Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
hydrogen3 1 0 0 1024x699 1

Gli Stati Uniti in pole position nel settore dell’idrogeno, la Germania rischia l’emarginazione

Rina Romani di Rina Romani
30/08/2023
in Ambiente
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

un-terzo-della-popolazione-nega-l’influenza-umana-nel-mutamento-climatico

Un Terzo della Popolazione Nega l’Influenza Umana nel Mutamento Climatico

28 Novembre 2023
unione-europea:-siglato-patto-per-la-revisione-del-settore-gasistico-mirato-alla-resilienza-energetica-e-alla-lotta-contro-le-alterazioni-climatiche

Unione Europea: Siglato Patto per la Revisione del Settore Gasistico mirato alla Resilienza Energetica e alla Lotta contro le Alterazioni Climatiche

28 Novembre 2023

La questione dell’idrogeno: produzione locale o importazione?

La questione se produrre idrogeno sul proprio territorio o importarlo rimane aperta. Inoltre, si pone il dilemma se optare per l’idrogeno verde, blu o grigio. Nonostante l’incertezza sul modello economico del settore dell’idrogeno, non meno di 44 paesi in tutto il mondo hanno una strategia in materia e 35 hanno già stabilito obiettivi di produzione.

La strategia globale sull’idrogeno

La questione dell’idrogeno è diventata un argomento di discussione globale. Nonostante le incertezze sul modello economico da adottare, 44 paesi in tutto il mondo hanno già sviluppato una strategia specifica per l’idrogeno. Questo dimostra l’importanza che l’idrogeno sta assumendo come fonte di energia nel contesto globale.

La scelta tra produzione locale e importazione

Uno dei principali dilemmi che i paesi devono affrontare riguarda la scelta tra la produzione locale di idrogeno e l’importazione. Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la decisione finale dipenderà da una serie di fattori, tra cui la disponibilità di risorse, le infrastrutture esistenti e le politiche energetiche nazionali.

Il dibattito sull’idrogeno verde, blu o grigio

Un altro aspetto cruciale del dibattito sull’idrogeno riguarda la scelta tra l’idrogeno verde, blu o grigio. L’idrogeno verde è prodotto attraverso l’elettrolisi dell’acqua alimentata da energia rinnovabile, mentre l’idrogeno blu e grigio sono prodotti da combustibili fossili, con l’idrogeno blu che utilizza la cattura e lo stoccaggio del carbonio per ridurre le emissioni di gas serra.

Obiettivi di produzione di idrogeno

Nonostante le incertezze, 35 paesi hanno già stabilito obiettivi di produzione di idrogeno. Questo dimostra che, nonostante le sfide, l’idrogeno è visto come un elemento chiave della transizione energetica globale.

Il ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica

L’idrogeno è visto come un elemento chiave nella transizione verso un sistema energetico più pulito e sostenibile. Può essere utilizzato in una serie di applicazioni, tra cui la produzione di energia, il trasporto e l’industria, e ha il potenziale per ridurre significativamente le emissioni di gas serra.

Le sfide della produzione di idrogeno

Nonostante il suo potenziale, la produzione di idrogeno presenta una serie di sfide. Queste includono la necessità di sviluppare tecnologie più efficienti ed economiche, la creazione di infrastrutture di trasporto e stoccaggio, e la necessità di garantire che la produzione di idrogeno sia sostenibile dal punto di vista ambientale.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Un liquido più denso per ridurre le dimensioni dei Step

Prossimo articolo

Boralex interrompe le operazioni di energia eolica terrestre in Alta Loira

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

un-terzo-della-popolazione-nega-l’influenza-umana-nel-mutamento-climatico

Un Terzo della Popolazione Nega l’Influenza Umana nel Mutamento Climatico

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

unione-europea:-siglato-patto-per-la-revisione-del-settore-gasistico-mirato-alla-resilienza-energetica-e-alla-lotta-contro-le-alterazioni-climatiche

Unione Europea: Siglato Patto per la Revisione del Settore Gasistico mirato alla Resilienza Energetica e alla Lotta contro le Alterazioni Climatiche

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

vietnam-si-impegna-attivamente-nella-lotta-al-riscaldamento-globale-|-tutela-ambientale

Vietnam si impegna attivamente nella lotta al riscaldamento globale | Tutela ambientale

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-riscaldamento-globale-provoca-disastri-sul-cervino:-la-capanna-carrel-sara-trasferita-a-seguito-di-numerosi-smottamenti,-un-intervento-da-2-milioni-di-euro

Il Riscaldamento Globale Provoca Disastri sul Cervino: La Capanna Carrel Sarà Trasferita a Seguito di Numerosi Smottamenti, Un Intervento da 2 Milioni di Euro

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

abiteremo-diversamente?-dialoghi-serali-sull’impatto-del-riscaldamento-globale-sull’abitare

Abiteremo diversamente? Dialoghi serali sull’impatto del riscaldamento globale sull’abitare

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

mutamenti-climatici:-una-generazione-globale-di-minori-esposta-a-livelli-critici-di-inquinamento-atmosferico

Mutamenti Climatici: Una Generazione Globale di Minori Esposta a Livelli Critici di Inquinamento Atmosferico

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
parco eolico sul crinale cisa cirone vantaggi per ambiente e residenti ora lok entro fine settembre

Boralex interrompe le operazioni di energia eolica terrestre in Alta Loira

Cerca con Google

5-metodi-innovativi-per-dare-nuova-vita-ai-contenitori-tetrapak
News

5 Metodi Innovativi per Dare Nuova Vita ai Contenitori Tetrapak

di Rina Romani
28 Novembre 2023
un-terzo-della-popolazione-nega-l’influenza-umana-nel-mutamento-climatico
Ambiente

Un Terzo della Popolazione Nega l’Influenza Umana nel Mutamento Climatico

di Rina Romani
28 Novembre 2023
il-giornalismo-di-destra-si-allontana-(ancora)-dal-negazionismo-climatico
News

Il giornalismo di destra si allontana (ancora) dal negazionismo climatico

di Rina Romani
2023
google-dedica-il-doodle-di-oggi-a-eunice-newton-foote,-la-brillante-scienziata-dimenticata-che-ha-scoperto-l’effetto-serra
News

Google dedica il doodle di oggi a Eunice Newton Foote, la brillante scienziata dimenticata che ha scoperto l’effetto serra

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In