Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
detrazione-fino-al-90%-per-i-condizionatori-nel-2023:-ecco-come-approfittarne

Detrazione fino al 90% per i condizionatori nel 2023: ecco come approfittarne

Detrazione fino al 90% per i condizionatori nel 2023: ecco come approfittarne

Rina Romani di Rina Romani
11/08/2023
in News
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

3 Dicembre 2023
dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

3 Dicembre 2023

Guida alla scelta della detrazione fiscale per l’acquisto di‌ un nuovo condizionatore

Con ⁣l’estate⁣ che si fa sempre più calda, ‌l’acquisto di un nuovo condizionatore diventa una necessità per molti. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni di detrazione fiscale ‌disponibili per aiutare a coprire‌ i costi. Questo articolo esplorerà le varie opzioni, tra cui l’Ecobonus, ‍il ‌Bonus Ristrutturazione e il Superbonus, per⁢ aiutarti ​a scegliere quella più ‍adatta ‌alle ‍tue esigenze.

Chi può beneficiare del Bonus Condizionatori 2023?

Requisiti per l’accesso ⁣al Bonus Condizionatori

Il Bonus Condizionatori 2023 è disponibile per chiunque acquisti o sostituisca un impianto di condizionamento, ⁣a condizione che l’acquisto o la sostituzione sia ⁣associata ​a un intervento edilizio. Anche chi è in ⁢affitto ‍o in comodato d’uso e decide di ‍installare un nuovo impianto a proprie spese può beneficiare del bonus, mantenendo il diritto alle quote residue anche dopo la scadenza del contratto. Per accedere alla‍ detrazione, è necessario che l’immobile in questione ⁤sia soggetto a lavori di manutenzione straordinaria, restauro, ristrutturazione o‍ risanamento conservativo, ricostruzione o ⁤ripristino a seguito di eventi calamitosi, o manutenzione ordinaria o straordinaria su parti comuni di edifici residenziali.

Opzioni di detrazione ​disponibili

A seconda del​ tipo di intervento edilizio, è possibile scegliere di combinare il Bonus Condizionatori con l’Ecobonus, il Bonus ‍Mobili e⁤ grandi elettrodomestici o,​ per chi ne ha diritto, il Superbonus.

Quali tipi di impianti sono coperti dal bonus e quanto si può ⁢risparmiare?

Impianti idonei e detrazioni applicabili

Le detrazioni ⁢possono essere applicate all’acquisto‍ di un climatizzatore ‍a basso consumo energetico, una termopompa o un deumidificatore d’aria. L’importo della detrazione varia a seconda del tipo di incentivo⁣ fiscale utilizzato e dei ⁤lavori da eseguire sull’immobile.

Dettagli sui vari bonus

Il‍ Bonus Ristrutturazione offre una⁣ detrazione del 50% per l’acquisto di un condizionatore in concomitanza con un intervento di⁤ ristrutturazione o⁣ manutenzione straordinaria, a condizione ​che ⁢il condizionatore garantisca un risparmio energetico certificato. Il Bonus Mobili offre una detrazione del 50% sulla spesa⁤ sostenuta, ripartita in 10 anni, con ⁣un⁢ limite massimo di 8.000 ⁢euro nel 2023 e di 5.000 euro nel 2024. L’Ecobonus ⁣offre una⁢ detrazione del⁣ 65% della spesa, ripartita in 10 anni, con un limite massimo di⁤ 46.154 euro. Infine, il Superbonus offre una detrazione del 90% per l’acquisto ‍di⁣ un nuovo condizionatore a ⁢pompa​ di calore in concomitanza con la riqualificazione dell’immobile.

