Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
il-decreto-del-governo-italiano:-scopri-cosa-contiene-il-“dl-omnibus”-e-perche-i-granchi-blu-rappresentano-una-minaccia

Il decreto del governo italiano: scopri cosa contiene il “Dl omnibus” e perché i granchi blu rappresentano una minaccia

Il decreto del governo italiano: scopri cosa contiene il “Dl omnibus” e perché i granchi blu rappresentano una minaccia

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
08/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il governo‍ italiano ha incluso ​nel suo “Dl omnibus” una misura per affrontare​ l’emergenza dei “granchi blu” che sta mettendo a‌ rischio le attività dei pescatori.‌ Questa specie aliena è stata avvistata in Italia da⁢ oltre 10 ⁣anni, ma quest’anno ⁢la situazione è diventata ‍ingestibile. Coldiretti⁢ ha chiesto lo stato di emergenza e ha ⁤richiesto⁢ indennizzi per ‍la categoria‍ della ​pesca e acquacoltura⁤ a causa dei danni ingenti causati dalla presenza di‍ granchio blu.

Il governo ha stanziato 2,9 milioni ⁢di ⁤euro per i consorzi e le imprese⁣ che si occuperanno ‌della cattura del granchio blu. Secondo la​ bozza ⁢del nuovo decreto, questi fondi ⁣saranno utilizzati per le operazioni di cattura e smaltimento degli​ esemplari provenienti dalle coste americane. ⁤Il granchio blu rappresenta una minaccia non solo per l’industria ittica italiana,​ ma anche per numerosi ​Paesi dell’Unione ⁢Europea.

Può interessarti anche questo

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

11 Dicembre 2023
dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

10 Dicembre 2023

Il ministro⁢ Francesco Lollobrigida​ ha sottolineato‌ l’importanza di affrontare il problema‌ in modo strategico,⁣ considerando non solo le ‌attuali situazioni,⁣ ma anche quelle future. Il ministro ha spiegato che è necessario​ definire le aree di intervento e le misure più appropriate da adottare per ‌contrastare la diffusione del granchio blu.

Le specie alloctone,‌ ovvero quelle che non vivono​ naturalmente in un determinato luogo, rappresentano una ⁣minaccia per la biodiversità. Secondo ⁣l’ISPRA, il granchio ​blu minaccia l’esistenza di molte specie e ecosistemi nativi, con un impatto sociale​ ed economico stimato in ‌diverse decine di miliardi di euro ogni anno nell’Unione Europea. Nel ​Polesine,⁢ una delle zone più produttive del settore ittico ⁢nel nord Italia, sono state riscontrate numerose imprese familiari a rischio chiusura, con la conseguente scomparsa‌ di vere eccellenze alimentari.

In conclusione, il governo italiano ha preso provvedimenti per ⁢affrontare l’emergenza dei granchi blu che sta mettendo a rischio le attività dei pescatori.⁢ I fondi stanziati saranno utilizzati per la cattura e lo⁤ smaltimento degli esemplari provenienti dalle coste americane. È importante affrontare questo problema in ‌modo⁢ strategico,⁢ considerando anche le future implicazioni. Le specie alloctone rappresentano una minaccia per la biodiversità e ⁢l’economia. Nel​ Polesine, molti imprenditori ittici rischiano la chiusura delle loro attività, con conseguenze negative per l’intera regione.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Rimedi naturali per alleviare la puntura di medusa

Prossimo articolo

I migliori prodotti da acquistare da Eurospin: dalla salsa di pomodoro al caffè

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023

...

dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

l’influenza-del-cambiamento-climatico-su-risorse-idriche-e-nutrizione:-punto-focale-della-domenica-alla-conferenza-delle-parti-(cop)

L’Influenza del Cambiamento Climatico su Risorse Idriche e Nutrizione: Punto Focale della Domenica alla Conferenza delle Parti (COP)

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

cina:-l’impatto-del-riscaldamento-globale-porta-a-ondata-di-calore-piu-estreme-e-ricorrenti

Cina: L’Impatto del Riscaldamento Globale Porta a Ondata di Calore Più Estreme e Ricorrenti

di Rina Romani
10 Dicembre 2023

...

le-tartarughe-marine-migrano-verso-latitudini-settentrionali-a-causa-dell’evoluzione-del-clima

Le tartarughe marine migrano verso latitudini settentrionali a causa dell’evoluzione del clima

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023

...

la-banca-centrale-europea-stabilisce-soglie-inedite-per-le-cauzioni-al-fine-di-mitigare-le-ripercussioni-climatiche-sull’andamento-inflazionistico

La Banca Centrale Europea stabilisce soglie inedite per le cauzioni al fine di mitigare le ripercussioni climatiche sull’andamento inflazionistico

di Rina Romani
10 Dicembre 2023

...

Prossimo articolo
i-migliori-prodotti-da-acquistare-da-eurospin:-dalla-salsa-di-pomodoro-al-caffe

I migliori prodotti da acquistare da Eurospin: dalla salsa di pomodoro al caffè

Cerca con Google

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Ambiente

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico
Ambiente

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023
la-tecnica-giapponese-del-kintsugi:-di-cosa-si-tratta?
News

La tecnica giapponese del Kintsugi: di cosa si tratta?

di Rina Romani
2023
nuovo-record-di-nidificazione-delle-tartarughe-marine-in-sicilia:-102-nidi-monitorati-da-un’organizzazione-ambientalista
News

Nuovo record di nidificazione delle tartarughe marine in Sicilia: 102 nidi monitorati da un’organizzazione ambientalista

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In