Le cannucce ecologiche e la presenza di “forever chemicals”
Nonostante siano etichettate come ecologiche, le cannucce in carta sembrano nascondere un lato oscuro. Un recente studio condotto dall’Università di Anversa ha rivelato che la maggior parte di queste cannucce contiene PFAS, noti anche come “forever chemicals”. Queste sostanze chimiche, utilizzate in una vasta gamma di prodotti di uso quotidiano, sono potenzialmente dannose per la salute umana e l’ambiente.
Lo studio sui PFAS nelle cannucce ecologiche
La ricerca dell’Università di Anversa
La ricerca condotta dall’Università di Anversa è la prima in Europa a concentrarsi sui PFAS presenti nelle cannucce ecologiche. Pubblicato sulla rivista Food Additives and Contaminants, lo studio ha analizzato 39 marchi di cannucce, scoprendo che la maggior parte di essi conteneva queste sostanze chimiche, in particolare quelle realizzate in carta e bambù.
I pericoli dei PFAS
I PFAS, o “forever chemicals”, sono noti per la loro persistenza nell’ambiente. Queste sostanze chimiche si decompongono molto lentamente e possono rimanere nell’ambiente per migliaia di anni. Inoltre, sono stati associati a una serie di problemi di salute, tra cui una minore risposta ai vaccini, basso peso alla nascita, malattie della tiroide, aumento dei livelli di colesterolo, danni al fegato e vari tipi di cancro.
I risultati dei test sulle cannucce
La presenza di PFAS nelle cannucce
Per quanto riguarda le cannucce, i ricercatori di Anversa hanno testato prodotti acquistati da negozi, supermercati e fast-food. Hanno scoperto che il 70% delle cannucce testate conteneva PFAS, con un totale di 18 diverse sostanze rilevate. Le cannucce di carta si sono rivelate le peggiori, con il 90% dei marchi testati che risultava contaminato.
Le cannucce “pulite”
Non tutte le cannucce, tuttavia, contenevano queste sostanze chimiche. I PFAS sono stati rilevati in 4 marchi di cannucce in bambù su 5, 3 su 4 in plastica e 2 su 5 in vetro. Le uniche cannucce a non contenere i ”forever chemicals” erano quelle in acciaio.
È importante sottolineare che le concentrazioni di PFAS rilevate erano basse. Tuttavia, data la loro persistenza nell’ambiente e la capacità di accumularsi nel corpo umano nel tempo, la presenza di queste sostanze chimiche nelle cannucce ecologiche solleva serie preoccupazioni per la salute pubblica e l’ambiente.