Come richiedere il​ bonus

Per beneficiare delle detrazioni, è necessario richiederle al momento della compilazione della dichiarazione dei ⁤redditi e ‌la richiesta deve essere rinnovata per tutti i 10 anni di utilizzo del beneficio fiscale. È inoltre necessario utilizzare un metodo di pagamento tracciabile, preferibilmente un bonifico ⁣parlante, e conservare lo scontrino ‍o la fattura con il codice fiscale di chi sostiene la spesa. Nel caso dell’Ecobonus, è necessario inviare la documentazione⁢ richiesta⁣ all’ENEA, compresa la dichiarazione del tecnico‍ abilitato e la scheda informativa degli‍ interventi e del relativo risparmio energetico ottenuto, entro 90 ⁤giorni dall’installazione o dal termine dei lavori.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

Strategie per incrementare i guadagni attraverso il riciclo (o come risparmiare)

Prossimo articolo

Il torneo globale di tiro della ciabatta: un evento con regole ferree, lo conoscevi?

Rina Romani

Rina Romani

Rina Romani, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Ambientali, Rina ha deciso di dedicare la sua vita alla promozione della sostenibilità e alla protezione dell'ambiente. Dal 2023 Rina scrive sul blog ilgreen.it, che si concentra su tematiche legate all'ambiente, alla sostenibilità e al cambiamento climatico.

Può interessarti anche questo

pulizia-ecologica-delle-stoviglie:-metodi-alternativi-al-detersivo-per-un-lavaggio-sostenibile

Pulizia ecologica delle stoviglie: metodi alternativi al detersivo per un lavaggio sostenibile

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023

...

dieci-strategie-innovative-per-la-conservazione-degli-alimenti-senza-l’uso-di-materiali-plastici

Dieci Strategie Innovative per la Conservazione degli Alimenti Senza l’Uso di Materiali Plastici

di Rina Romani
3 Dicembre 2023

...

cinque-suggestioni-creative-per-creare-un-simbolo-natalizio-alternativo-senza-ricorrere-al-tradizionale-abete

Cinque Suggestioni Creative per Creare un Simbolo Natalizio Alternativo senza Ricorrere al Tradizionale Abete

di Umberto Ferrari
2 Dicembre 2023

...

sistema-di-climatizzazione-geotermico:-l’essenza-e-il-meccanismo-operativo-del-pozzo-canadese

Sistema di climatizzazione geotermico: l’essenza e il meccanismo operativo del pozzo canadese

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

navigazione-sportiva-terrestre:-una-guida-all’orienteering-e-alle-sue-dinamiche

Navigazione Sportiva Terrestre: Una Guida all’Orienteering e alle Sue Dinamiche

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

kenaf:-una-guida-completa-sull’innovativo-isolante-eco-sostenibile-di-origine-vegetale

Kenaf: Una Guida Completa sull’Innovativo Isolante Eco-sostenibile di Origine Vegetale

di Rina Romani
30 Novembre 2023

...

Prossimo articolo
il-torneo-globale-di-tiro-della-ciabatta:-un-evento-con-regole-ferree,-lo-conoscevi?

Il torneo globale di tiro della ciabatta: un evento con regole ferree, lo conoscevi?

Cerca con Google

le-ragioni-fondamentali-della-dipendenza-di-ita-airways-dall’alleanza-con-lufthansa
Mobilità

Le Ragioni Fondamentali della Dipendenza di Ita Airways dall’Alleanza con Lufthansa

di Rina Romani
3 Dicembre 2023
la-crisi-climatica-stravolge-i-cicli:-e-tempo-di-un-calendario-rinnovato-per-la-raccolta-del-pregiato-tartufo-bianco
Ambiente

La crisi climatica stravolge i cicli: è tempo di un calendario rinnovato per la raccolta del pregiato tartufo bianco

di Umberto Ferrari
3 Dicembre 2023
il-riscaldamento-globale-minaccia-di-sommergere-un’isola-panamense:-oltre-mille-abitanti-indigeni-costretti-a-migrare
Ambiente

Il riscaldamento globale minaccia di sommergere un’isola panamense: oltre mille abitanti indigeni costretti a migrare

di Rina Romani
2023
Un Eroe Inaspettato: Padre Perde la Vita Salvando Piccoli Anatroccoli in Strada
Animali

Un Eroe Inaspettato: Padre Perde la Vita Salvando Piccoli Anatroccoli in Strada

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In