Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
esposizione-a-temperature-estreme:-460-milioni-di-bambini-nell’asia-meridionale

Esposizione a temperature estreme: 460 milioni di bambini nell’Asia meridionale

Esposizione a temperature estreme: 460 milioni di bambini nell’Asia meridionale

Rina Romani di Rina Romani
07/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’impatto del cambiamento climatico sulle temperature estreme sta mettendo a rischio la salute e il benessere dei bambini in Asia meridionale. Secondo un’analisi condotta dall’Unicef, il 76% dei bambini sotto i 18 anni in questa regione, pari a 460 milioni di individui, è esposto a temperature estremamente alte per almeno 83 giorni all’anno, con picchi superiori ai 35 gradi. Questo dato rappresenta un’incidenza molto più elevata rispetto alla media globale, che si attesta al 32%.

Inoltre, l’analisi evidenzia che il 28% dei bambini in Asia meridionale è esposto a 4,5 o più ondate di calore all’anno, rispetto al 24% a livello globale. Questi dati preoccupanti pongono l’attenzione sul futuro dei bambini di questa regione, che si troveranno ad affrontare sempre più frequentemente ondate di calore più intense a causa del cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

28 Novembre 2023
la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

28 Novembre 2023

Sanjay Wijesekera, direttore regionale Unicef per l’Asia meridionale, sottolinea che i bambini di questa regione sono particolarmente vulnerabili agli effetti delle alte temperature. I neonati, i bambini piccoli, i bambini malnutriti e le donne in gravidanza sono i più a rischio di subire danni a causa del caldo estremo. È quindi fondamentale adottare misure di prevenzione e protezione per garantire la loro sicurezza.

Secondo l’Indice di Rischio Climatico per i Bambini (CCRI) 2021 dell’Unicef, i bambini in Afghanistan, Bangladesh, India, Maldive e Pakistan sono esposti a un rischio estremamente alto a causa degli impatti del cambiamento climatico. Ad esempio, nella Provincia del Sindh nel Pakistan meridionale, inclusa la città di Jacobabad, che è stata la più calda al mondo nel 2022, le temperature hanno raggiunto i 40 gradi a giugno, mettendo a rischio la salute di 1,8 milioni di persone. Questo caldo intenso si è verificato meno di un anno dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito il Sindh meridionale ad agosto 2022. Più di 800.000 bambini nelle aree colpite dalle inondazioni erano a rischio di stress da caldo grave a giugno 2023.

È importante sottolineare che anche durante la stagione delle piogge, il caldo può aggravare la situazione per i bambini. A differenza degli adulti, i bambini non sono in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti di temperatura e di regolare la propria temperatura corporea. Ciò può causare una serie di sintomi e malattie, come febbre alta, accelerazione del battito cardiaco, crampi, mal di testa intensi, confusione, collasso degli organi, disidratazione, svenimento e coma. Nei neonati, il caldo può influire negativamente sullo sviluppo mentale e causare disfunzioni neurologiche e malattie cardiovascolari. Le donne in gravidanza sono particolarmente vulnerabili al caldo, con un aumento del rischio di contrazioni precoci, ipertensione, convulsioni, pressione alta, nascite premature e mortalità neonatale.

Fortunatamente, esistono rimedi per alleviare gli effetti del caldo estremo sui bambini. Ad esempio, impacchi di ghiaccio, ventilatori o acqua nebulizzata possono aiutare a ridurre la temperatura corporea dei bambini più piccoli, mentre l’immersione in acqua fredda può essere benefica per i bambini più grandi. Tuttavia, l’Unicef sottolinea che l’educazione, la consapevolezza e la preparazione sono fondamentali per affrontare questa crisi. Gli operatori sanitari, i genitori, le famiglie e le autorità locali devono essere consapevoli dello stress da caldo e adottare misure preventive per proteggere i bambini. È importante riconoscere i sintomi delle malattie legate al caldo e agire tempestivamente per proteggere i bambini colpiti, portandoli in una struttura sanitaria se necessario.

Sanjay Wijesekera conclude sottolineando che i bambini, gli adolescenti e le donne più vulnerabili sono quelli che pagano il prezzo più alto degli eventi climatici estremi. Se non si agisce immediatamente, i bambini continueranno a subire ondate di calore sempre più frequenti e intense nei prossimi anni, senza colpa alcuna. È quindi fondamentale adottare misure concrete per proteggere la salute e il benessere dei bambini, garantendo loro un futuro sicuro e sostenibile.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

L’eccezionale arte delle donne di Trieste: un’opera d’ombra nella vivace tenda all’uncinetto

Prossimo articolo

Salvataggio di una volpe simile a una prigioniera e di oltre 20 cani maltrattati in Cile

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

utilizzo-e-preparazione-domestica-dell’idrolato-di-rosa

Utilizzo e Preparazione Domestica dell’Idrolato di Rosa

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

la-coltura-e-manutenzione-della-gaillardia:-guida-al-fiore-del-sole

La Coltura e Manutenzione della Gaillardia: Guida al Fiore del Sole

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

5-metodi-innovativi-per-dare-nuova-vita-ai-contenitori-tetrapak

5 Metodi Innovativi per Dare Nuova Vita ai Contenitori Tetrapak

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

esercizi-a-bassa-intensita:-benefici-e-pubblico-ideale-per-la-ginnastica-gentile

Esercizi a Bassa Intensità: Benefici e Pubblico Ideale per la Ginnastica Gentile

di Rina Romani
28 Novembre 2023

...

il-becco-curvo-sacro:-profilo-del-maina-religioso-dell’india

Il Becco Curvo Sacro: Profilo del Mainà Religioso dell’India

di Umberto Ferrari
28 Novembre 2023

...

Come l’Impatto del Riscaldamento Globale Incide Disproportionatamente sulla Vita delle Donne

di Rina Romani
27 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
salvataggio-di-una-volpe-simile-a-una-prigioniera-e-di-oltre-20-cani-maltrattati-in-cile

Salvataggio di una volpe simile a una prigioniera e di oltre 20 cani maltrattati in Cile

Cerca con Google

mutamenti-climatici:-l’inesorabile-scioglimento-dei-ghiacci-antartici-occidentali-intensifica
Ambiente

Mutamenti Climatici: L’Inesorabile Scioglimento dei Ghiacci Antartici Occidentali Intensifica

di Umberto Ferrari
29 Novembre 2023
l’avvento-della-ricarica-senza-fili-nel-2024:-un’anteprima-delle-innovazioni-tecnologiche-in-arrivo
Scienza & Tecnologia

L’Avvento della Ricarica Senza Fili nel 2024: Un’Anteprima delle Innovazioni Tecnologiche in Arrivo

di Rina Romani
29 Novembre 2023
eruzione-dell’etna-provoca-la-chiusura-temporanea-dell’aeroporto-di-catania
Ambiente

Eruzione dell’Etna provoca la chiusura temporanea dell’aeroporto di Catania

di Rina Romani
2023
riciclo-creativo-di-vecchie-radiografie:-scopri-le-incredibili-possibilita,-dai-paralumi-agli-stencil
Casa

Riciclo creativo di vecchie radiografie: scopri le incredibili possibilità, dai paralumi agli stencil

di Umberto Ferrari
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In