Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Il Green
  • Home 🌍
  • News
  • Ambiente
  • Casa & Giardino
  • Mobilità
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Il Green
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ADVERTISEMENT
continuano-le-proteste-contro-il-primo-maxi-allevamento-di-polpi-in-spagna

Continuano le proteste contro il primo maxi allevamento di polpi in Spagna

Continuano le proteste contro il primo maxi allevamento di polpi in Spagna

Umberto Ferrari di Umberto Ferrari
09/08/2023
in Animali
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Può interessarti anche questo

Cuccioli di foca intrappolati nelle reti da pesca vengono liberati su una spiaggia in Sudafrica

Cuccioli di foca intrappolati nelle reti da pesca vengono liberati su una spiaggia in Sudafrica

20 Settembre 2023
La Corte di Cassazione proibisce i collari antiabbaio, definendoli “crudeli” e “inefficaci”

La Corte di Cassazione proibisce i collari antiabbaio, definendoli “crudeli” e “inefficaci”

1 Settembre 2023

La ⁢lotta continua contro l’inaugurazione del primo impianto di‍ allevamento ‍di polpi a livello globale

La protesta degli attivisti ‌per i diritti degli animali non si attenua, sia in Spagna che all’estero, ‌contro l’inaugurazione del primo impianto di allevamento‌ di ​polpi a livello⁣ mondiale. Questo progetto è considerato insensato e incompatibile con gli obiettivi di protezione ambientale e benessere‌ animale. Le ⁢organizzazioni richiedono il sostegno‍ dei ministri europei per impedire l’avvio di questa fabbrica di morte.

Le proteste non si​ placano contro l’inaugurazione del primo grande allevamento di polpi del mondo

Il progetto disumano a Las Palmas, Gran Canaria

Le proteste contro l’inaugurazione del primo grande allevamento di polpi del mondo a Las Palmas, Gran Canaria, non mostrano ⁤segni⁣ di ‍rallentamento. Questo impianto potrebbe produrre annualmente ‌3.000 tonnellate di carne‍ di cefalopode,‍ ma a quale costo? ​Gli animali sono rinchiusi in ⁤vasche ⁢sovraffollate,⁤ i loro ritmi naturali sono alterati per aumentare⁣ la riproduzione, e le tecniche di⁤ macellazione sono orribili, causando una sofferenza indicibile a creature così intelligenti come i polpi.

La comunità scientifica⁤ esprime ​dubbi

La comunità scientifica ha espresso dubbi fin dall’inizio su questa forma estrema di allevamento. In vari ⁣rapporti sono state espresse preoccupazioni riguardo le considerazioni etiche su alcune pratiche orribili e gli impatti ambientali preoccupanti.

La lotta degli animalisti e delle associazioni di tutela animale

Manifestazioni contro il piano diabolico

Da tempo, gli animalisti e ⁢le associazioni di tutela ⁣animale di tutto il mondo protestano contro questo piano diabolico. Petizioni, sit-in ‍davanti alle​ ambasciate spagnole, dimostrazioni pubbliche per mantenere alta ‍l’attenzione sul tema. A‌ maggio, i rappresentanti del PACMA Madrid, ‌il Partito Animalista Contro il Maltrattamento degli Animali spagnolo, hanno manifestato e informato i cittadini della capitale.

La richiesta di sostegno ai ⁣ministri europei

Il 28 luglio, proprio​ a Las Palmas, davanti all’Auditorio Alfredo Kraus, gli animalisti si sono riuniti per far sentire ​la⁢ loro voce. In quella data si è tenuto in città l’incontro del Consiglio ⁣”Occupazione, politica sociale, salute e consumatori” (EPSCO) dell’Unione europea. Gli attivisti di ‌AnimaNaturalis,⁣ Eurogroup for Animals, Acción Océanos e Raíces &⁤ Brotes dell’Instituto Jane Goodall hanno protestato chiedendo il sostegno dei ministri europei per ostacolare l’avvio dell’allevamento​ sulle coste dell’isola.

Al meeting hanno partecipato i rappresentanti della sanità di diversi Paesi e anche l’ex⁤ ministro della Salute Carolina Darias, attuale sindaca di Las Palmas, per​ discutere dell’approccio “One Health” riguardo la prevenzione di problemi di salute‌ negli Stati membri dell’UE.

“È compito dei responsabili della⁣ nostra salute affrontare i rischi che la comunità scientifica ha già evidenziato e ancora di più se la​ proposta ​per affrontare ​questi problemi è olistica, come propone One Health. Ignorare ciò che si sta costruendo nel cortile della riunione EPSCO non risolve il problema e crediamo che potrebbe essere negligente non affrontare il benessere degli⁤ animali dei polpi, il deterioramento ecologico e i rischi per ​la salute che questa fattoria può produrre”, ha commentato Cristina Ibáñez, coordinatrice ‌di AnimaNaturalis.

