Le cinque aziende tedesche più audaci nel greenwashing: ecco i finalisti del Goldener Geier 2023
Il greenwashing, ovvero l’arte di dipingere un’immagine ecologica falsa o esagerata di un’azienda o di un prodotto, è una pratica sempre più diffusa. In Germania, l’associazione Deutsche Umwelthilfe (DUH) ha deciso di mettere in luce le aziende più audaci in questo campo attraverso il suo contest annuale, il Goldener Geier – Avvoltoio d’oro. Ecco i cinque finalisti dell’edizione 2023.
Il contest Goldener Geier: un premio per le menzogne ambientali
Il Goldener Geier è un concorso ideato dalla DUH per smascherare le aziende che utilizzano il greenwashing per ingannare i consumatori. Il premio viene assegnato alla menzogna ambientale più sfacciata dell’anno, selezionata tra le candidature proposte dal pubblico. Quest’anno, cinque aziende si contendono il poco invidiabile titolo.
I finalisti del 2023
Questi sono i cinque finalisti dell’edizione 2023 del Goldener Geier:
- Lidl e le sue bottiglie “circolari”: il gigante della distribuzione propone bottiglie di plastica usa e getta, sostenendo che siano riciclate al 100% da vecchie bottiglie.
- McDonald’s e la sua campagna “I am beautiful”: la catena di fast food offre libri Happy Meal composti al 40% da bicchieri monouso riciclati, cercando di convincere i bambini che i rifiuti usa e getta sono belli e preziosi.
- Vattenfall e il suo spray per il viso: la società svedese propone uno spray viso realizzato con acque reflue industriali, forse per cercare di lavarsi la coscienza.
- Costa Smeralda, la “Regina green”: Costa Crociere presenta la sua Costa Smeralda come un esempio di tutela dell’ecosistema marino con crociere sostenibili. Secondo la DUH, però, potrebbe essere più appropriato definirla la regina delle menzogne.
- Klima Fluel e il KlimaDiesel: l’azienda propone un diesel “verde” che, secondo le sue affermazioni, emetterebbe la stessa quantità di CO2 del diesel fossile convenzionale, ma sarebbe comunque green.
La scelta della menzogna ambientale dell’anno
Il pubblico ha tempo fino al 10 settembre per votare la menzogna ambientale dell’anno. Le votazioni sono aperte a tutti e per partecipare basta collegarsi al sito della Deutsche Umwelthilfe e votare. Chi sarà il vincitore di quest’anno?
Il problema del greenwashing
Il greenwashing è una pratica ingannevole che può portare i consumatori a fare scelte non veramente sostenibili, credendo invece di contribuire alla tutela dell’ambiente. È importante essere consapevoli di questa realtà e cercare di informarsi il più possibile prima di acquistare un prodotto o un servizio.
La lotta contro il greenwashing
Il contest Goldener Geier è solo uno dei tanti strumenti che possono aiutare a combattere il greenwashing. È fondamentale che i consumatori siano sempre più informati e consapevoli, in modo da poter fare scelte veramente sostenibili e non cadere nelle trappole del marketing ingannevole.