-di-2°c-del-clima-minaccia-la-sopravvivenza-di-meta-delle-stazioni-sciistiche-europee

L’aumento di 2°C del clima minaccia la sopravvivenza di metà delle stazioni sciistiche europee

Cerca con Google

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Ambiente

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico
Ambiente

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023
trova-la-matita-nascosta-tra-i-libri-in-soli-7-secondi:-accetti-la-sfida-visiva?
News

Trova la matita nascosta tra i libri in soli 7 secondi: accetti la sfida visiva?

di Rina Romani
2023
cosa-coltivare-a-ottobre
Ambiente

Cosa coltivare a ottobre

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In