Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
il-declino-dei-leoni-africani:-una-riduzione-del-43%-negli-ultimi-due-decenni

Il declino dei leoni africani: una riduzione del 43% negli ultimi due decenni

Il declino dei leoni africani: una riduzione del 43% negli ultimi due decenni

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
10/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

28 Novembre 2023
il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

28 Novembre 2023

La necessità di proteggere i leoni: un impegno per la biodiversità e​ l’ecosistema

Il declino ‌della popolazione di leoni

La Giornata mondiale ​del leone: ⁣un’occasione per riflettere

Il‍ 10 agosto è la Giornata mondiale ​del leone, un‍ evento che ⁣dovrebbe essere celebrato con gioia, ma che ⁤invece ci porta a riflettere sulla drammatica situazione di questa specie. Secondo ‍le statistiche rilasciate dal Wwf,⁤ negli‍ ultimi due decenni, la⁢ popolazione ⁤di ⁤leoni ha subito una diminuzione del 43%.

La perdita dell’habitat e il calo numerico

In Africa, i leoni hanno ‌perso il 90% del loro habitat originale e il loro numero è drasticamente diminuito nel⁤ corso dell’ultimo secolo. All’inizio del 1900, c’erano⁤ circa 200.000 ⁤leoni, mentre oggi ne rimangono meno di 30.000 in tutto⁢ il continente. Attualmente, i leoni sono presenti in 27 paesi africani, ma solo ⁢in sette di questi la popolazione‍ supera i 1.000 individui. Non⁣ sorprende quindi che la Iucn classifichi i leoni​ come specie “vulnerabile”, ⁣e che siano ‍ormai estinti in 26 paesi del⁤ loro areale originale.

Le minacce alla sopravvivenza dei leoni

Le principali ​minacce alla​ sopravvivenza⁢ dei leoni

Il Wwf ‌sottolinea che le principali minacce alla sopravvivenza dei leoni sono il degrado dell’habitat, la diminuzione delle prede,⁣ il conflitto con ⁤l’uomo e il ⁤bracconaggio,‌ che spesso è legato al commercio illegale di pellicce e altre parti del corpo del leone. Un’altra minaccia⁤ che⁢ mette a rischio⁢ la conservazione a lungo‌ termine ‌di ‌questo felino è l’aumento degli accoppiamenti tra consanguinei e la conseguente perdita di diversità genetica, causati dalla frammentazione dell’habitat e dalla presenza di popolazioni ​sempre più piccole e isolate.

La ​protezione dei leoni: ⁤un⁤ beneficio ‍per l’ecosistema

Proteggere ⁤i leoni non ⁢significa solo salvaguardare ⁤una specie, ma molto di più. ⁢Gli ecosistemi africani in‌ cui vivono i leoni forniscono beni ‌e servizi che garantiscono il benessere⁢ di oltre 300 milioni ⁢di persone nell’Africa sub-sahariana, fornendo servizi essenziali‌ come l’acqua per le città in rapida crescita. I leoni, in quanto ⁢animali iconici, attirano ogni anno milioni⁤ di turisti ⁢nelle aree in cui vivono, contribuendo così a sostenere le economie di molti paesi africani.

La⁢ conservazione degli habitat dei leoni, come le foreste​ e le⁤ savane alberate, ‌contribuisce inoltre alla lotta contro il cambiamento climatico attraverso lo stoccaggio del carbonio. Alcuni studi stimano che le aree in cui vivono i leoni forniscono circa l’11% dei​ servizi ecosistemici⁣ legati al controllo ‍dell’erosione, alla protezione delle coste e alla mitigazione degli effetti delle alluvioni.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Le particelle organiche rilasciate dagli incendi contribuiscono al riscaldamento globale

Prossimo articolo

Le straordinarie movenze antropomorfe dell’orsa Angela sorprendono i visitatori dello zoo

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-da-soli-decorazioni-natalizie-da-tavola

Cinque Suggestioni Creative per Creare da Soli Decorazioni Natalizie da Tavola

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

selezione-del-contenitore-ideale-per-il-benessere-delle-tue-piante

Selezione del Contenitore Ideale per il Benessere delle Tue Piante

di Umberto Ferrari
27 Novembre 2023

...

ecklonia-cava:-benefici-e-modalita-di-impiego-del-vegetale-marino

Ecklonia cava: Benefici e modalità di impiego del vegetale marino

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
le-straordinarie-movenze-antropomorfe-dell’orsa-angela-sorprendono-i-visitatori-dello-zoo

Le straordinarie movenze antropomorfe dell’orsa Angela sorprendono i visitatori dello zoo

Cerca con Google

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile
News

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023
nissan-catalizza-la-transizione-energetica-del-regno-unito-con-veicoli-a-zero-emissioni
Mobilità

Nissan catalizza la transizione energetica del Regno Unito con veicoli a zero emissioni

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023
latte-di-nocciola:-benefici-e-come-prepararlo-in-casa
News

Latte di nocciola: benefici e come prepararlo in casa

di Umberto Ferrari
2023
Quanto è eco-sostenibile il salmone vegano stampato in 3D? Questo non è un vero salmone.
Salute & Alimenti

Quanto è eco-sostenibile il salmone vegano stampato in 3D? Questo non è un vero salmone.

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In