Trasformare gli imballaggi di patatine in occhiali da sole: una nuova tecnologia di riciclo
Immagina di poter trasformare l’involucro di un pacchetto di patatine in un paio di occhiali da sole alla moda. Questa non è una fantasia, ma una realtà grazie all’innovazione di Anish Malpani, un imprenditore di Pune, in India, che ha scoperto un modo per sfruttare il potenziale inespresso delle plastiche multistrato.
Il viaggio verso una soluzione sostenibile
La scoperta di Anish Malpani
Malpani ha dedicato gli ultimi due anni alla ricerca e allo sviluppo nel laboratorio della sua azienda, Ashaya. Il suo obiettivo era trovare un metodo per estrarre i materiali dalle plastiche multistrato, che sono difficili da riciclare a causa della loro composizione complessa. Dopo molte sperimentazioni, Malpani ha sviluppato un processo chemio-meccanico, attualmente in attesa di brevetto, che consente di trasformare questi rifiuti in prodotti di alta qualità.
Il primo prodotto: occhiali da sole
Il primo prodotto realizzato con questa tecnologia è un paio di occhiali da sole, venduti sotto il marchio Without. Il programma beta di vendita di questi occhiali è stato un successo straordinario, superando di gran lunga l’obiettivo iniziale di vendere 500 unità in tre mesi. In realtà, sono state vendute 1.000 unità in soli sei giorni. Questo successo ha fornito a Malpani e al suo team preziosi feedback per migliorare ulteriormente il prodotto.
Il problema delle plastiche multistrato
Una sfida di riciclo
Malpani ha scelto di concentrarsi sulle plastiche multistrato perché meno dell’1% di esse viene riciclato. Questi materiali sono composti da diversi strati di plastica, alluminio e altri materiali, rendendo il processo di riciclaggio estremamente complesso. La tecnologia di Malpani si concentra sull’estrazione dei materiali, piuttosto che sul riciclaggio a fine vita, offrendo una soluzione innovativa a questo problema.
Un impatto sociale
Malpani si approvvigiona di plastica direttamente dai raccoglitori di rifiuti e ha assunto cinque ex raccoglitori a tempo parziale. Inoltre, raccoglie circa cinque chili di plastica al giorno da un collettivo di raccoglitori di rifiuti gestito da donne. Questo non solo contribuisce a risolvere il problema dei rifiuti, ma offre anche opportunità di lavoro a coloro che ne hanno più bisogno.
Il futuro della tecnologia di riciclaggio di Ashaya
Un mondo senza rifiuti
Il nome del marchio, Without, riflette la visione di Malpani di un mondo senza rifiuti. Il suo obiettivo è quello di espandere la sua tecnologia per lavorare con tutti i tipi di plastiche e materiali. Inoltre, sta considerando la creazione di centri di riciclaggio decentralizzati per valorizzare ulteriormente il lavoro dei raccoglitori di rifiuti.
Un passo avanti nel riciclaggio
Sebbene gli occhiali da sole non risolveranno il problema dei rifiuti da soli, rappresentano un passo importante nella giusta direzione. Dimostrano che è possibile riciclare materiali considerati impossibili da riciclare e trasformarli in prodotti di alta qualità. Questo è solo l’inizio del viaggio di Malpani verso un mondo senza rifiuti.