Introduzione
Alia, l’ente pubblico responsabile della gestione dei servizi di igiene urbana nella Toscana centrale, ha lanciato una versione pilota di un’applicazione digitale innovativa chiamata “Aprilo!”. Questa applicazione è stata progettata per facilitare la corretta eliminazione dei rifiuti da parte dei residenti e dei turisti a Firenze.
Il lancio dell’applicazione “Aprilo!”
Un nuovo strumento digitale per la gestione dei rifiuti
Da oggi, sia i residenti che i turisti a Firenze potranno utilizzare l’applicazione “Aprilo!” per aprire i cassonetti digitali presenti in tutta la città. Questa applicazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel progetto “Firenze città circolare”, che sta rivoluzionando il modello di raccolta dei rifiuti in città. Lorenzo Perra, il nuovo presidente di Alia, ha sottolineato l’importanza del feedback degli utenti per ottimizzare e migliorare ulteriormente l’applicazione.
Funzionalità e accessibilità dell’applicazione
L’applicazione “Aprilo!”, disponibile su Google Play e App Store in italiano e inglese, offre due tipi di profili: uno per i residenti e uno per i turisti. I residenti o i proprietari di immobili con un contratto Tari attivo possono accedere al profilo residente, mentre i visitatori o coloro che soggiornano in città per meno di 7 giorni devono registrarsi nel profilo turista. L’applicazione può essere scaricata e utilizzata da tutti i residenti di Firenze che vivono in aree servite da cassonetti digitali.
Il funzionamento dell’applicazione ”Aprilo!”
Apertura dei cassonetti con l’applicazione
Andrea Giorgio, l’assessore comunale all’Ambiente, ha dichiarato che l’applicazione “Aprilo!” semplificherà la vita dei fiorentini. Con l’applicazione, i cassonetti possono essere aperti con un cellulare, eliminando la necessità di ritirare le chiavi nei quartieri o nei punti di distribuzione. Dopo la registrazione e l’associazione della chiavetta digitale (A-pass) al profilo utente, l’applicazione facilita lo sblocco dei contenitori. Avvicinando lo smartphone al cassonetto con il Bluetooth attivo e scansionando il simbolo sul contenitore digitale, il cassonetto si sblocca, permettendo l’apertura e il conferimento dei rifiuti.
Assistenza e gestione dei rifiuti dei turisti
In caso di problemi, come il mancato collegamento della chiavetta con l’applicazione, gli utenti possono contattare direttamente Alia. L’applicazione “Aprilo!” sarà anche utile per la gestione dei rifiuti prodotti dai turisti, che rappresentano un problema in alcune aree della città. I turisti troveranno dei QR code sui cassonetti per scaricare l’applicazione in inglese e riceveranno una chiavetta temporanea valida per 7 giorni. Questo dovrebbe incoraggiare i turisti a trattare la città con più rispetto.