L’antico rituale del Fitampoha: un omaggio ai regnanti dell’antico regno Sakalava di Menabe
Nel cuore del Madagascar si svolge un antico rituale che porta con sé una profonda connessione con il passato e un omaggio ai regnanti dell’antico regno Sakalava di Menabe. Questo rituale, chiamato Fitampoha, è legato al culto degli antenati e consiste nel lavare le reliquie degli antichi regnanti in un fiume sacro. Attraverso questa cerimonia, la popolazione Sakalava onora e ricorda i regnanti che hanno governato la regione.
Un tempo, fino agli anni ’80, questa cerimonia veniva celebrata regolarmente, ma oggi la sua frequenza è diminuita. Tuttavia, il Fitampoha continua ad essere un evento di grande importanza per la comunità Sakalava.
La cerimonia del Fitampoha dura tradizionalmente sette giorni, come descritto da Lombard (1988) e da E. Nérine Botokeky (1983). Il caos regna sovrano fino al giovedì precedente l’inizio del rituale, simboleggiando il disordine sociale. Il venerdì, invece, è il momento clou della cerimonia, quando le reliquie vengono immerse nel fiume Tsiribihina. Il sabato, le reliquie vengono riportate al loro posto e la festa si conclude con una cerimonia di ringraziamento.
Durante il rituale, secondo le credenze locali, gli antenati partecipano non solo attraverso le reliquie, ma anche attraverso i posseduti. Questi uomini, vestiti di bianco per simboleggiare la purezza e di rosso per simboleggiare la regalità, incarnano i re defunti. La possessione non avviene spontaneamente, ma viene evocata attraverso una serie di purificazioni, richiami musicali e olfattivi.
Secondo Lombard (1988), le reliquie degli antenati sono simbolicamente associate agli uomini e al potere, mentre l’acqua è associata al femminile. Il bagno delle reliquie rappresenta la formazione della dinastia reale Sakalava, la creazione del regno e la delega del potere da parte del dio Zañahary agli antenati mitici Sakalava. Questo rituale, in passato, aveva il compito di legittimare il potere dei regnanti e di far rivivere la storia del regno.
Tuttavia, nel corso del tempo, la cerimonia del Fitampoha ha perso progressivamente la sua funzione originaria. Oggi, rappresenta più che altro un ritorno nostalgico alle origini e un modo per mantenere viva la memoria dei regnanti Sakalava.
In conclusione, il Fitampoha è un antico rituale che continua ad essere celebrato nel Madagascar per onorare i regnanti dell’antico regno Sakalava di Menabe. Attraverso il lavaggio delle reliquie nel fiume sacro, la popolazione Sakalava mantiene viva la connessione con il passato e ricorda la storia del regno. Nonostante abbia perso la sua funzione originaria, il Fitampoha rimane un evento di grande importanza per la comunità Sakalava, che continua a tramandare questa tradizione di generazione in generazione.