Il futuro delle auto diesel Euro 5 in Piemonte: cosa potrebbe cambiare?
Il dibattito sulla circolazione delle auto diesel Euro 5 in Piemonte
A partire dal 15 settembre 2023, le auto diesel Euro 5 potrebbero non essere più autorizzate a circolare fino a marzo 2024 in 76 comuni del Piemonte. Questa proposta, avanzata dalla regione Piemonte, è ora al centro di un dibattito a livello governativo. La Lega, guidata da Matteo Salvini, ha espresso preoccupazioni riguardo all’approvazione di tale misura. Il Ministro delle Infrastrutture ha suggerito la necessità di trovare una soluzione più equa per tutti, al fine di evitare di penalizzare centinaia di migliaia di famiglie e lavoratori. Il governo è attualmente impegnato a cercare alternative al divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5 in Piemonte.
Il tavolo tecnico governativo e interministeriale
Per affrontare la questione, verrà istituito un tavolo tecnico governativo e interministeriale. Parteciperanno i ministri Raffaele Fitto e Gilberto Pichetto Fratin, responsabili rispettivamente del Pnrr e dell’Ambiente, oltre ai tecnici dei tre dicasteri.
Le possibili ripercussioni economiche
Se la misura non venisse approvata, l’Europa potrebbe imporre sanzioni di milioni di euro. Nonostante la proposta sia regionale, è stata decisa a livello europeo.
Le conseguenze per i proprietari di veicoli diesel Euro 3, 4 e 5
Se la proposta venisse approvata, i veicoli diesel Euro 3, Euro 4 ed Euro 5 non potrebbero circolare dalle 8 alle 19 durante i giorni feriali. Questo riguarderebbe tutti i veicoli adibiti al trasporto persone (categoria M1, M2, M3), e dei veicoli adibiti al trasporto merci (N1, N2, N3).
Il divieto di circolazione per ciclomotori e motocicli Euro 0 ed Euro 1
Inoltre, sarebbe imposto il divieto di circolazione dalle 0:00 alle 24:00 tutti i giorni (festivi compresi) per tutti i ciclomotori e i motocicli Euro 0 ed Euro 1 adibiti al trasporto di persone o merci (L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7).
Le misure in caso di superamento dei livelli di PM10 consentiti
Sono state proposte anche delle misure in caso di superamento dei livelli di PM10 consentiti. In caso di superamento della soglia di 50 mcg/mc per tre giorni consecutivi (livello arancione), il blocco dei diesel Euro 3, Euro 4 ed Euro 5 adibiti al trasporto persone ed Euro 3 ed Euro 4 adibiti al trasporto merci si estenderebbe anche a tutti i giorni festivi, dalle 8.00 alle 19.00. Se il valore di 75 mcg/mc venisse superato per tre giorni consecutivi (livello rosso), i veicoli merci con motore diesel Euro 5 sarebbero vietati anche nei giorni festivi dalle 8:00 alle 19:00.