Un nuovo anno scolastico, una nuova edizione di “Geofor Scuola”: l’educazione ambientale nelle scuole pisane
L’anno scolastico 2023/2024 si avvicina e con esso una nuova edizione di “Geofor Scuola”, un progetto di educazione ambientale promosso da Geofor, la Società operativa locale (Sol) di Retiambiente. Questa iniziativa, che coinvolge 23 comuni dell’area pisana, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sul tema della gestione dei rifiuti e del riciclo, oltre a coinvolgerli attivamente nella pulizia delle aree scolastiche.
Obiettivi e finalità
Paolo Vannozzi, amministratore delegato di Geofor, spiega che l’obiettivo del progetto è quello di aprire le porte dell’azienda ai giovani studenti, per far loro conoscere il ciclo dei rifiuti e cosa succede dopo la raccolta differenziata. L’idea è di coinvolgere gli studenti nella pulizia delle aree scolastiche, per far loro comprendere il lavoro che c’è dietro al mantenimento del decoro urbano.
Il coinvolgimento delle scuole
Il progetto “Geofor Scuola” coinvolgerà le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado dell’area di competenza di Geofor. Con la ripresa delle lezioni, l’azienda contatterà le scuole per organizzare gli incontri e programmare le attività.
L’educazione ambientale come strumento di sensibilizzazione
Il ruolo dei giovani
Juri Filippi, presidente del comitato di controllo analogo di Geofor, sottolinea l’importanza dell’educazione ambientale a partire dai più giovani. Attraverso di loro, infatti, è possibile diffondere nelle famiglie le buone pratiche da seguire, sia in termini di raccolta differenziata, sia di sensibilità verso la natura e l’ambiente che ci circonda.
Il progetto didattico
Il progetto scolastico di quest’anno prevede sette percorsi didattici su tematiche ambientali e sul rispetto del nostro pianeta. Sarà compito delle scuole scegliere il percorso più adatto ai propri studenti.
Daniele Fortini, presidente di Retiambiente, conclude sottolineando come il progetto scolastico di Geofor sia consolidato negli anni e possa contare su un know-how formativo ben radicato nei territori serviti. Il progetto è sviluppato in sinergia con la capogruppo e può essere proposto sia all’area servita da Geofor, sia in altri territori su richiesta.
Da quando è stato avviato nel 2001, “Geofor Scuola” ha coinvolto quasi trentamila studenti in un percorso di educazione ambientale, contribuendo alla formazione di una generazione più consapevole e rispettosa dell’ambiente.