Un pellicano in fuga: l’avventura di un giorno di Giuliano
Un pellicano di nome Giuliano è diventato il protagonista di un episodio insolito che ha coinvolto la tranquilla spiaggia del Veneto. Il volatile, fuggito dal suo recinto allo zoo, ha goduto di un breve periodo di libertà prima di essere riportato al suo habitat artificiale.
La fuga di Giuliano
Il tentativo di evasione
Giuliano, un pellicano ospitato al Parco zoo Punta Verde di Lignano, ha deciso di tentare la fuga, seguendo l’esempio di molti altri animali selvatici ed esotici che lo hanno preceduto. La sua audace evasione è avvenuta il 7 agosto, quando è riuscito a eludere la vigilanza del personale dello zoo e a guadagnare la libertà.
La ricerca del pellicano
Non appena il personale dello zoo si è accorto della mancanza di Giuliano, ha immediatamente allertato le Forze dell’ordine e ha iniziato una ricerca intensiva. Nonostante gli sforzi, il pellicano è rimasto introvabile per un po’. La svolta è arrivata quando lo stesso Giuliano ha deciso di farsi trovare, atterrando sulla spiaggia di Pluto, una località balneare di Bibiano, dopo aver sorvolato il fiume Tagliamento.
Il ritorno di Giuliano allo zoo
Il riconoscimento sulla spiaggia
Giuliano è stato riconosciuto quasi immediatamente una volta atterrato sulla spiaggia di Pluto, un luogo noto per essere pet-friendly. I vacanzieri e i bagnanti presenti hanno subito allertato la polizia locale e il Parco zoo Punta Verde, segnalando la presenza del pellicano fuggitivo.
La cattura e il ritorno allo zoo
Agenti e responsabili dello zoo sono arrivati in spiaggia in breve tempo. Dopo circa mezz’ora di tentativi, sono riusciti a catturare Giuliano, che si era rifugiato sotto un ombrellone circondato da bambini e turisti. L’animale è stato quindi riportato al parco zoologico, ponendo fine alla sua breve avventura all’aria aperta.
La fuga di Giuliano ha suscitato molti commenti ironici da parte del pubblico, con molti che hanno suggerito che il pellicano stesse semplicemente cercando di godersi una passeggiata estiva al mare. Tuttavia, nonostante il tono leggero di queste osservazioni, la storia di Giuliano serve come un promemoria del desiderio innato di libertà che anima tutte le creature viventi.