Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
il-motivo-per-cui-la-luna-estiva-puo-sembrare-rossa,-anche-in-assenza-di-luna-piena

Il motivo per cui la luna estiva può sembrare rossa, anche in assenza di luna piena

Il motivo per cui la luna estiva può sembrare rossa, anche in assenza di luna piena

Rina Romani di Rina Romani
26/08/2023
in Scienza & Tecnologia
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

playstation-5-contro-xbox-series:-analisi-del-duello-economico-tra-sony-e-microsoft

PlayStation 5 contro Xbox Series: Analisi del Duello Economico tra Sony e Microsoft

26 Novembre 2023
quali-entita-gestiscono-e-supervisionano-le-operazioni-di-chatgpt?

Quali Entità Gestiscono e Supervisionano le Operazioni di ChatGPT?

25 Novembre 2023

Il mistero della Luna Rossa estiva: un fenomeno naturale spiegato

La notte del 24 agosto, molti hanno notato un fenomeno affascinante: la luna, nonostante non fosse in fase piena, si è presentata con⁣ un’insolita tonalità rossa. Questo fenomeno, che‍ non ha‌ nulla a che fare con le eclissi, ‌è⁤ in realtà piuttosto comune durante l’estate. Ma qual è la spiegazione scientifica dietro a questo spettacolo celeste?

La Luna Rossa del 24 agosto: un fenomeno naturale, non un’eccezione

La luna‌ che ha illuminato il cielo la notte del 24​ agosto ​era effettivamente rossa, un fenomeno che non ⁣è né insolito né raro durante l’estate. Questo non ha nulla ​a che fare con le eclissi,‍ dato che la luna⁣ in questione era lontana dalla sua⁤ fase piena. Ma ⁤allora, cosa causa questa colorazione rossastra?

La Luna Rossa nelle antiche‍ tradizioni

La luna⁢ piena di agosto è spesso chiamata Luna Rossa in alcune tradizioni antiche, a causa del suo alone rossastro tipico dell’estate. Tuttavia, questo non ha ⁣nulla a ‌che ‌fare con la “vera” Luna Rossa, ovvero il nostro satellite durante un’eclissi totale. Durante un’eclissi, la luna diventa rossa perché, non essendo illuminata direttamente dal sole, è illuminata solo dai raggi solari “filtrati” ⁣dall’atmosfera terrestre, che lascia passare solo la componente visibile rossa.

Il ruolo ‍dell’atmosfera terrestre

Il fenomeno estivo della Luna Rossa ⁢è legato all’assorbimento della luce da parte dell’atmosfera. In particolare, quando il nostro satellite è basso sull’orizzonte durante l’estate, l’atmosfera assorbe “preferenzialmente” le componenti della luce diverse dal rosso, soprattutto quelle vicine al blu. Questo fenomeno ‍è simile⁤ a quello che avviene durante un’eclissi, ma in questo caso non c’è alcuno “schermo” e⁤ la ⁢luna può anche non essere piena.

Un fenomeno simile al tramonto

La Luna Rossa estiva non è molto diversa da ‍quello che spesso vediamo al tramonto, quando tutto il nostro cielo appare ⁣rosso ​(mentre è azzurro durante il giorno). Questo fenomeno è dovuto allo scattering di Rayleigh, scoperto all’inizio del XX secolo,⁤ che è causato dalla stessa interazione tra‍ la luce e le particelle d’aria che compongono l’atmosfera.

La posizione estiva della ⁢luna

La posizione della luna durante l’estate implica che‍ i suoi raggi⁢ attraversano strati più spessi della nostra atmosfera, rendendo questo assorbimento preferenziale ancora più evidente. Quindi, la Luna Rossa che abbiamo visto il 24 agosto non era un miraggio e potrebbe ripresentarsi.

Un fenomeno da osservare

La prossima volta che vedrete la luna rossa in cielo, ricordate che non ‍si tratta‌ di un fenomeno straordinario, ma di un evento naturale che si verifica ‍regolarmente.⁢ Quindi, non perdete l’occasione ⁤di ammirare questo⁣ spettacolo celeste quando si presenta!

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

La leggenda di Argo, il fedele cane di Ulisse: un esempio di amicizia e lealtà da imparare

Prossimo articolo

L’arte del Caviardage: come trasformare i libri antichi in poesie visive e aforismi per stimolare la creatività

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

playstation-5-contro-xbox-series:-analisi-del-duello-economico-tra-sony-e-microsoft

PlayStation 5 contro Xbox Series: Analisi del Duello Economico tra Sony e Microsoft

di Rina Romani
26 Novembre 2023

...

quali-entita-gestiscono-e-supervisionano-le-operazioni-di-chatgpt?

Quali Entità Gestiscono e Supervisionano le Operazioni di ChatGPT?

di Rina Romani
25 Novembre 2023

...

sonos-si-proietta-verso-il-2024:-auricolari-di-lusso-e-un’ampia-gamma-di-innovazioni-in-arrivo

Sonos si proietta verso il 2024: Auricolari di lusso e un’ampia gamma di innovazioni in arrivo

di Umberto Ferrari
24 Novembre 2023

...

rivelazioni-su-openai:-le-strategie-nascoste-di-sam-altman-nella-danza-innovativa-dell’intelligenza-artificiale-–-un’esclusiva-di-reuters

Rivelazioni su OpenAI: Le Strategie Nascoste di Sam Altman nella Danza Innovativa dell’Intelligenza Artificiale – Un’Esclusiva di Reuters

di Rina Romani
23 Novembre 2023

...

microsoft-manovra-abilmente-nel-campo-di-battaglia-di-call-of-duty-di-activision

Microsoft Manovra Abilmente nel Campo di Battaglia di Call of Duty di Activision

di Rina Romani
23 Novembre 2023

...

le-nuove-frontiere-dell’eco-efficienza:-l’evoluzione-sostenibile-dei-sistemi-di-climatizzazione

Le Nuove Frontiere dell’Eco-Efficienza: L’Evoluzione Sostenibile dei Sistemi di Climatizzazione

di Umberto Ferrari
22 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
l’arte-del-caviardage:-come-trasformare-i-libri-antichi-in-poesie-visive-e-aforismi-per-stimolare-la-creativita

L’arte del Caviardage: come trasformare i libri antichi in poesie visive e aforismi per stimolare la creatività

Cerca con Google

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile
News

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023
unione-europea:-siglato-patto-per-la-revisione-del-settore-gasistico-mirato-alla-resilienza-energetica-e-alla-lotta-contro-le-alterazioni-climatiche
Ambiente

Unione Europea: Siglato Patto per la Revisione del Settore Gasistico mirato alla Resilienza Energetica e alla Lotta contro le Alterazioni Climatiche

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
il-2023-si-posiziona-come-l’anno-piu-torrido-a-livello-mondiale-da-quando-sono-iniziate-le-misurazioni.
Ambiente

Il 2023 si posiziona come l’anno più torrido a livello mondiale da quando sono iniziate le misurazioni.

di Rina Romani
2023
stencil-fai-da-te-per-decorare-la-tua-casa:-guida-alla-realizzazione-e-tante-idee-creative
Casa

Stencil fai da te per decorare la tua casa: guida alla realizzazione e tante idee creative

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In