Allevare polpi ‍nel primo mega allevamento intensivo di questa specie ⁣è ‌incompatibile con i piani di sviluppo ⁤europei per la tutela dell’ecosistema e con il benessere animale. L’apertura dell’allevamento deve‌ essere fermata.

Condividi234InviaCondividiTweet146Condividi41
Articolo precedente

La maggior parte delle specie viventi abita nel suolo: una percentuale vicina ai due terzi

Prossimo articolo

La sfida estiva delle contrade di Montepulciano: una corsa in salita con le botti ogni agosto

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari

Umberto Ferrari è un appassionato scrittore e divulgatore italiano specializzato in tematiche legate all'ambiente, alla scienza e alle auto elettriche. Nato e cresciuto a Milano, Umberto ha sempre avuto un forte interesse per la sostenibilità e il progresso tecnologico. Dal 2023, Umberto collabora attivamente con il blog ilgreen.it, dove condivide la sua conoscenza e le sue competenze attraverso articoli dettagliati e approfondimenti sulle questioni ambientali più rilevanti.

Può interessarti anche questo

Cuccioli di foca intrappolati nelle reti da pesca vengono liberati su una spiaggia in Sudafrica

Cuccioli di foca intrappolati nelle reti da pesca vengono liberati su una spiaggia in Sudafrica

di Umberto Ferrari
20 Settembre 2023

...

La Corte di Cassazione proibisce i collari antiabbaio, definendoli “crudeli” e “inefficaci”

La Corte di Cassazione proibisce i collari antiabbaio, definendoli “crudeli” e “inefficaci”

di Rina Romani
1 Settembre 2023

...

l’emozione-di-un-cane-davanti-alla-scena-della-morte-di-mufasa-nel-re-leone-ti-commuovera-profondamente

L’emozione di un cane davanti alla scena della morte di Mufasa nel Re Leone ti commuoverà profondamente

di Rina Romani
29 Agosto 2023

...

esplora-la-fauna-in-un-modo-insolito:-il-museo-giapponese-che-ti-permette-di-annusare-il-posteriore-degli-animali

Esplora la fauna in un modo insolito: il museo giapponese che ti permette di annusare il posteriore degli animali

di Rina Romani
28 Agosto 2023

...

terribile-episodio-a-bolzano:-piccolo-riccio-usato-come-pallone-in-un-gioco-crudele-da-bambini

Terribile episodio a Bolzano: piccolo riccio usato come pallone in un gioco crudele da bambini

di Rina Romani
28 Agosto 2023

...

intervento-chirurgico-d’emergenza-su-un-bulldog-francese:-scopri-quanti-giocattoli-di-gomma-aveva-ingoiato

Intervento chirurgico d’emergenza su un Bulldog francese: scopri quanti giocattoli di gomma aveva ingoiato

di Umberto Ferrari
28 Agosto 2023

...

Prossimo articolo
la-sfida-estiva-delle-contrade-di-montepulciano:-una-corsa-in-salita-con-le-botti-ogni-agosto

La sfida estiva delle contrade di Montepulciano: una corsa in salita con le botti ogni agosto

Cerca con Google

protezione-delle-aree-litorali-e-infrastrutture-portuali:-strategie-di-adattamento-ai-cambiamenti-climatici
Ambiente

Protezione delle Aree Litorali e Infrastrutture Portuali: Strategie di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

di Umberto Ferrari
11 Dicembre 2023
dicembre-sotto-la-lente:-analisi-delle-cause-dietro-le-insolite-punte-termiche-nel-contesto-del-mutamento-climatico
Ambiente

Dicembre sotto la lente: analisi delle cause dietro le insolite punte termiche nel contesto del mutamento climatico

di Umberto Ferrari
10 Dicembre 2023
scopri-eterna:-l’automobile-modulare-progettata-per-durare-una-vita-intera
News

Scopri Eterna: l’automobile modulare progettata per durare una vita intera

di Umberto Ferrari
2023
realizza-da-solo-il-tuo-mobile-a-mensole-di-cartone:-un’opzione-ecologica-e-semplicissima!
Ambiente

Realizza da solo il tuo mobile a mensole di cartone: un’opzione ecologica e semplicissima!

di Rina Romani
2023
Il Green.it

Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito ilGreen.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori Pixabay, Getty Images, Shutterstock, Google Images Search, oppure generate da Tecnologia AI.
Licenze Creative Commons
  • Home 🌍
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home 🌍
  • Ambiente
    • Acqua
    • Agricoltura
    • Clima
    • Ecosostenibilità
    • Energia
    • Meteo
    • Natura
    • Rifiuti & Riciclaggio
    • Smart City
  • Casa & Giardino
    • Bioedilizia e Bioarchitettura
  • Mobilità
  • News
  • Salute & Alimenti
  • Scienza & Tecnologia
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Regolamento dei Commenti

© 2023 Il Green.it è un sito web realizzato da Subitoweb.it.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In